Vela, America's Cup e Passione per il Mare | Pagina 50 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Vela, America's Cup e Passione per il Mare

Discussione in 'Sport e Calcio' iniziata da Sam_Cooper, 17 Dicembre 2020.

  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.702
    22.563
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Una cosa non ho capito: quando entrambi i foils sono in acqua (in certe manovre lo fanno) sono ciascuno regolabile in modo indipendente o sono in parallelo? Nel primo caso chi gestisce il secondo?
     
    A 070 piace questo elemento.
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.702
    22.563
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
     
    A 070 piace questo elemento.
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.635
    23.467
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Possono essere gestiti/regolati separatamente (dalla stessa persona), ma immagino abbiano presettato delle regolazioni combinate tramite dei tasti dedicati, in modo da semplificare la gestione, così come fanno con la randa.
     
    A Gigi63, Alebmwx3 e 070 piace questo elemento.
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.635
    23.467
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Questa è la seconda parte del video citato da @Sgranfius .
    L’analisi di Mozzy Sails arriva addirittura a stimare che con 17 nodi di vento la barca neozelandese potrebbe essere più veloce del 7,5% nelle fasi di bolina (38.7 nodi contro i 36 di Luna Rossa).
    Questo grazie alla forma dei loro foils, che oltre ad essere più piccoli consentono anche di spostare il peso più all’esterno di qualche cm, sufficiente a migliorare il momento raddrizzante.



    In questa analisi, IMHO, è stata trascurata la capacità o meno di ciascun tipo di foil di ridurre lo scarroccio, il che incide sul VMG, che alla fine è la velocità che conta.
    Possibile dunque che Te Rehutai sia veramente veloce, ma lo sarà anche in VMG?
     
    A i'm legend, 070 e Gigi63 piace questo elemento.
  5. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Per me a livello giornalistico si parla per occupare il tempo che ci separa dall’inizio dell’evento. Sono talmente tanti i parametri da considerare in imbarcazioni di tal genere che limitarsi ai foil appare per me riduttivo. La cosa, infatti, personalmente non mi appassiona piú di tanto perché sono abbastanza certo che un natante deve essere considerato nella sua globalitá di progetto e non prendendo in considerazione i singoli elementi. Infatti non é detto che i foil a T siano prestazionali per uno scafo come ITA e viceversa quelli a Y per ETNZ
     
    Ultima modifica: 6 Marzo 2021
    A i'm legend, 070 e Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.702
    22.563
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Facevo riferimento proprio a questo video.
    Poi, voglio dire, capisco ‘na sega di vela e ancora meno in inglese, ma “guardando” i disegni e i diagrammi avevo intuito la conclusione.

    A proposito, ma chi sono i tre tizi?
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.635
    23.467
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non ne ho la più pallida idea: probabilmente sono solo 3 illustri sconosciuti, ma le loro analisi sono dettagliate e molto tecniche, per cui non mi dispiace affatto ascoltarli.
    Così come ascolto con interesse anche gli interventi di Vittorio D’Albertas.
    Mi sembrano tutti piuttosto competenti e sicuramente lo sono molto più dei soliti commentatori televisivi che Rai e Sky hanno scritturato per l’occasione.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.635
    23.467
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Pienamente d'accordo, caro Gigi!
    Però, proprio perche queste barche sono innovative sotto ogni punto di vista e, ormai, è quasi scontato (chiunque vincerà questa edizione) che anche per la prossima America's Cup si utilizzeranno gli AC75, è molto interessante leggere tutti questi dettagli tecnici e quali possano essere i vantaggi e gli svantaggi che derivano da ciascuna scelta.

    Alla fine vincerà il team migliore, lo sappiamo, inteso come quello che sia riuscito a sviluppare l'imbarcazione più veloce, condotta dall'equipaggio più bravo e determinato.

    Trovo semmai più fastidioso il comportamento della stampa neozelandese, che di giorno in giorno osanna e decanta la squadra di casa, annunciando una disonorevole sconfitta per gli sfidanti.

    Tornando dunque ad analisi più tecniche, l'ultimo articolo che ho letto ipotizza una superiorità dei Kiwi basandosi sul fatto che dalle World Series di dicembre in poi loro hanno avuto più tempo di tutti per sviluppare l'imbarcazione e tutti i dettagli che la compongono, dai foils, alle vele, alle manovre, fino all'equipaggio e alle tattiche di gara. Il tutto potendo osservare da molto vicino gli avversari.
    Di fatto questo è vero, ma è anche vero che si può imparare molto più in una regata da 20 minuti che in un'intera settimana di allenamento in solitaria.

