BMW Serie 3 F30/F31/F34 - [Sospensioni] Cambio ammortizzatori stock EDC con Bilstein non EDC? | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 [Sospensioni] Cambio ammortizzatori stock EDC con Bilstein non EDC?

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Gio7Fi, 4 Aprile 2021.

  1. Gio7Fi

    Gio7Fi Aspirante Pilota

    5
    1
    4 Aprile 2021
    Firenze
    Reputazione:
    0
    BMW 328i F30
    Buongiorno a tutti,

    sono nuovo del forum nonostante sia un felice appassionato di BMW da circa 20 anni. Attualmente posseggo una F30 328i Luxury con 135k Km. Dato il Kilometraggio è giunta l'ora di cambiare gli ammortizzatori (a detta del mio meccanico di fiducia gli stock sono strafiniti) e vorrei passare a dei Bilstein pertanto avrei dei dubbi che riepilogo in seguito:

    - L'auto ha le sospensioni con smorzamento variabile elettronico (EDC), optional che mi sono trovato nell'auto in pronta consegna e che comunque ho apprezzato negli anni. E' possibile mediante opportuna modifica SW (che farebbe il meccanico) bypassare degli ammortizzatori EDC riprogrammando la centralina?

    - Qualora la domanda precedente avesse esito positivo, che modello di Bilstein mi consigliate? Ho letto che i B4 sono molto simili agli stock mentre i B6 sono quelli dal taglio più sportivo (sempre mantenendo le molle originali). I B8 invece richiedono molle ribassate (cosa che eviterei).

    Ringrazio tutti per l'attenzione,

    un caro saluto

    Gio
     
  2. MarkLenders

    MarkLenders Kartista

    62
    3
    27 Novembre 2019
    Musile di piave
    Reputazione:
    0
    320d MSport
    Se non vuoi abbassare macchina vai di b6 e monti molla del pacchetto Msport
     
  3. wewwo

    wewwo

    24.506
    4.107
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @Gio7Fi :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    oppure molle mSport con B8

    o molle Performance con B8

    o Bilstein B12 Prokit o Sportline
     
  5. Gio7Fi

    Gio7Fi Aspirante Pilota

    5
    1
    4 Aprile 2021
    Firenze
    Reputazione:
    0
    BMW 328i F30
    Ok lo faccio subito, grazie per la segnalazione!
     
  6. Gio7Fi

    Gio7Fi Aspirante Pilota

    5
    1
    4 Aprile 2021
    Firenze
    Reputazione:
    0
    BMW 328i F30
    In merito alla mia prima domanda (sospensioni non EDC su auto con stock EDC) qualcuno sa darmi info più approfondite? Grazie
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    solitamente i produttori di assetti aftermarket propongono assieme al kit un piccolo device per non generare errori all' EDC

    domanda: perchè non optare direttamente per un Bilstein DampTronic regolabile elettronicamente?

    una pecca... costano!
     
  8. Gio7Fi

    Gio7Fi Aspirante Pilota

    5
    1
    4 Aprile 2021
    Firenze
    Reputazione:
    0
    BMW 328i F30
    Eh l'hai detto te... i damptronic costano un'esagerazione e non ho voglia di spenderci 2k! Tornassi indietro non metterei mai l'EDC; per uno smorzamento variabile su sospensioni stock non si ha la liberta di cambiare con quello che si vuole (salvo appunto bypassare il controllo EDC) :(
     
  9. rellino1

    rellino1 Kartista

    54
    1
    14 Giugno 2015
    Reputazione:
    1.442.637
    bmw 320d f30
    Mi sto informando anch'io, seppure abbia solo 105000km, poggiando le mano sul passaruota l'auto ondeggia come un budino...
    Gli ammortizzatori evitano l'effetto barca (il rimbalzo), se la tua si muove con facilità come la mia forse sono solo le molle. Fai il confronto con altre auto, io ho provato con un'opel astra e quasi non si muove.

    Ci sono 3 sistemi per bypassare l'edc, riprogrammazione dal meccanico, riprogrammazione con kit, strumento plug&Play, con l'ultimo basta collegarlo per avere l'auto standard, ma costano parecchio https://www.eibachshop.co.uk/info-part-list?make=BMW&model=3 (F30, F80)&spec=320 d 2011-11 - 2018-10

    Da quello che ho capito anche le b4 sono comunque più sportive delle standard.
    Ho cercato per giorni, ma davvero non esistonodelle elettroniche a meno di 1800€??
     
