Non sopporto quelli che viaggiano sulla corsia di sorpasso tranguilli,e come si fossi da soli e si credeno gli re dalla autostrada! Mi stanno proprio sul caxxo sta gente !
si chiama egoismo. Non contemplano che vi sono anche altre persone, e pertanto non si curano certo di tener conto delle esigenze altrui. contribuendo a peggiorare la sicurezza stradale peraltro.. basterebbe portarsi sulla corsia libera a dx, come prescitto dal codice della strada, ed agevolare la manovra di sorpasso di chi retrocede (ma se non si curano nemmeno di dare un occhiata al retrovisore, figurati se pensano di porsi sulla corsia idonea...)
Vero. Non dico in autostrada, ma quante volte purtroppo in giro si vedono auto con specchietti esterni chiusi, o quello centrale direzionato non si sa bene dove
il livello medio di attenzione è prossimo allo zero un tempo si additavano quelli che guidavano col cappello ora senza cappello ma fanno sms whatsapp e ogni peggio cosa
io percorro quasi 40 km di autostrada ogni mattina alle 5.30 per recarmi al lavoro. a quell'ora l'autostrada potrebbe essere abbastanza sgombra da permettere una velocità media almeno prossima a quella consentita. ma guardacaso, sebbene le corsie siano TRE, trovo puntualmente l'ignorante di turno che procede bellamente sulla corsia di mezzo, se non addirittura su quella di sorpasso alla velocità che egli ritiene quella più consona a permettergli di farsi i "cazzi" suoi, incurante di ogni altro veicolo che transita su quella veicolare. e se per sbaglio da lontano gli fai gli abbaglianti, segnalando il tuo arrivo, egli se va bene ti ignora. se va male, manco ti vede sopraggiungere. e così, ti ritrovi col cazzone di turno davanti, che non si sposta nonostante dietro sopraggiunga un veicolo col chiaro intento di superarlo, come previsto dal CdS. e quando finalmente riesci a sorpassarlo, ti guarda come un ebete, magari pure indispettito.. ma non è tanto raro.. anche su questo forum ho letto discussioni ove si denigrava chi da lontano ti abbaglia col chiaro intento di poterti superare in sicurezza. non c'è niente da fare. un popolo di capre, che disdegnano viaggiare sulla corsia libera più a dx possibile , quasi rappresentasse un disonore. preferiscono viaggiare a cazzi loro sulla corsia centrale, o di sorpasso, come per poter vantare chissà quale stauts.. del resto, siamo in un paese dove la gente guarda il grande fratello, o maria de filippi, oppure barbare d'urso. un paese dove le ragazzine analfabete di professione fanno l' "influencer". e qualcuno le segue.. quel "qualcuno" è quello che vi trovate poi la mattina in mezzo ai coglioni in autostrada...
si ma macchine in terza corsia su autostrada sgombra che non si spostano manco a piangere ad esser sinceri sono una prerogativa tutta italiana..
Io so come fare per non trovare auto "ferme" in terza corsia. Andare su quelle a due corsie. O a quattro.
In Italia ache se non c’èra limite de velocità,sulla autostrada deve inchiodare la tua macchina per colpa di questi fenomeni di sabato e domenica che viaggiano tranquilli sulla corsia di sorpasso
Il cds non vieta il sorpasso (inteso come superamento) sulla dx a condizione di non cambiare corsia dopo la manovra. Per il resto….quoto ogni virgola. Questo in particolare come supporto alla mia affermazione originaria. L’art. 143 del Codice della Strada dichiara che bisogna sempre percorrere la corsia più libera a destra, e questo vale su tutte le strade, anche in autostrada. Se vi trovate a viaggiare in autostrada nella corsia centrale e davanti a voi circola, commettendo una infrazione, un veicolo più lento del dovuto ma non potete sorpassarlo a sinistra perché già altre vetture sono impegnate nel sorpasso, sappiate che quello che dovete fare è tornare sulla corsia di destra e procedere con la vostra marcia su quella corsia. A quel punto potrete fare quello che è consentito dalla legge: il superamento, ovvero procedere sulla propria corsia libera alla velocità consentita, purché il veicolo che viaggia nella corsia a sinistra non manifesti l’intenzione di spostarsi a destra. La differenza infatti sta nel concetto di “sorpasso” e di “superamento”: il sorpasso indica il cambiamento di corsia per oltrepassare un veicolo che procede ad una velocità inferiore per poi rientrare nella corsia di marcia davanti al veicolo lento; il superamento indica invece il naturale scorrimento di due corsie che procedono a marce diverse, come ad esempio quando si è in coda. Non vi è un cambio di corsia, ma si tratta di due marce su due corsie parallele, senza nessun rientro in corsia dopo il superamento. https://www.sicurauto.it/news/codic...so-a-destra-in-autostrada-quando-si-puo-fare/
Se ho ben capito, perdona l'ignoranza, sono anche gli stessi che faticano a spostarsi quando hanno dietro un'ambulanza a sirene accese Piu chiaro di così
Concordo con te @(marzo) in pieno. Percorrendo anch'io tantissima autostrada ogni giorno per andare e tornare dal lavoro, non ho mai sopportato ne mai sopportero' quelli che viaggiano al centro, anche a velocità molto basse, con la corsia più a DX completamente libera, cosa che a mio modesto avviso denota scarso rispetto altrui... Che poi, come ricorda il caro @Gigi63, questi utenti non rispettano l'articolo 143 del CDS, che se non ricordo male in caso di non rispetto dovrebbe anche comportare la decurtazione di punti patente. Per non parlare poi di quelli che anche in autostrada non utilizzano mai le frecce, magari senza nemmeno guardare gli specchietti, mentre le frecce come faccio sempre io andrebbero usate sia in fase di sorpasso che rientro, ma in Italia purtroppo non lo fa quasi nessuno, altra cosa che denota il poco rispetto verso gli altri. Buona serata