    L'altro punto toccato in quell'articolo riguarda l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale compiuto da Emirates Team New Zealand, grazie al supporto di McKinsey. Ecco su questo mi sento di essere un po' più scettico per due motivi:
    1. Gli altri team non erano certo degli straccioni senza i soldi per acquistare un paio di computer, quindi immagino che anche loro abbiano utilizzato tutte le risorse informatiche possibili (inclusi algoritmi di intelligenza artificiale) per definire percorsi progettuali e portarli al massimo sviluppo possibile
    2. Ho visto il filmato di McKinsey in cui rivelava questo fondamentale apporto alla squadra neozelandese ed era soprattutto uno spot commerciale, capace probabilmente di far credere ai giornalisti che fosse un'esclusiva assoluta dei progettisti Kiwi

    Insomma, voglio credere (e sperare) che ancora una volta gli uomini e gli elementi (Eolo in primis) possano influenzare fortemente l'esito di questo prossimo scontro.
    Se vinceranno i neozelandesi vorrà dire che sono i più forti sotto tutti i punti di vista e non, semplicemente, che siano solo riusciti a progettare la barca migliore.

    P.S. Sul tema progettuale chiudo con un'ultima chicca. Recentemente è stato svelato che Luna Rossa ha una sorta di "boma" nascosto sotto alla coperta, esattamente in corrispondenza della base della randa, per tutta la sua lunghezza.
    [​IMG]
    Boma.jpg
    Questo permette loro di gestire un'infinità di manovre e regolazioni della vela principale e probabilmente permetteva loro di sopperire all'eliminazione delle volanti, ottenendo dunque la massima efficienza con una riduzione della resistenza aerodinamica. In un'intervista Sirena s'è fatto scappare che se avessero loro permesso di regatare in tale configurazione probabilmente avrebbero avuto un netto vantaggio su tutti gli altri.
    Ecco, credo che la vera arma segreta del team Prada Pirelli fosse questa. Purtroppo la rigida applicazione del regolamento li ha costretti a montare (ed utilizzare) le volanti come tutti gli altri, vanificando il tentativo.
    I neozelandesi, come sappiamo, hanno invece "scavato" lo scafo nella parte in cui Luna Rossa ha nascosto quella specie di boma per ottenere qualche metro quadro di randa in più grazie al trucco del piede d'albero rialzato di 60cm.
    ETNZ.jpg
    Insomma i trucchi del mestiere li conoscono anche i nostri, non solo i Kiwi. Solo che questi ultimi giocano in casa e se per loro le regole possono essere "piegate" non è detto che sia così per gli sfidanti.
    Ma questa è l'America's Cup e se è rimasta così a lungo nelle mani degli Americani è proprio per tale motivo.
     
    Ultima modifica: 7 Marzo 2021
    A i'm legend, 070 e Gigi63 piace questo elemento.
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.241
    9.683
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Leggo affascinato tutto quel che scrivete, perchè la mia competenza tecnica è nulla, ma una cosa mi domando: sotto il profilo puramente psicologico, non è un vantaggio per Luna Rossa che i Kiwi si sentano così superiori? La sottovalutazione dell'avversario non potrebbe giocare brutti scherzi?
     
    A i'm legend, 070 e Gigi63 piace questo elemento.
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.635
    23.467
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Lo è sicuramente, ma credo che questa supponenza sia più della stampa (neozelandese) che della squadra.

    Di sicuro però, dopo tanta esaltazione, se non dovesse andare come tutti si aspettano sarebbe una bella pigna da digerire....
     
    Ultima modifica: 8 Marzo 2021
    A 070 e Gigi63 piace questo messaggio.
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.702
    22.563
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Intervista a uno dei progettisti di Luna Rossa

     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.635
    23.467
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ormai mancano poco più di 36 ore ed iniziano ad essere più attendibili le previsioni del vento.

    Per la prima giornata si stimano 12 nodi, ossia quella fascia in cui i due progetti potrebbero avere prestazioni simili, con leggera superiorità dei Kiwi.

    Purtroppo le cose potrebbero peggiorare per Luna Rossa nella seconda giornata (venerdì 12) dove si prevedono 14 nodi sul campo E e 11-12 nodi sul campo A (la decisione spetta al comitato di regata, quindi....).

    Per sabato 13, invece, le previsioni attuali danno pochissimo vento (6 nodi, ma ne servono almeno 6,5 per dare il via alle regate).

    Insomma, alla fine potrebbe essere il vento a decidere le sorti di questa 36ma America's Cup, ma voglio credere che l'equipaggio possa ancora fare la differenza.
    Forza Luna Rossa!!
     
