[Lunghissimo] Addio 911. Benvenuta Aero Supersports | Pagina 447 | BMWpassion forum e blog

[Lunghissimo] Addio 911. Benvenuta Aero Supersports

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da Ale_72, 23 Marzo 2013.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.401
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non mi stupirebbe. Non mi sono mai interessato. Mi piace credere che sia imboscata nel buco del portaguanti con un telecomando, ma non ci spererei troppo :lol:
     
  2. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.188
    514
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Vi porto la mia esperienza.

    Ieri ho ripreso in mano Hitlerina.
    Il nome, per chi si fosse perso l'episodio, se l'è guadagnato mesi fa, quando a tetto aperto e finestrini lasciati a casa, in partenza da un semaforo sento due baldi signori sulla sessantina apostrofare la vettura con "Guèrdà, l'é la machina éd Crudelia DeMon!" mentre l'altro, più caparbio, "No, l'é quàla d'Hitler!" (spero si capisca il modenese).

    Dal 23 Dicembre giaceva mesta in garage col mantenitore di carica attaccato e già mi ha sorpreso positivamente per aver dimostrato la sua non scontata capacità di non prendere fuoco spontaneamente quando sottoposta per lunghi periodo di tempo a cariche elettriche continuative.

    [​IMG]

    Quindi, mentre qualcuno a Gennaio/Febbraio si divertiva sgommando sulla neve con le sue automobili molto moderne e capaci, le uniche sgommate che mi competevano erano quelle sulle mutande.

    Ma finalmente, grazie alla zona arancione, il 17 Aprile sono riuscito a fare un giro.

    [​IMG]

    E che giro...
    Paesino che sulla carta ha il rapporto abitanti/kmq più alto d'Italia (Hong Kong scansate), 20 kmq di superficie totale con strade devastate e zero panorami interessanti.
    Vabè, ce lo facciamo andar bene.
    Oggi pioggia a tratti con cielo plumbeo e 13 gradi, mi sembra il momento giusto per togliere i finestrini.
    Accendo la Roadster, lei mi saluta con un rumore che non rimanda per nulla alle umili origini del suo motore Ford 3.0, ringraziando lo scarico praticamente dritto e i catalizzatori che tra pochi giorni sospetto mi faranno fallire la revisione programmata.
    Mi avvio, e per due ore buone continuo a girare come un pirla tra le strade del paesello, con un sorriso ebete sulla faccia anche quando la pioggia inizia a cadere a tratti, come da tradizione primaverile.

    [​IMG]

    [CURIOSITÀ: Vedete le righe verticali sul parabrezza? Il parabrezza Morgan è riscaldato. Questo perché a partire dal 1998 le Morgan sono dotate di portiere più lunghe in grado di accomodare più facilmente individui grandi come il sottoscritto. Cosa c'entra, direte voi? Beh, allungare la portiera (insieme all'adozione di una traversa metallica del telaio che corre da sinistra a destra lungo il cruscotto, utile ad aumentare rigidità e protezione) aggiunge un particolare: il cruscotto, che prima integrava bocchette dell'aria in grado di evitare l'appannamento del vetro, ora è piatto e privo di areazione. Risultato: il parabrezza riscaldato, particolarmente verticale e incline alla rottura per colpa di detriti stradali, costa la bellezza di €1200 invece che €100 quando non riscaldato =D>]

    Al semaforo una Evoque si affianca grattando evidentemente con il cambio manuale (gran pilota).
    Fumo nero, dev'essere un diesel mappato.
    Si lancia al massimo delle sue possibilità ma niente da fare, dopo i 30 km/h l'auto progettata nel 1936 ha la meglio grazie ai suoi 206 cavalli ipotetici e al nostro baldo giovane non resta che posizionarsi mestamente col muso ben direzionato sul retro della Morgan, rientrando nella corsia adatta.

    Arrivo al semaforo successivo e vedo verde, poi giallo. Freno al massimo perché sono fuori tempo.
    Le ruote si bloccano, si lamentano e fischiano, arrivo lungo di almeno 5 metri, ma sono salvo.

    Riparto, motore e scarico sono ormai caldi, sento botti e scoppi che avevo sentito solo dopo 200km di autostrada, e i passanti con me.
    Uno tra i pochi coraggiosi dotati di ombrello, dopo un bel seconda/terza in rettilineo e successivo rilascio, esterna un "Alèèè, è arrivato il coglioneeeee".
    Galvanizzato dalla potenza del 6 cilindri, me ne compiaccio.

    Perché alla fine sta tutta qua la bellezza di un'auto del genere.
    Guidare, buttare le braccia a destra e manca per farla sterzare, sudare vedendo che in realtà sterza come le pare, premere la frizione e innestare la marcia successiva, sentire il motore aspro e cattivo dopo i 4.000 giri, appendersi al volante e sperare che il telaio regga alla cavalleria, frenare e sperare che le ruote non decidano di bloccarsi...

    Auto vecchie.
    Auto sbagliate.



    Oggi ho sentito mia madre dirmi: "Vai fuori con la Morgan? Ma sei matto? Ci sono 12 gradi e pioverà!"
    Qui sta il distinguo.
    Ho incontrato decine di persone in motocicletta durante il mio giro di due ore, penso che le relative madri abbiano detto lo stesso.
    Eppure credo che lo spirito sia il medesimo.