  10. rellino1

    rellino1 Kartista

    54
    1
    14 Giugno 2015
    Reputazione:
    1.442.637
    bmw 320d f30
    Ho trovato un'alternativa, le sospensioni monroe, che monterò spero a breve, pare costino pure meno delle originali, tipo 300 contro 330 (contro i quasi 500 delle bilstein b6).
    Dal sito pubblicizzano un comportamento migliorato in generale, vedremo.
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Bilstein B4 (o B4s per molle ribassate)

    spendi meno e vanno meglio dei mediocri Monroe ;)
     
  12. rellino1

    rellino1 Kartista

    54
    1
    14 Giugno 2015
    Reputazione:
    1.442.637
    bmw 320d f30
    Tra l'altro non so ancora se ci sono, in officina mi hanno detto che c'erano, sul catalogo non ce n'è traccia.
    Dei b4 non tutte le recensioni sono positive, essendoci poca differenza, togliendo l'elettronica vedrei bene i b6.
    Se i b4 o i b6 damptronic costano 5-600€ comunque ho grossi dubbi che le originali costino 330€, secondo me in officina hanno il codice oem sbagliato e con quello mi hanno preventivato sospensioni senza elettronica.
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    cadauno forse
     
  14. rellino1

    rellino1 Kartista

    54
    1
    14 Giugno 2015
    Reputazione:
    1.442.637
    bmw 320d f30
    Certo cadauno.
    Ma le originali, sono variabili in modo dinamico o hanno i soli 2 setup confort-sport? io ricordo vi fossero 2 optional, variabili ed attive ricordo male?
    Qualcuno sa se gli ammo sono programmabili? Ovvero se hanno una valvola progressiva o che.
     
  15. rellino1

    rellino1 Kartista

    54
    1
    14 Giugno 2015
    Reputazione:
    1.442.637
    bmw 320d f30
    Ho smanettato tenendo premuto i tasti a caso e le sospensioni si sono indurite anche in confort ](*,)
    Sul libretto non ho trovato info, mi sa che apro una discussione ad hoc.
     
  16. Mic.com

    Mic.com Aspirante Pilota

    21
    1
    3 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW
    ciao anche io sono nelle tue condizioni, che soluzioni hai usato per togliere il controllo delle adattive?
    A me hanno detto che anche con codifica non sempre va a buon fine, è gli emulatori costano più degli ammortizzatori!
     
  17. Danielsun

    Danielsun Aspirante Pilota

    43
    2
    1 Febbraio 2020
    Cagliari
    Reputazione:
    0
    320 D F30
    Ciao a tutti, mi unisco alla discussione: come già accennato, possiedo un 320D F30 con 185000 km, e credo sia giunto il momento di sostituire gli ammortizzatori. Mi è parso di capire che i Bilstein B4 siano una buona alternativa agli originali. Come faccio a sapere se la mia auto è dotata di EDC ?
     
  18. Mic.com

    Mic.com Aspirante Pilota

    21
    1
    3 Marzo 2017
    Reputazione:
    10
    BMW

    Guarda se hai un cavo attaccato all ammortizzatore:
    gira tutta la ruota e guardi!
     
    A Danielsun piace questo elemento.
  19. rellino1

    rellino1 Kartista

    54
    1
    14 Giugno 2015
    Reputazione:
    1.442.637
    bmw 320d f30
    IMPORTANTE, risolto senza cambiare ammo, ma ho "resettato" le sospensioni, con una procedura apparentemente tanto sconosciuta quanto semplice, ho letto di ciò da un forum in cui un utente come me aveva ammo esageratamente morbidi.
    La procedura non è esatta e potrebbe non funzionare per tutti, perché a lui come a me l'auto presentava l'anomalia che in "dsc off" gli ammo restavano in confort.
    Confermo però al 100% il cambiamento, il volante non vibra, l'auto va dritta e non sento più i coltetti sullo sterzo dell'esp.

    Procedura (c'è da provare ma di danni non se ne fanno):
    Tenere pigiato sport fino a che non sparisce la scritta (torna in confort). Poi ho fatto la stessa cosa con "off", non so se serve fare entrambi, ma dato che non mi è entrato in dsc off facendolo, penso serva...
    Neppure all'altro utente era chiaro cosa avesse funzionato, quindi pigiare a caso e provare è la soluzione :lol:.

    Vabbè io ho l'auto come nuova.
    Quando l'ho detto a tizio di bmw era entusiasta per farlo provare ad altri clienti col mio problema.
     
  20. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Questa procedura solo a quadro acceso o motore in moto?

    ricapitolando:
    - da CONFORT tengo premuto il tasto "SPORT" (la modalità passa in SPORT) e continuo a tenerlo premuto finché non torna in CONFORT
    - premo DSC OFF (dopo 5 secondi passa in "DSC OFF") e continuo a tenere premuto finché non torna in CONFORT

    giusto?
     

Condividi questa Pagina