BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 - BMW serie 1 (E81/E87) opinioni usato | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88 BMW serie 1 (E81/E87) opinioni usato

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Rebirth_9999, 29 Agosto 2021.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.401
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah ok. Avevo capito che nonostante delle offerte concrete avessi rinunciato perche' affezionato.
     
  2. Rebirth_9999

    Rebirth_9999 Aspirante Pilota

    16
    3
    28 Agosto 2021
    Milano
    Reputazione:
    0
    Prossima 116i
    Oggi mi chiedevo: ma tutti questi "problemi e perplessità" sull'usato, sono specifici di bmw o sono considerazioni ed esperienze che si hanno con tutte le macchine usate? (a parità di anni e chilometri)
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.452
    7.614
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    con tutte, nel senso che ognuna ha le sue problematiche ricorrenti, che potranno essere più o meno gravi, o più o meno costose da sistemare.
    io ad esempio non sconsiglio aprioristicamente un n47 (ne ho avuti due io stesso, presi usati), mi limito a mettere in guardia da quello che può accadere e consiglio spassionatamente di tenersi da parte 1500-2000euro per quello che accadere con ragionevole probabilità in funzione della vetustà dell'auto.

    se ti si rompe la catena nella peggiore delle ipotesi devi buttare il motore, nella migliore è recuperabile con 1500-2500euro di spesa.
    Se parte la cp4, ci sono 4 iniettori, pompa alta pressione e pulizia del sistema di iniezione, nella migliore delle ipotesi si parla di 2500euro, nella peggiore vai anche verso i 4mila.

    Considerata l'aleatorietà di questi guasti, ancorché rilevabili come propri del modello, con una frequenza che va oltre la normale casisitca se sei una persona che non vive l'auto con fatalità, forse ti conviene saperlo prima.

    con una VAG 1.4 tgi (lo prendo a titolo esemplificativo) le peggiori cose che possono capitarti sono pompa acqua (300euro e di solito viene passata in correntezza commerciale), batteria (80 euro), sonde lambda (350euro). c'è una certa differenza, no?


    però se preferisci, ti dico che siccome è bmw non si rompe mai.
     
    Ultima modifica: 1 Settembre 2021
    A kasperbau e reed piace questo messaggio.
  4. Rebirth_9999

    Rebirth_9999 Aspirante Pilota

    16
    3
    28 Agosto 2021
    Milano
    Reputazione:
    0
    Prossima 116i
    Capisco il punto di vista, spesso si usano esempi estremi per far chiaro il concetto e si capisce molto bene.

    Ciò detto se dovessi prendere bmw (e non è detto, sto valutando) eviterei n47 per i problemi noti, piuttosto n43 anche se benzina.

    A questo punto, il problema rispetto ad un'altra auto di un'altra macchina qualsiasi, stessi anni, stessi chilometri è così differente da farmi dire: ah se prendi bwm rischi molto molto di più di restare una mattina con l'auto in panne rispetto a (boh) fiat panda? alfa mito? una qualsiasi

    (no non preferisco che mi dici che bmw non si rompe mai, sto ragionando e cercando di vedere le cose da piu punti di vista, il forum serve a questo no?)
     
  5. reed

    reed Aspirante Pilota

    23
    3
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    17.815
    118i E81 rest. (defunta 116i E81 rest.)
    E' esattamente quello che ho pensato io: "beh non faccio molti km, l'n47 ha problemi, con i benzina sono apposto". E invece probabilmente mi sarai trovato bene con un diesel... a questo punto ogni caso è a sé.
     
  6. Rebirth_9999

    Rebirth_9999 Aspirante Pilota

    16
    3
    28 Agosto 2021
    Milano
    Reputazione:
    0
    Prossima 116i
    CI può stare, il punto è si è sfasciato tutto perchè era "bmw" o perchè era una "macchina usata"?
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.452
    7.614
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    esatto. Come dico sempre, fondamentalmente va a culo.
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.452
    7.614
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    il concetto fondamentale è che se vuoi una bmw ti prendi una bmw e pensi ai problemi se e quando ti capitano. Viverla con questo fatalismo dipende dalla tua propensione al rischio.
    io mi sono preso due n47 perché le due auto che mi piacevano montavano quel motore.
     
  9. reed

    reed Aspirante Pilota

    23
    3
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    17.815
    118i E81 rest. (defunta 116i E81 rest.)
    Eh... forse "bmw non sa fare i motori piccoli"? Tutta questa tecnologia, vanos e quant'altro e poi ho paura a fare 50km temendo che si blocchi ancora una volta? Ma è la stessa marca che fa quei meravigliosi 6 cilindri in linea? Non lo so... Volvo e Mercedes se non erro hanno usato motori Renault per il mercato italiano (dai 2000cc compresi in giù)... forse a bmw sarebbe convenuto? ;) Ad ogni modo non farti influenzare dal mio caso ma non prendere nemmeno con leggerezza un benzina bmw solo perché non è un N47 ;) Ciao.
     
  10. Rebirth_9999

    Rebirth_9999 Aspirante Pilota

    16
    3
    28 Agosto 2021
    Milano
    Reputazione:
    0
    Prossima 116i
    Aggiornamento

    Ho acquistato una e81 benzina 120000km tenendo presente i pro e i contro

    Il prezzo era buono considerando le spese aggiuntive che sarebbero sorte inevitabilmente

    Nessun problema grosso se non un consumo elevato, tra gli 8 e 9 litri ogni 100km e un minimo "incerto" in accensione

    In officina ho fatto tagliando con cambio candele e una bobina e aggiunta di additivo per benzina per pulire iniettori.

