Sono uno dei tanti….anche a volte un umile peccatore. Certo il debito della vita che ho grazie a loro mi porta a considerarli ciò che di più bello un figlio potrebbe mai augurarsi. Riposate in pace: cercherò di essere, insieme alle vostre figlie e mie stupende sorelle, degno erede e portatore dei vostri valori trasmessi con amorevole perseveranza
Dai non ci possiamo lamentare, luglio sta andando bene come vento. Riesco ad uscire con regolarità…solo sabato scorso abbiamo avuto un ponente sui 18/20 nodi e un po’ di onda. Questo we sara strano , le previsioni possono far cilecca! Ecco foto di sabato kode 102 e blade 6.2
Comdivido Andy: fino adesso anche dalle mie parti stiamo vivendo un inizio estate al di sopra di ogni aspettativa. Purtroppo nel Riminese questo we l’onda (da perturbaIone al largo) andrà a prevalere sul vento con temperature notevolmente al di sotto della media stagionale. Buon vento a te.
Come ha detto @070 quasi certamente eravate sul lago di Santa Croce, molto frequentato dai surfisti proprio per la puntualità quotidiana della “termica”. Da lì a Cortina servono altri 40 minuti di strada (se priva di traffico). P.S. Ma per fermarvi lì avrete dovuto uscire dall'autostrada (che comunque finisce poco più in là). E' stata una scelta voluta o dovuta a qualche lavoro stradale?
@Gigi63 l'hai poi fatta la patente nautica?? PS io domani esco sul lago maggiore con un tempest 775 con 250cv .........penso che ne avro' timore...... PS porto il mio avvocato a fare un giro..........un milanese che non e' mai stato in barca sul lago maggiore......... glielo faccio fare da sesto calende a maccagno
Sì, pausa voluta, dato che eravamo in largo anticipo. Strascico del Miu Miu di Marzo, questa volta ho chiesto alla carissima collega, che mi è venuta a prendere al Marco Polo, di fare la strada per Auronzo (altro bellissimo lago). Traffico congestionato a Longarone ma, difronte a cotanta bellezza che ti aspetta, si sopporta!
Purtroppo no: tra lavoro e soprattutto la definizione delle tante burocrazie legate al decesso di mamma mi hanno tenuto ben lontano da carte e carteggi
Voglio sperare sia anche tuo amico. Oppure vuoi fargliela pagare per una causa persa, o per fargli fare 50 km di ritorno a piedi anziché a pelo d'acqua con I capelli dritti dopo la sgasata dei 250 cv? Resto dell'idea che sia sempre opportuno avere una donna ed un avvocato per amici...
si sì anche se mi ha perso una causa qualche anno fa(UNA SOLA per la verità,su altre 2/3 situazioni importanti ha sempre fatto centro) :-)….siamo amici Diciamo che guida come una tartaruga domani gli regalerò qualche emozione :-) e pensare che ogni anno mi porta (anzi portava) di forza al salone dell'auto facendomi perdere una giornata di sci
Quindi @Mvagusta com'è andata ieri sul lago Maggiore? Il tempest è integro? L'amico avvocato è ancora vivo (dopo aver capito con chi ha a che fare? ) Immagino che a te tremeranno ancora i...polsi! P.s. anche x @Gigi63: a Londra freedom day; che bordello!
:-) giornata splendida ….un caldo fotonico il tempest ,purtroppo ,non è arrivato integro in porto ….ho tagliato la prua a destra in ormeggio a calde’…..io sarò imbranato ma anche lasciare una bella putrella senza nessuna protezione in gomma in testa al molo …e niente …. È andata così per fortuna ero nel tardo pomeriggio al ritorno comunque ragazzi ….e furioso !!!….son andato oltre il golfo di Stresa verso nord dove si allarga e c’è molto meno traffico (praticamente nessuno )…..beh arriva controcorrente a 35 nodi in un attimo ….davvero un gran mezzo …molto stabile anche a quelle velocità con vento e corrente contro ….e aggiungo anche che al di là della tirata con manetta al 100% per qualche secondo non L ho lesinato per niente mantenendo sempre i 25 nodi …e con sorpresa ho fatto per chi conosce la zona da sesto calende ai castelli di cannero facendo le isole del golfo di Stresa con 130 euro di carburante …. Peccato per il danno …. Ero a 3/4 del giro prefissato ,di ritorno ,e mi è venuto in mente di fermarmi a calde a bere qualcosa ….di domenica pomeriggio ….c’era parecchia gente in attesa del posto ,barche e tender che andavano e venivano che lasciavano poco spazio di manovra (la teoria di arrivare a 45 gradi ecc ecc impossibile da praticare )….e ho fatto il danno da frescone … diciamo che mi son fidato anche di chi c’era a prua …senza mezzo marinaio a bordo …un taglio di circa 8 cm ….figa Ovviamente il mio avvocato ha iniziato a supporre danni da corpi galleggianti involontari ecc ecc ecc (c’è parecchia legna che ha portato il toce viste le violenti piogge dei giorni scorsi )ma gli ho detto lascia stare gli dico la verità in porto e basta ….son 500 euro di franchigia in ogni caso che trattengono più che per il danno tanto che lo dovevano noleggiare anche oggi ….va beh Ps A nord del lago dopo il golfo di Stresa dove sfocia appunto il fiume toce non c’erano corpi galleggianti
ma guarda ti dico secondo me 40 nodi li fa davvero facilmente ….non li ho raggiunti perché le ragazze a 35 nodi urlavano :-))) (presi dopo presumo 30 secondi da aver messo la manetta al 100%) Così a naso ,se avessi potuto ,tornando a sud con corrente a favore li avrei anche passati i 40 nodi …. Fai conto che eravamo in 5 che con 250cv son pochi ma sempre 4 in più per fare la prestazione :-) Comunque la prestazione la fa anche la rapidità nel salire di velocità ….davvero un tutto il giorno non mi hanno permesso il 100% per nemmeno un minuto intero Ps Ha la manetta elettronica e quindi gli manca il pulsante di sblocco ed anche il classico scatto tra folle e velocità di manovra (il che in ormeggio lo ritengo un po’ fuorviante )…..in marcia tende anche a perdere qualche giro e ci devi giocare più spesso ….nn mi sembra una grande trovata per la sensibilità …
Mercury ? un mio amico ha un open quicksilver con il mercury 250 Verado e quando devo guidare (per fare sci nautico o wake boarding) con una persona in acqua vicino alla barca mi mette ansia il fatto di non avere il blocco del folle. Francamente lo considero poco sicuro soprattutto per il fatto che viene montata sulle potenze più alte di solito.
yamaha ….. Si concordo …..non mi son trovato granché ….sarà forse abitudine ma di certo mi ha messo in difficoltà in manovra ….e il risultato è li in foto ….fa un bella differenza essere certi di distinguere a mani folle da avanti indietro in velocità di manovra …con sto così nn senti niente ….
Credo anche io che poi se ci fai l'abitudine ti trovi bene, in effetti la manetta elettronica è morbidissima e non si indurisce con il tempo e non ci devi fare manutenzione però il blocco del folle io preferisco comunque averlo.
Caro Max (@Sam_Cooper) oggi Elena mi ha fotografato in porto questa barca: conosci la funzione di questo albero? È simile al carrello dei cat quando nelle andature portanti la randa si sposta a dx e sx?