BMW Serie 3 G20 - Plug-in ibrida DIESEL - la Stella ce l'ha | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 G20 Plug-in ibrida DIESEL - la Stella ce l'ha

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da frankalex, 27 Luglio 2021.

  1. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Esatto! esistono diversi modi di usarla. per brevi tratti puoi anche andare in elettrico puro. Su lunghe percorrenze la parte elettrica va usata come un Kers, da diluire nel viaggio.
    Fondamentale è comunque la possibilità di ricarica da casa propria e/o ufficio o similare. Dalle colonnine pubbliche, ammesso di trovarne una libera, non ha nessun senso.
     
  2. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    La mia unica esperienza di ibrido è stata la Yaris di mia moglie, venduta dopo due anni proprio delusi dai consumi. in media 20km/litro scarsi.
    Ammetto che lo sbaglio è stato nostro. Se non vai mai nel traffico ( le nostre famose metropoli da 4.000 abitanti :mrgreen: ), solo provinciali, tangenziali e autostrada, vedi 2 semafori alla settimana, ibrido o benzina puro è la stessa cosa, anzi l'ibrido è penalizzato dal peso aggiuntivo. Tolte dalle città le ibride pure hanno poco senso...
     
    A Luka81, Echo, bmwer71 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  3. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    @frankalex
    Come non darti ragione.
    Infatti il concetto è volto al non inquinamento nei grossi centri urbani e l'idea molto sana delle PHEV è volta in quella direzione.
    La scelta ha senso se si dispone di una colonnina di ricarica collegata ad un fotovoltaico altrimenti l'inquinamento che togli dai centri ad alta densità antropica lo distribuisci in atmosfera dalle grandi centrali elettriche, diversamente è aria "fritta".
    Purtroppo l'idea di partenza è buona ma come la maggior parte dei grandi ideali manca di struttura funzionale per essere concretizzati.
    Esempio lampante sono le restrizioni del superbonus del 110%, grande idea ma moltissime persone che volevano acquistare un veicolo ibrido o elettrico han lasciato perdere perchè, tagliati fuori dalle eccessive restrizioni, non possono anche affrontare la spesa di un fotovoltaico con accumulo e colonnina.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  4. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Il 110 lo sto facendo in questi giorni, sono uno dei pochi che è riuscito. Sono partito a gennaio con le pratiche, che sono durate fino a metà luglio. Adesso siamo nella fase "operativa" la parte solare termico+pompa di calore è installata mentre per il fotovoltaico ( pannelli+accumulo da 15kw e colonnina di ricarica ) ci sono grossi problemi di approvvigionamento. Lo studio tecnico che mi segue ha 160 cantieri del 110, di cui pochissimi condomini. Qui sta il fallimento dell'operazione 110, per motivi burocratici. Stanno facendo tutte case indipendenti, bifamiliari o piccolissimi condomini.
    Di sicuro un fotovoltaico con accumulo, se avessi dovuto farlo con soldi solo miei, non l'avrei mai fatto.
    In generale ho l'impressione che sul tema ambientale chi governa il mondo abbia un atteggiamento molto ipocrita e pieno di conflitti di interessi.
     
  5. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.371
    883
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    Purtroppo però il dado è tratto..:bastondit:
    Ibride e full electric sono il presente e il futuro dell'automobilista e non solo.
    Cosa perdiamo?
    Sicuramente la componente emozionale , il sound (rimane solo l'odioso rumore di rotolamento) , il cambio (freno motore, tiro rilascio con trasferimenti di carico relativi..) , il design ( oggi vincolato dallo spazio per il gruppo termico domani vincolato dalla ricerca del volume interno senza muso senza coda) il family feeling del brand e la bella guida!! ( volvo comoda e sicura bmw sportiveggiante, mercedes comoda e veloce audi... :mumble... sottosterzante =P) le piattaforme unificate tutte simili renderanno i prodotti troppo uguali soprattutto l'handling che sarà noiosamente "perfetto", avremo in mano solo un volante, una guida one pedal e il controllo di coppia per ogni singola ruota farà il resto... Altro che sovrasterzi...=D>
    Insomma i ragazzini già oggi hanno perso il culto dell'automobile, della guida sostituita dal... Monopattino elettrico ](*,)!!
    Che vantaggi avremo?
    Un'aria più pulita??.. Ma non credo proprio [-X
    Non è questo l'obiettivo, produrre veicoli oggi è troppo costoso, la scusa del green è stata perfetta per rivoluzionare la mobilità con prodotti più simili dove basterà cambiare qualche schermino per fare la differenza.. Forse nascerà qualche nuovo brand ( seguo con interesse la rimac auto ad esempio) che punterà sulla parte prestazionale chissà...
    In ogni caso così è, io avro un aspirapolvere a batterie che raggiungerà i 100km/h in 2 secondi autolimitato alla velocità dei cartelli stradali, tracciato del gps e guidato da qualche sistema adas di livello 10. Sarò vecchio si ma.. Non vivrò del ricordo!!!!
    Ma in box avrò... Una giulia Quadrifolio, che borbotta inquina urla sgomma gratta le marce e sovrasterza :evil:
    .. Devo solo decidere tra queste due. :confused2
    Aiutatemi a scegliere però perche sono molto indeciso!!!!

    :haha Bello sognare.. :BIG:


     
    A Luka81, frankalex, Frenk83 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  6. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    E non sarai l'unico ad avere il QV :mrgreen: (magari anche solo il 150 cv mappato che diventa come il QV ;)).
     
