BMW Serie 1 F40 - 118d sport. È davvero sport? | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 118d sport. È davvero sport?

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da Darkangel, 19 Giugno 2021.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.438
    25.349
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    È l'unico motivo per scegliere certe macchine
     
    A rich20 piace questo elemento.
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.159
    23.732
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Si, ma se dovessi acquistare un'auto nuova, con la quale ci dovrai viaggiare in ogni condizione ambientale, la preferiresti con o senza ABS/ESP?
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.542
    7.655
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ovviamente con ABS; esp non lo trovo irrinunciabile.
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.159
    23.732
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Concordo, ma per un utilizzo stradale/quotidiano, dato che non stiamo parlando di un optional da 30.000€, meglio avere anche l'ESP che non averlo.

    Ricordo ancora una delle prime pubblicità dell'ABS: diceva qualcosa tipo "potresti non averne mai bisogno e non sapere nemmeno di averlo, ma quella volta che dovessi accorgertene potrebbe salvarti la vita".

    Molti di noi hanno guidato auto prive di qualsivoglia assistenza elettronica (c'è chi lo fa ancora) e non hanno mai avuto problemi, ma quanti incidenti del passato si sarebbero potuti evitare se certe tecnologie fossero già state disponibili?

    Per il resto, torno ad uno dei punti fondamentali: ben vengano a patto che funzionino bene. Se la frenata automatica della mia auto rischia di farmi tamponare troppo spesso allora non va bene.
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.941
    22.817
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io lo vorrei, avevo anche cercato di capire se si poteva postmontare un modulino che avevano fatto (spesso post montato sulle exige) ma la ditta ha chiuso :(
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.542
    7.655
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    più che altro è l'abitudine che ti frega.
    se sei abituato ad auto che hanno l'abs, devi ricordarti quando viaggi su quella che non ce l'ha, soprattutto se sei nei primi minuti di una pioggia leggera.
     
  7. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    Ciao ragazzi ...
    Grazie per le risposte....
    Mi pare di capire che .. anche se non irrinunciabili gli adas fanno parte dei criteri di scelta di un ' autovettura .
    In questa piccolissima statistica solo per Puccio ( aggiungo anche il sottoscritto )non sono un fattore discriminante..
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  8. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.637
    5.734
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.511.509
    Moltissimi, ma aiuterebbe anche una scuola guida che ti insegna a guidare e non solo a superare un esame.
    Mani a 10:10 (@huskywr240 insegnaci tu) e curve in II^ sono indicazioni che mal si conciliano con il far fronte alle emergenze nella vita quotidiana, come l'evitamento improvviso di un ostacolo.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.159
    23.732
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Tu dici bene, ma ad ogni generazione si parte da basi diverse ed oggi le auto sono più un elettrodomestico che un veicolo da guidare/domare.
    La mia ragazza non sa nemmeno uscire dal parcheggio senza impostare il navigatore e se quest'ultimo dovesse mandarla nel supermercato di un'altra città probabilmente se ne accorgerebbe solo dopo aver percorso diversi Km.

    Su mio consiglio s'è fatta dare una vettura (aziendale) con il cambio automatico perchè con quello manuale c'era da mettersi le mani nei capelli, col risultato che ora il manuale non lo sa più utilizzare.

    Non ha il minimo senso della velocità: può andare ad 80Kmh in autostrada e a 120 in centro abitato davanti alla scuola, 50 metri prima di una curva a gomito senza rendersi conto della situazione.
    Magari lei è un po' al limite, ma sempre più nuovi patentati sono in queste condizioni e pensano che sia l'auto a dover gestire ogni cosa.
     