    Ultima modifica: 8 Marzo 2021
    A 070, Sgranfius e Gigi63 piace questo elemento.
  13. giovanni 72

    giovanni 72

    39
    29
    17 Luglio 2017
    Roma
    Reputazione:
    10.534.130
    320D E90 Attiva 2005
    ..beh, perdonatemi l'estrema semplificazione e al netto di tutti i commenti e dati tecnici..spero proprio che si cominci con un bel 2-0 per Luna Rossa, che potrebbe portare vera pressione ai Kiwi..:popcorn:
     
    A 070 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  14. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Sarebbe bello ma.....penso non possa che considerarsi un sogno stupendo:biggrin:
     
    A 070 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.635
    23.467
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Per citare una delle più belle pubblicità della storia di Apple, puoi chiamarli folli (i neozelandesi), anticonformisti, piantagrane, senza rispetto.... puoi essere in disaccordo o denigrarli, ma l'unica cosa che non puoi mai fare è ignorarli (o sottovalutarli).

    Hanno una barca a dir poco eccellente, condotta da un equipaggio incredibilmente forte e dannatamente determinato.
    Certo, sono umani e possono sbagliare anche loro, ma la storia dell'America's Cup ci ha insegnato che negli ultimi decenni i più forti sono sempre stati loro (Alinghi non fu altro che un team neozelandese con la bandiera svizzera).

    Se Luna Rossa sia in grado o meno di confrontarsi e batterli su un percorso di 13 regate lo vedremo già nei primi minuti di gara 1 di mercoledì.
    Se mai dovessero essere in grado di stabilire addirittura un 2-0 con 14 nodi di vento sul campo di regata sarebbe una sorpresa pazzesca (graditissima dal mio punto di vista), ma sarebbe, appunto, quasi un sogno.

    Anche immaginando che la configurazione a doppio timoniere e la grande abilità di Spithill possano far vincere a Luna Rossa entrambe le prime partenze, sarà poi molto dura tenerli dietro. Lo sarà perchè la loro barca è veloce, ma soprattutto perchè conoscono quel golfo meglio di chiunque altro e non si lasceranno certo intrappolare nelle tattiche del team italiano, che avranno studiato molto a fondo.
    Se c'è una statistica relativa ai sorpassi in gara avvenuti negli ultimi decenni di America's Cup sono quasi certo che i neozelandesi siano i primi assoluti. Li ho visti rimontare un'infinità di volte: anche quando tutto sembra perso loro non si danno mai per vinti.
    Cosa che purtroppo ho visto raramente fare dai nostri equipaggi: se finiscono dietro, l'80% delle volte arrivano dietro.

    Però non significa che sia tutto perso, anzi..... Forza Luna Rossa!!!
     
    A 070, labrie_it, giovanni 72 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  16. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.870
    7.210
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Ogni tanto penso a come era la situazione nelle prime fasi, sembrava che i più forti fossero gli americani e gli inglesi sembravano relegati all'ultimo posto.
    L'una rossa sembrava dover semplicemente fare da buona comparsa.
    Seconda fase complice la sfortuna di USA si sono invertiti i termini e gli inglesi sembravano imbattibili con Luna Rossa sempre nel mezzo.
    Finale Luna Rossa nettamente vincente.
    Credo che nessun pronostico sia stato rispettato, i valori in campo si sono praticamente invertiti più volte.
    Ho la sensazione che saremo nuovamente sorpresi dagli eventi, é solo una sensazione che però sovrasta ogni ragionamento logico.
     
    A Sam_Cooper e Gigi63 piace questo messaggio.
  17. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.870
    7.210
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Piccolo O. T da un po' con il telefono mi viene ogni momento la richiesta di consenso di Publy e anche se accetto tutto me lo richiede al click successivo, si può fare qualcosa?
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.635
    23.467
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A 070 e Gigi63 piace questo messaggio.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.635
    23.467
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Quelli di Mozzy Sails (gli "inglesi", come li chiamerebbe @Sgranfius) si sono lanciati in un pronostico:



    In sintesi, due di loro sostengono la teoria dell'estrema velocità della barca Kiwi, che lascerà vincere molte partenze a Luna Rossa, ma poi la sorpasserà senza troppi problemi. Si concluderà dunque 7-0 secondo uno di loro e 7-2 secondo l'altro (per i Kiwi, ovviamente).

    Il conduttore (Mozzy Sails), invece, s'è lasciato andare ad un pronostico meno "scientifico", sostenendo che se nei lati di bolina la superiorità di Te Rehutai potrebbe fare la differenza, così non sarà nei lati di poppa (dove l'arm sopravvento viene alzato meno e quindi alcuni vantaggi tecnici scompaiono). Inoltre è sua opinione che Spithill e Bruni possano fare la differenza in un campo di regata stretto, dove si devono fare molte manovre e non c'è modo di scappare troppo lontano. In più ammette di essere stato stregato dalla bellezza dell'imbarcazione Italiana (delle vele in particolare) e quindi azzarda addirittura una vittoria di Luna Rossa per 7-2!
     
    Ultima modifica: 8 Marzo 2021
    A 070, Sgranfius e Gigi63 piace questo elemento.
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.702
    22.563
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.196
    Batmo8ile
    Stasera me lo guardo per bene =D>
     

Condividi questa Pagina