    Ora in accensione parte bene con il minimo (sui 1000giri) ma dopo qualche secondo torna a borbottare scendendo un po' alla volta ma senza spegnersi. A caldo invece non da problemi, borbotta e rimane stabile al minimo.

    Cosa ne pensate? Possono essere gli iniettori da pulire?

    Un altra causa dei consumi potrebbero essere i dischi freno vecchi che toccano leggermente sulle pastiglie e "sibilano" durante la marcia in rettilineo
     
    A BlueMW piace questo elemento.
  11. BlueMW

    BlueMW Kartista

    170
    42
    26 Settembre 2019
    MI
    Reputazione:
    -13.975.768
    BMW Serie 1 118i E87
    Io 8/100 non li ho mai visti sulla mia ^_^. Sto sempre dai 10.5 in su..
    Comunque anche io cambierò le bobine a brevissimo per gli stesso problemi che stai dicendo tu, lancetta che è leggermente irregolare.
     
  12. Rebirth_9999

    Rebirth_9999 Aspirante Pilota

    16
    3
    28 Agosto 2021
    Milano
    Reputazione:
    0
    Prossima 116i
    Con incerto intendevo che scende comincia ad andare a "3 cilindri" poi una volta scaldata non lo fa piu
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.401
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quello e' andare zoppi, non incerti :lol:
     
  14. reed

    reed Aspirante Pilota

    23
    3
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    17.815
    118i E81 rest. (defunta 116i E81 rest.)
    Stessa cosa qui sul mio 118i. Accendo, starter automatico che fa il suo, poi dopo pochi secondi smette e la macchina borbotta con minimo ben sotto i 1000 e sembra sempre sullo spegnersi. Dopo diversi km con il motore che strappa da morire e "P00172 system too rich", si scalda e di solito strappa poco. Il minimo è basso anche a caldo ma almeno non strattona e pare normale.

    Ho provato di tutto: iniettori puliti con prodotti, con ultrasuoni, un iniettore cambiato (quello del cilindro che a volte si spegne), bobine cambiate, le 2 sonde lambda cambiate e non ricordo più cosa.

    Tutto inutile. Non so come aiutarti, posso solo testimoniare che il problema non ce l'hai solo tu.

    Ciao.
     
  15. Rebirth_9999

    Rebirth_9999 Aspirante Pilota

    16
    3
    28 Agosto 2021
    Milano
    Reputazione:
    0
    Prossima 116i
    Non sono il solo allora, la mia ipotesi è che ci sia il debimetro sporco o da cambiare
    Gli iniettori "potrebbero" ancora essere sporchi ma non credo siano quelli il problema

    Altra nota è che ci mette abbastanza tempo ad entrare in temperatura, almeno una quindicina di minuti per arrivare a 100°C poi fila liscia. A regime il minimo è ogni tanto a 600 altre a 800 ma ben stabile.

    Al tagliando mi hanno cambiato l'olio con motul 5w-40 che è più viscoso, dalla prossima metterò il 5w-30 castrol
     
    A reed piace questo elemento.
  16. reed

    reed Aspirante Pilota

    23
    3
    5 Agosto 2016
    Reputazione:
    17.815
    118i E81 rest. (defunta 116i E81 rest.)
    Il debimetro è una delle variabili, assieme al sensore nox, il cablaggio, la centralina, sensori di varie temperature, detonazione etc.

    Anche qui il motore si scalda a fatica, d'inverno è un piccolo dramma: prima che smetta di strappare, prima di poter mettere la quarta marcia ce ne vuole... meglio scaldarla un bel po' da ferma.
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    le serie 1 a benzina 1.6 sono spesso afflitte da quel difetto (appena accesa,se molto fredda, gira a 3 o quasi)
    lo fa pure la mia

    dopo qualche secondo se accelero leggermente smette, e poi tiene il minimo normalmente, altrimenti, per regolarizzarsi ci mette magari un minuto.

    (sia prima, che dopo aver rifatto completamente il motore per altre cause)
    a nulla è servito cambiare bobine, controllare debimetro, sensori vari ecc ecc.

    in diagnosi mai nessun errore, salvo sporadicamente quello della lambda fiacca che legge in ritardo.
    (ma che non dovrebbe creare quel tipo di inconveniente)

    il fatto che fatica ad entrare in temperatura probabilmente è il termostato vecchio, che non chiude bene.

    il consumo è normale
    bevono come spugne e vanno come lumache, ma son proprio fatte così.

    diciamo che sono motori un pò farlocchi di nascita.
    dovessi ricomprarla, andrei direttamente sul 2.0 rest.
     
  18. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.051
    8.445
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Anche la mia 120d del 2004 ha 320k km ma le ho cambiato solo le 4 candelette di preriscaldamento e la puleggia albero motore che muove le cinghie,nient’altro in 13 anni che ce l’ho,ora la usa mio figlio che non vuole lo sbatti che la rubino o la strisciano…..
    L’M47 era un “mulo” eccezionale.
     
    A kasperbau e Fede84 piace questo messaggio.
  19. Rebirth_9999

    Rebirth_9999 Aspirante Pilota

    16
    3
    28 Agosto 2021
    Milano
    Reputazione:
    0
    Prossima 116i
    Quanto consumava ogni 100km la tua?
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    fa 10-12 km/l ad andature normali o medio allegre.

    consuma in pratica come la 2.0, che però almeno vanta prestazioni superiori.

    soprattutto in ripresa, ciò in cui le 1.6 son davvero carenti.
    (non accelerazione, ma "ripresa", ovvero la capacità di esprimere la potenza anche a bassi giri, consentendo una marcia veloce anche senza dover "tirare" le marce)
     
    Ultima modifica: 10 Novembre 2021

Condividi questa Pagina