Ho rinunciato a diverse possibilità lavorative interessanti, pur di non entrare a vivere in città e per il momento mi va bene così.
M4 manuale 96.550€, M4 Competition 101.000€ con DCT che era un optional da 4.000€...praticamente, se fosse possibile avere una normale con DTC la Competition costerebbe solo 450€ in più pur avendo altri contenuti. Sbaglio io a fare i calcoli?
Vedi. Compromessi. Come quelli su come ottimizzare le entrate per l'azienda italia e/o europa. Bene o male e' sempre cosi. Mica che sia giusto, eh. Pero' e' la realta' della vita.
Tutto corretto e condivisibile, però l'accanimento contro le auto ha dell'incredibile. Ancor più sulle moto, il che considerando l'impatto sul traffico è veramente illogico. Queste scelte comportano limitazioni nell'acquisto di modelli e costi superiori per quelli in commercio, perché per adeguare ogni anno o quasi i modelli comporta dei costi di ricerca e sviluppo che logicamente poi ricadono sul prodotto finale. Le moto son dovute passare da euro 4 ad euro 5 nel giro di 3 anni, molti modelli sono non esistono più perché non era economico aggiornarli. E il beneficio sull'ambiente, come detto, è trascurabile. Meglio di niente, certo. Ma non poter comprare dei modelli che altrove sono in commercio (parlo di moto), da appassionato mi secca un bel po'. Poi i problemi sono altri, per carità. Non sbagli, la manuale è totalmente fuori logica di prezzo. Ma quante auto di quella categoria esistono manuali? Quindi se la vuoi manuale o così o così. Comunque le manuali sono richieste per lo più in Usa, il numero di M3/4 F8x manuali in Europa è risibile mentre in Usa erano 1/3 del totale.
Mi sembra che la scelta del manuale sia obbligatoria per la versione "base" della M4. Non ho trovato tra i suoi optional il DCT, quindi la normale si può avere solo manuale. Strano...
In realtà l'unica differenza sostanziale tra normale e Competition è solo nel cambio e nella potenza del motore (e due cavolate di allestimento), il resto è totalmente identico, non è come nella precedente che c'erano anche modifiche tecniche. La Competition invece è solo automatica (ZF8 con convertitore di coppia, non DCT).
Questo particolare mi era sfuggito. Adesso mi è più chiaro. Uno ZF8 non vale un cambio manuale a 7 marce con doppia frizione. IMHO
e niente sei fascista lasci liberi i ricchi per bastonare i poveri anatema su di te! che poi, detta tra noi, non è così che va la vita? guai ai vinti dicevano i romani, ed i ricchi non saranno mai perdenti ora chiudo l’ot di filosofia spicciola (o magari come dicevano Verga e Zola è mera realtà effettuale?)
ma no non sono ricco, in famiglia abbiamo un piccolo suv in tre come prima macchina e io l'M3...il mio mi sembra un discorso logico, applicare norme antinquinamento rigide su prodotti di nicchia trovo che non risolva niente...i ricchi puoi bastonarli su altre cose, più logiche, come il superbollo, che senso ha far pagare un capitale di superbollo a macchine che valgono 40.000 euro e magari niente a macchine che ne valgono 80.000? rovini il mercato di gente appassionata, sai quanti non hanno più comprato auto sportive per il superbollo...
Quando però ti pisciano in testa e ti dicono che è pioggia, ti incazzi, e non è un compromesso quello..
Se leggi indietro, ho spiegato che cosa ha questo ZF8HP rispetto a quello che siamo abituati ad avere sulle vetture più normali.
L'ho letta bene, 19,36,37,46,47,76,78,90,167,255,288,294,297,302,321, questi sono i numeri dei tuoi interventi ma non ho trovato niente a riguardo. Non è polemica, soltanto mi interessa sapere.
Qui si può leggere sulla velocità di cambiata tra lo ZF8 e il DKG https://www.bmwblog.com/2021/02/02/bmw-m3-m4-drivetrain-explained/