Ciao a tutti, A giorni ritirerò la mia nuova Car. Ho ordinato la griglia 3d nera lucida direttamente in concessionario ma volevo montarla io sia perché mi appassiona e sia per risparmiare sul montaggio. Qualcuno di voi l’ha già fatto? Ha riscontrato delle difficoltà? Online non ci sono video in merito. Grazie per l’aiuto
è praticamente uguale alla G20 poi, come in cantiere, con gli attrezzi giusti fai tutti i lavori con facilità
Non è proprio così semplice come dici. Io l'ho fatto con conseguenti graffi sulla mano. Ti consiglio, se hai un amico carrozziere gli fai smontare il paraurti e così si che diventa un gioco da ragazzi
Non c'è mai nessun lavoro manuale "semplice" se affrontato con disattenzione, sufficienza o senza l'uso di idonea attrezzatura. "Mestiere che entra" o "al cacciavite piace la carne dell'asino" sono detti - il primo è piemontese ed il secondo sardo - che sottolineano l'importanza delle peculiarità citate. Per non farsi male occorre usare innanzitutto il cervello ed in seguito tutti i DPI classici e suppongo che @Andry T ne sappia qualcosa visto il lavoro che fa
Non è questione di disattenzione è che se entri con la mano da sopra, togliendo le sei viti superiori del paraurti, è uno spazio molto stretto e si deve arrivare alle mollette inferiori della griglia. Probabilmente sarò stato io a trovarlo difficoltoso
Ciao ragazzi, confermo che senza mettere l’auto su un ponte e senza smontare il paraurti anteriore, diventa un impresa letteralmente. Confermo anche che c’è da spaccarsi le mani a toglierla smontando solo le viti superiori del sistema di chiusura dell’aria che arriva al radiatore. Tra l’altro ho una griglia originale bmw ovviamente nera lucida da vendere a 90.
@Andry T @alekar Scusatemi ma davo per scontato lo smontaggio di sottoscocca e paraurti ... lo facevo già 15 anni fa sulla Golf e lo davo per implicito dalla E91 in poi ... beata gioventù Senza ponte ci sono dei bei cavalletti, serve solo un sollevatore di quelli seri, da 45/50 kg di peso, è un buon investimento per chi ama mettersi sotto alla macchina, altrimenti le cose sono davvero difficili (fa parte della frase "strumenti corretti"). @Andry T Leggevo da qualche parte che la griglia performance non è più dotata delle alette che regolano il flusso aria, è vero? Se così fosse ne acquisisci in estetica ma perdi di funzionalità visto che la vettura è un diesel e per antonomasia "adora" le corrette temperature, un benzina ha molti meno problemi
Su F31 da sopra togliendo le 6 viti e flettendo un po la parte superiore del paraurti è abbastanza facile e agevole. Sulla F40 forse non è così, certo che tirare giù tutto il paraurti è una grossa seccatura.
Considera che se in BMW hanno messo qualcosa che per loro si traduce in un minor margine visto il maggior costo di realizzazione, di certo non l'hanno fatto a cuor leggero
Buongiorno ragazzi, sto cercando informazioni in merito al doppio rene nero, la sto ordinando e sarei intenzionato a prendere il pacchetto shadow linea estesa che in pratica cambia la mascherina e il terminale nero ( potevano mettere anche i fari nel pacchetto ma vabbe) ora ne ho vista una con la mascherina a nido d'ape nera e sinceramente mi stuzzica di piu, che poi sarebbe quella che monta la 135i, quindi sono bloccato se ordinarla oppure montarla in after market, in bmw non mi sanno dire nulla perche ancora ovviamente non ho il telaio, mi sapete dire quanto costa con il montaggio cosi da farmi un'idea, l ho trovata su leeban a 89€ ovviamente devi aggiungere iva e spedizione, ma in bmw mi hanno detto che non montano pezzi se non vengono direttamente da loro, mi potete dare una mano... grazie mille. PS siete sicuri inoltre che non c'è spazio per le alette interne?
Non lo fare montare in BMW, fai dal primo carrozziere o metti in mano 10 euro al meccanico che lavora nella conce e fatti dare il nome del loro carrozziere.
Ciao a tutti! consigliate qualche sito in particolare dove acquistare ricambi? Vorrei mettere questa calandra: https://www.ebay.it/itm/164902164970?hash=item2664ef59ea:g:uBMAAOSwmnFd4RtF sulla mia 118i sport. In concessionaria mi hanno detto che installando questa calandra manterrei le alette interne. Confermate?
Ciao a tutti guardando i vostri commenti mi e'venuto in mente di chiedere se sapevate come poter lasciare aperto il carter che precede il radiatore,vi chiedo questo perche' ho' notato che quando il motore e caldo e non hai il clima acceso anche se fuori ci sono magari 25 26 gradi accendendo la macchina (in estate poi) dalle bocchette entra aria calda che ovviamente e quella del motore'sinceramente questa cosa di non poter comandare manualmente l'apertura del carter non mi piace per niente anzi la trovo ridicola anche se il sistema nasce per poter usufruire di una temperatura ideale soprattutto invernale,l'nico punto dove entra aria esterna e alla fine del cofano visto dall'interno per capirci vicino alle spazzole tergi.
Non vedo il senso di comandarlo a mano, chiuso il cx della macchia scende e a livello aerodinamico migliora. Onestamente poi a me piace più chiuso che aperto. In estate a me si apre praticamente sempre