    Ultima modifica: 22 Giugno 2021
    A SCO e rich20 piace questo messaggio.
  10. Gusma

    Gusma Collaudatore

    284
    86
    29 Maggio 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    15.000.000
    118i Msport (F40)
    Io sono arrivato adesso a 8 anni di Clio 2 (1.2 benzina da 59CV ^_^) dove a malapena ho l'ABS, sicuramente il senso di "insicurezza" che trasmette rispetto alle macchine nuove aiuta a capire meglio come si comporta realmente una macchina rispetto agli elettrodomestici di oggi, detto questo vedrò come andrà quando arriverà la mia F40 (purtroppo non la vera F40 ^_^)
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.941
    22.817
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Andra' bene! Anzi, benissimo! Sfido chiunque nel lamentarsi passando da una macchina non specialistica piu' vecchia ad una non specialistica piu' nuova.
     
    A Gusma, Sam_Cooper e rich20 piace questo elemento.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.680
    13.687
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ho due moto sportive distanti tecnologicamente 20 anni, l'ultima ha su tutto lo scibile, possibile e immaginabile (tranne il radar della ducati multistrada): quando prendo la vecchia ci metto molte decine di km a reimparare a guidarla come facevo, soprattutto perche' ho nel retrocranio che non c'e' paracadute ... devo forzarmi ricordandomi che ne ero capace.
    Pensare di disattivare l'ABS in strada non mi passa neanche per l'anticamera del cervello, ho il cornering che in caso di necessita' mi aiuta a gestire la pinzata a qualunque piega ... al punto tale che con l'altra faccio fatica ad entrere in curva con i freni in mano. (Parlo comunque di un ABS che in staccata lascia fischiare la ruota anteriore ma non interviene ancora).
    Credo che negli ultimi 4 anni (e 40k km) l'ABS cornering mi abbia aiutato una sola volta ma e' bastata per assuefarmi.
    Comunque, lo scorso weekend ho fatto un mini raduno sull'appennino tosco-emiliano con una decina di altre moto uguali alla mia vecchia ... superato il blocco psicologico io e la vecchietta ci abbiamo dato come ai vecchi tempi.:mrgreen:
    Tutto cio' per dire che nonostante gli anni passano apprezzo sempre la nuova tecnologica, quella buona ovviamente.
    L'unica cosa che in auto tengo disattivato e' l'avvertimento di superamento corsia ... sono troppo abituato a guidare sulle autostrade italiane ](*,)
    Ma qualche volta in piena notte e senza traffico lo ho attivato ... mai avuto un colpo di sonno in tirate notturne di 1300km, ma non si sa mai. :rolleyes:
     
    A Sam_Cooper e Gusma piace questo messaggio.
  13. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.637
    5.734
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.511.509
    Capisco quello che scrivi.
    Nonostante mia moglie guidi molto bene [All'addio al celibato del suo testimoniato (15 maschietti e lei l'unica femminuccia) hanno organizzato il classico gran premio sui kart. Le ho detto di starmi a culo, quando tenere giù, quando pinzare e quando frenare forte. Seconda assoluta a pochi decimi dai cinque migliori tempi di giornata, tutti gli altri in coda] ogni tanto pecca di apparente eccesso di sicurezza.
    Che poi è più una mancanza di consapevolezza: sembra non essere in grado di valutare correttamente talune situazioni per prevedere gli effetti che da esse derivano.
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.159
    23.732
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non volevo farne una questione sessista (ho visto donne guidare mille volte meglio di certi uomini), ma più di evoluzione tecnologica abbinata alle nuove generazioni.

    Per fare un esempio meno automobilistico e sessista, chi s'è avvicinato all'informatica negli anni '80 ha imparato (per forza di cose) come funzioni un computer, quali siano i componenti e quindi anche le cause per cui possa o meno funzionare, ma magari oggi potrebbe essere meno disinvolto con dispositivi touch in cui sistema operativo, software (app), dati e cloud siano intrinsecamente legati tra di loro senza rendere facilmente distinguibile dove stiano gli uni e dove gli altri.
    Al contrario un ragazzino di oggi sa fare col telefonino o col tablet delle cose che un "anziano" nemmeno si sognerebbe di provare, ma non ha la minima idea di quale sia la differenza sostanziale tra sistema operativo, app e servizi cloud, nè dove vadano a finire i suoi dati una volta inseriti nel dispositivo.