    Bello, bellissimo, mentre tutti scappano a casa nei loro suv 4x2, con tergicristalli a manetta, spingere sull'acceleratore e scappare dalla pioggia col sorriso sulle labbra e le orecchie che fischiano per il rumore e il vento. Qualche goccia non ha mai ammazzato nessuno, eppure, vedevo gli sguardi inquisitori dei passanti: "ma sei pazzo, con questo clima girare con una decappottabile?!"

    [​IMG]

    Fate voi io, lo rifarei ogni santo giorno.
     
    A Afterburner, Jhin, rich20 e ad altre 8 persone piace questo elemento.
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.401
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    C’è forse qualcosa di meglio da poter chiedere ad un auto che non sia uno strumento con l’unico scopo di portarti a fare altro?
    È la sua forza, è quello che ha permesso a questa piccola fabbrica di scappati di casa di costruire (male e poche) auto dal 1910 fino ad oggi, senza interruzioni.
    E la cosa peggiore è che ti regala ogni volta le stesse sensazioni sia che tu decida di usarla tre volte l’anno o trecento, e sia che tu stia andando al supermercato, in montagna, ad un raduno geriatrico o anche solo a fare il giro del paese senza neanche doverti cercare una giustificazione per farlo.
    Giri che spero di poter ricominciare a fare presto con te :love

    Nel frattempo per evitare di arrivare lungo come te al semaforo anche io l’ho tirata fuori dal box. Ma solo per girarla, così almeno ho cambiato le pastiglie dei freni dietro (non sono neanche andato a fare un giro dopo perche' ero di corsa. Al momento so solo che ‘ste ferodo ressssing non hanno fischiato quando ho rigirato la macchina e riparcheggiata come al solito).

    F03F41B0-0640-4745-8533-9655E5F5AE19.jpeg
     
    Ultima modifica: 19 Aprile 2021
    A LupoTHP e who83 piace questo messaggio.
  4. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Ma il gatto non si fà le unghie sulla capote?
     
  5. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.188
    514
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Fortunatamente per lei, no.
    E anche se è oversize, non deforma nemmeno la capote.
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.401
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non mi ricordo piu'. Il soft top e' vinile o mohair?
     
  7. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.188
    514
    7 Maggio 2015
    Reputazione:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Vinile.
     
  8. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Ciao Ale
    Ma le hai cambiate tu le pasticche? E' semplice da fare?
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.401
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Facilissimo.
    Sganci i fermi, sfili perni, sganci molletta, sfili, smussi angoli e poi rifai tutto al contrario.
    Devi solo schiacciare i cilindretti prima di fare il metti togli.
    Per fortuna i freni non li fanno a malvern :D
    E poi e' facile. Le pinze AP racing dietro di violetta sono quelle davanti sull'elise, quindi si trova un mondo di gente che l'ha spiegato in mille modi.



    Per quello non si fa le unghie. Preferisce i tappeti persiani in casa.
     
    Ultima modifica: 19 Aprile 2021
  10. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Questa la vedrei bene per contenere l'olio per eventuali rabbocchi su una Morgan :)

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A who83 e rich20 piace questo messaggio.
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.401
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dove le trovi ste figate? :D
     
  12. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    A LupoTHP piace questo elemento.
  13. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Questo ce l’ho in ufficio... e lo adoro! Non ricordo se è della stessa marca, ma il mio è messo meglio.

    dovrei avere anche un gira maschi della stessa epoca che viene ancora usato sporadicamente, ma tu perché prendi utensili d’epoca? :D

    [​IMG]
     
  14. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Nel pochissimo tempo libero mi piace lavorare il legno. Gli utensili manuali moderni, salvo rare costosissime eccezioni, sono di pessima qualità. Gli utensili prodotti in Inghilterra (e negli USA) dalla metà del 1800 al secondo dopoguerra sono di una qualità eccelsa
     
  15. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    allora, se non lo conosci già, per toglierti ancor più tempo libero, ti consiglio questo canale YouTube:



    nonostante la lavorazione del legno non mi interessi per nulla e abbia anche relativamente poco interesse per le vele d’epoca, mi sono appassionato a questo progetto! ;)
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.401
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Che bello! Non me l’avevi mai raccontato. Foto di qualche progetto realizzato a cui sei particolarmente affezionato?
     
  17. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Questa ribaltina in ciliegio massello costruita molti anni fa

    [​IMG]
    [​IMG]
     
    A who83 e PuccioE39 piace questo messaggio.
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.401
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma tutta a mano con i tool vintage :eek:?
    Che grande. Non saprei da dove cominciare.
     
  19. Lohengrin

    Lohengrin Direttore Corse

    2.193
    221
    24 Marzo 2011
    Reputazione:
    2.913.384
    BMW Z4 Sdrive23i
    Magari con i tool vintage... All'epoca in cui la costruii non sapevo neppure dell'esistenza di quegli utensili. Fatta a mano con attrezzi di poco valore elettrici e manuali.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A who83 e PuccioE39 piace questo messaggio.
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.401
    22.567
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Stamattina ho tirato fuori la macchina per fare il giro dell'isolato e controllare se le ferodo resssssssing (non mi ricordo piu' il nome) che ho montato dietro, fischiassero.
    Per cara grazia non fanno alcun rumore.
    Quindi oggi pomeriggio la re-imballo finche' mi faranno andare di nuovo in giro per ristoranti nella campagna del nord italia.
    Oltretutto da maggio non avro' neanche piu' un parcheggio comodo per la macchina a Zurigo. Vabbe', il prezzo da pagare per avvicinarmi alla civilta'.
     
    Ultima modifica: 25 Aprile 2021
    A LupoTHP piace questo elemento.

Condividi questa Pagina