Uguali a quelli che ho preso io, li ho visti dal vivo montati su una serie g20 in salone quando ho fatto il contratto e me ne son oinnamorato subito... Immagino siano molto delicati hai graffi, ne sono sicuro, ma sono stupendi. Non ho potuto farne a meno ti metterli.
Bellissimo sì, esclusivo... mica tanto, visto che è uno dei più scelti! Questo È ESCLUSIVO!! Ma non è pane per tutti i denti (nè per tutte le tasche!) ...
Quel verde è una bomba! Anche per il portafogli...Mia moglie però, money a parte, non me lo avrebbe mai fatto prendere...E pensare che la mia prima Golf (MK4) era verde bottiglia con interni in vellutino beige...
Delicati sicuro! Se la lavi nei lavaggi automatici con gli spazzoloni il trasparente semiopaco tende a lucidarsi... Sarà che per me meno razze ci sono e meglio è: preferisco che lo sguardo sia attratto da disco e pinza...
Ma sai che traversi fai con un colore così?? Non riesci a tenerla dritta neanche se vuoi... Parcheggi solo a spina di pesce
In effetti è un po’ vistoso, anche io avrei difficoltà a girare con una macchina così ... ma è davvero stupendo!! Questo invece è decisamente più sobrio e altrettanto esclusivo! I cerchi sono un pugno nell’occhio su quel colore, peccato perché l’abbinamento con gli interni Cognac è perfetto!
Dravit gray l’ho visto parecchie volte dal vivo, con il pacchetto M e i dettagli neri (griglia e cerchi) è molto accattivante, però come ti hanno detto varia moltissimo nel vederlo in ombra o in piena luce, il che potrebbe essere un suo plus così come non piacere, sicuramente girando per concessionarie ne troverai una da vedere dal vivo perché sta andando molto. Detto questo a me personalmente piacciono i colori un po’ più sgargianti...ma sono di parte, la mia l’ho ordinata portimao
Ti dirò, io trovo il suo perché in quella combinazione con quei cerchi, molto particolare! Più che altro 5k di vernice speciale e poi non mettere i fari laser...vabbè son scelte
Io ero indeciso tra Dravit, Mineral e Oxide. Alla fine la scelta è ricaduta sul Mineral, con la shadow line estesa secondo me è il giusto mix di tamarro/elegante. L'Oxide mi ha tentato fino alla fine, ma anche nel mio caso il giudizio di mia moglie ha prevalso. Non avendola vista mai dal vivo in questa configurazione, mi sono affidato al tubo... Questa è una copia fedele della mia G21 in arrivo.
Grazie a mille tutti per le risposte! Per i cerchi non avevo colto la differenza tra i 791m e i 793 (che non sono m), grazie. Sia per i cerchi che per la calandra frontale preferisco l'argento, ma qui rientriamo nel soggettivo che più non ce n'è! Un altro paio di domande sugli optional Qualcuno ha il rivestimento della plancia Sensatec Black? grosse differenze rispetto alla standard? Il Comfort Access System comprende l'apertura senza mani del portellone, ma per la chiusura? è senza mani, con pulsante interno (ma allora l'optional "apertura Comfort bagagliaio" cosa fa?), o manuale?
credo che l’apertura comfort bagagliaio aggiunga il tasto interno al baule di cui parli, e aggiunge in pratica il meccanismo elettrico per chiudere il bagagliaio senza spingerlo con le mani
Rispondo sull’apertura comfort: di sicuro si apre con la mossa del piede, per la chiusura ho visto un video in cui lo facevano fare ad una serie 5 berlina quindi suppongo che lo faccia anche la 3er. Il pulsantino invece c’è sempre, perché il portellone motorizzato è di serie su tutte le touring.
Il demonio di annida sempre nei dettagli Lo avevo sulla F36 e l'ho ripreso ad occhi chiusi sulla G21 (a parte che mi sembra venisse in automatico con i sedili)... è un'altra cosa, credimi! La texture del materiale, il gloss e il feeling al tatto sono davvero diversi le vedi one mile away dal TPC o TPE con cui viene fatta la parte soft-touch della plancia... e anche le cuciture sono fatte "vere" con filo a contrasto e non moulded come quelle della plancia standard.
Per il comfort access, sul configuratore c'è scritto anche: "Fa parte dell’equipaggiamento anche l’apertura e la chiusura senza contatto del portellone posteriore. Un piccolo movimento del piede sotto il paraurti posteriore invia un impulso che attiva l’apertura del portellone del vano bagagli. Naturalmente la funzionalità è assicurata solo se si porta con sé la chiave del veicolo." Mente?
Si non è molto chiaro, da quanto ho capito ha apertura/chiusura con piedino, ma non il pulsante sul portellone. Lo scoprirò domani in concessionaria spero!
Il pulsante non dovrebbe sparire, si dovrebbe invece aggiungere ad esso l'apertura(/chiusura?) a piede.
ma non ho capito dove è la parte non chiara. Se hai il CAS puoi aprire il portellone con il telecomando il piede (movimento sotto) la mano (pulsante sul portellone) il dito (interruttore dentro). puoi chiudere il portellone con il telecomando (se lo abiliti in chiusura, default no) il piede (movimento sotto) la mano (pulsante dentro il portellone) il dito (interruttore dentro, se lo abiliti in chiusura, default no) e questo indipendentemente che sia G20 o G21.