    Tornando alle auto, tutti noi patentati da anni sappiamo (o dovremmo sapere) com'è fatto un motore a combustione, quali siano i componenti principali e quali le possibili cause in caso di malfunzionamento. Prova a chiedere ad un giovane d'oggi a cosa serva il differenziale o per quale motivo un'auto potrebbe emettere fumo bianco: sarà in grado di rivelarti ogni segreto dell'infotainment e del digital cockpit, ma se quando preme il tasto Start la vettura non parte ti dirà solo qual'è il comando per contattare l'assistenza.
    Con l'avvento di vetture elettriche potrebbero anche aver ragione (ti sfido a metterti a cercare il guasto col cercafase ed il tester di fusibili), ma la verità è che il mondo cambia continuamente e noi dobbiamo adeguarci.
    Le auto di domani saranno semplici mezzi di trasporto, come l'autobus pubblico, ma più individuali: saliremo a bordo e pronunceremo l'indirizzo della destinazione, lasciando all'IA di bordo ogni compito di manovra. E se si rompe andrà da sola dal meccanico o si farà venire a prendere da un carro attrezzi a guida autonoma.
     
    A SCO e rich20 piace questo messaggio.
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.438
    25.349
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Dalla sua ha il peso ;)
     
    A rich20 piace questo elemento.
  16. Steel76

    Steel76 Secondo Pilota

    933
    150
    2 Marzo 2021
    Lombardia
    Reputazione:
    12.000.012
    Serie 1 F40 - 118i MSport - Manuale
    Mentre qui si discute sul sesso della 118d, io mi esalto per esser sceso stabilmente a 6.2lt/100km con la 118i con cambio manuale. E ho aumentato pure la velocità media di 1km orario :lol:

    [​IMG]
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  17. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.637
    5.734
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.154.511.509
    L'essere "nativi dei controlli" sicuramente non aiuta.
    Statisticamente l'uomo è più appassionato di guida, quindi si informa, amplia le conoscenze teoriche e sperimenta. Presto spiegata la "questione sessista".
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  18. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Credo che la questione guida autonoma e ADAS sia un po' come per chi e' nato negli ultimi 15/20 anni, con gia' ADSL, social ecc...Diventera' sempre piu' una abitudine e normalità'...Basta che l'utente possa scegliere, se attivarli o meno, se livello 3 o meno ecc...altrimenti passa la passione, che gia' sta scemando...

    A me disturberebbe solamente non lasciare la scelta all'utente sull'utilizzo....poi se passano i test di sicurezza non vado a scegliere l'auto per gli ADAS, credo che ad un certo livello siano simili nel comportamento e qualita'. Le centraline poi se non sbaglio sono tutte bosch.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  19. Alessandro Papa

    Alessandro Papa Aspirante Pilota

    17
    3
    22 Giugno 2021
    recanati
    Reputazione:
    0
    BMW M140i F21
    ciao, volevo dirti che sia la versione m che la versione sport normale sono solo allestimenti, e ciò significa che è solo estetica. per far irrigidire lo sterzo e l'assetto basta comprare degli optionals vari che non ricordo come si chiamano.
     
  20. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.928
    21.992
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.746
    Bmw F31 320 touring
    sbagliato, cambia veramente la rigidità e prontezza dello sterzo, la risposta del motore e dell'acceleratore nonché del cambio, non è solo estetica, ma diverse impostazioni di guida presenti anche sulla mia F31 MODERN o sulla X1 XLINE che nulla hanno a che vedere con le versioni sport o msport.

    giusto, ma senza dover spendere ulteriori soldi e limitandosi a quanto già di serie, vedi sopra
     

Condividi questa Pagina