Salve, pochi minuti fa il concessionario mi ha dato una notizia che non mi è piaciuta per niente ed avrei bisogno del parere degli esperti. Ho acquistato una bmw f20 120d xdrive di importazione tedesca, che attualmente monta dei cerchi in ferro da 16, con l'idea di cambiarli appena prendo possesso dell'auto con cerchi in lega da 17. Ora, il caro concessionario , quando ho chiesto copia del libretto per avere le misure corrette e ordinare cerchi e gomme, mi dice che durante la procedura di immatricolazione non sempre tutte le configurazioni di cerchi e gomme presenti nel libretto estero vengono ritrascritte nel libretto italiano e che potrei dover fare l'omologazione dei nuovi cerchi.... ci sono rimasto malissimo. A voi risulta? Sapete quanto può costare come procedura? vi allego foto del libretto estero qui sotto. Inoltre qua sotto posto anche foto dei cerchi con dettagli di canale e et dei cerchi da 17 che vorrei ordinare. In breve sono dei cerchi con queste caratteristiche : 7,5x17 5x120 ET 45 Che vorrei accoppiare a delle gomme 225 /45 R17 94W Attendo un vostro via libera prima di ordinarli e magari sprecare denaro e tempo inutilmente e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Il problema principale è che nel libretto tedesco di norma viene indicata una sola misura (ma poi è possibile montare tutte le gomme indicate nel Coc della vettura - certificato di conformità). Quando importi l'auto, la motorizzazione italiana si rifà al Coc per i dati del veicolo, oppure in assenza di esso si può far redarre una scheda tecnica firmata da un ingegnere autorizzato e dalla motorizzazione tedesca. Di solito la motorizzazione italiana poi trascrive pari pari le misure di pneumatici così come sono indicati nel Coc/scheda tecnica. L'ideale sarebbe quindi avere le misure di gomma desiderate già inserite nei suddetti documenti prima di immatricolarla in Italia. L'importatore dovrebbe saperlo.
Quindi il fatto che sono già inserite a libretto non conta, ma devono risultare sul Certificato di conformità? Se si chiamo subito il concessionario e ne chiedo una copia. Poi per quanto riguarda i cerchi indicati, indipendentemente poi dall'imatricolazione, su una f20 come misure vanno bene? Il libretto indica per il 17 pollici un et di 43, mentre quelli che mi interessano sono di 45, può essere problematico?
Si, è meglio se ti fai dare copia del Coc o dell'eventuale scheda tecnica che hanno, perché l'auto in motorizzazione italiana viene immatricolata a partire da quei documenti. La foto che hai postato comunque è un Coc. Potresti provare a chiedere se la portano a immatricolare con quel Coc o se hanno anche una scheda tecnica (so che molti importatori preferiscono le schede tecniche che sono dei fogli rilasciati da agenzie tedesche e timbrati dalla motorizzazione). Dopodiché purtroppo anche gli stessi uffici della motorizzazione italiana lavorano in modo non uniforme tra di loro
Io sul libretto sotto la voce "montaggio successivo" ho tutte le misure di pneumatici. Credo si siano rifatti al Coc e me le abbiano trascritte tutte
anch'io ho preso un 118 d'importazione, non ho visto il libretto originale, ma sull'attuale ci sono riportate parecchie misure,quindi dovresti esser tranquillo
Io sul libretto tedesco come @timis le avevo tutte e le stesse sono state riportate su quello italiano. Da 43 a 45 chi se ne accorge? Io li ordinerei
anche io ho comprato la macchina di importazione, a me su un Msport che in teoria non è omologata con i cerchi da 16" perchè ho impianto frenante Msport, a libretto mi hanno messo anche quelli.. chiedendo pare che sia confermato che prendono le info da telaio o da qualche database relativo al modello
a me quella volta purtroppo hanno immatricolato solo le gomme da 16 attuali che monto..... quindi son bloccato e non mi va di sbattermi
Confermo che anche a me hanno omologato tutte le misure che erano presenti nel libretto tedesco, stra contento :)