    A bmwer71 piace questo elemento.
  7. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Io andrei sulla GTAm del '71.
    Più analogica, più fisica, più viscerale.

    Se poi il 71 del nick è l'anno di nascita, la scelta è obbligata.
     
    A (marzo) e bmwer71 piace questo messaggio.
  8. rain6

    rain6 Kartista

    117
    45
    9 Agosto 2020
    Mantova
    Reputazione:
    0
    BMW 320D
    Che domande sono?!?!? Quella vecchia!!!
     
    A Frenk83, beppe1974 e bmwer71 piace questo elemento.
  9. ALFA1

    ALFA1 Secondo Pilota

    742
    30
    26 Gennaio 2009
    Reputazione:
    438
    BMW 318D MSport F31 LCI
    Scusate, ma ora non c'è la 320e ibrida??
     
  10. francesco_ita

    francesco_ita Secondo Pilota

    886
    144
    16 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.333.379
    BMW 330e xDrive Touring M-Sport G21
    Si, è la versione depotenziata della 330e, con la stessa parte elettrica ma il benzina 2.0 ha meno cavalli e non ha l'xtraboost.
     
  11. ALFA1

    ALFA1 Secondo Pilota

    742
    30
    26 Gennaio 2009
    Reputazione:
    438
    BMW 318D MSport F31 LCI
    La BMW dovrebbe fare una 320de, 190CV Diesel+elettrico!
    Per me che faccio un centinaio di km al giorno tra urbano ed extraurbano sarebbe l'ideale.
     
    A frankalex e kasperbau piace questo messaggio.
  12. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    Una 330de, 245cv 6L + altri 150cv di elettrico magari col sistema "Xe" quindi con l'elettrico all'anteriore ...
    ... sarebbe da firma col sangue.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  13. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.440
    879
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    Basta il 190cv + 130 di elettrico. Hai subito il tiro dei 6 cilindri e il consumo del 3.
    Capiamoci, un 6 puro sarebbe l'ideale. Poi per via dei regolamenti truffa sui consumi dell'ibrido plug-in questa sarà la strada obbligata ( anche Toyota ci sta pensando all'elettrico + diesel). Lì purtroppo ci stanno portando.
    La soluzione plug-in la vedo non tanto per fare qualche decina di km il elettrico puro, ma per diluire la carica nei momenti di maggiore accelerazione.
    Poi le due volte al mese in cui vado in città va bene andare in elettrico.
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    seee..
    buonanotte...!

    se fosse come dici, per mantenere la stessa velocità di un veicolo con massa di 3 tonnellate occorrerebbe la stessa energia richiesta per mantenere la velocità di un veicolo che pesa 50 kg.

    basterebbe applicare una notevole energia solo sino al raggiungimento della velocità costante, poi ogni veicolo consumerebbe uguale, indipendentemente dal peso.

    ma purtroppo non è così..

    la massa da spostare è direttamente proporzionale all'energia richiesta per mantenere la velocità.
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma se quell'auto costasse (come immagino) diverse migliaia di euro, quanti anni dovresti tenerla per ammortizzare il maggior costo?

    magari 5 o 10 anni?

    chi oggigiorno tiene l'auto 10 anni senza cambiarla?

    (anche io faccio almeno 100 km al giorno)
     
  16. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    A parità di aerodinamica e resistenza al rotolamento, è proprio come dice...
     
    A bmwer71 piace questo elemento.
  17. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Legge di conservazione della quantità di moto: in un sistema isolato...
    Fisica I, se non ricordo male :mrgreen:
     
    A bmwer71 e CarMons piace questo messaggio.
  18. Frenk83

    Frenk83 Primo Pilota

    1.382
    725
    30 Aprile 2021
    Bologna
    Reputazione:
    217.669.777
    G21 320d XDrive MSport
    Ricordi bene (sono economista, ma prima ho dato 5-6 esami ad Ing meccanica...)
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    scusa, ma se per far muovere la massa devi applicare una determinata forza,
    e tale forza dovrà essere maggiore tanto più sarà il valore della massa, non credi che per mantenere in movimento costante tale massa sarà necessaria una forza proporzionale a quest'ultima?

    altrimenti basterebbe raggiungere la velocità desiderata e applicare una forza pari a zero..
    (ipoteticamente ignorando attriti e forze resistenti aerodinamiche)

    avremmo l'energia perpetua..

    se spingi un passeggino, applichi una determinata forza per fargli raggiungere 10 km/h.

    e dovrai comunque continuare ad applicare una forza per mantenerlo a 10 km/h, altrimenti dopo poco si ferma.



    se spingi una locomotiva, allo stesso modo dovrai applicare una forza per fargli raggiungere 10 km/h

    e dovrai applicare una forza per mantenerla a 10km/h


    solo che la forza per mantenere la locomotiva a 10km/h sarà di molto superiore a quella necessaria per mantenere a 10 km/h il passeggino.


    la legge fisica sulla conservazione del moto c'entra relativamente.

    provate a rileggerla.
     
    Ultima modifica: 5 Agosto 2021
  20. KillerKhan

    KillerKhan Amministratore Delegato BMW

    2.864
    2.010
    26 Settembre 2017
    dovunque ci sia un car manufacturer
    Reputazione:
    345.113.568
    G21 (ex F36)
    Non tieni conto dell'attrito radente che è quello che fa la differenza.
    Per quello che la legge inizia con "in un sistema isolato"
     
    A (marzo) piace questo elemento.

Condividi questa Pagina