BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer - STRAPPAAAAA, SINGHIOZZAAAAA CHE FA LA MIA BMW ??? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 2 Active Tourer/Gran Tourer STRAPPAAAAA, SINGHIOZZAAAAA CHE FA LA MIA BMW ???

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da albericosss, 1 Dicembre 2020.

  1. albericosss

    albericosss Aspirante Pilota

    11
    3
    1 Dicembre 2020
    Verona
    Reputazione:
    0
    BMW F45 218d 2.0 150cv
    Buonasera a tutti, sono alla disperata ricerca di consigli o indicazioni.
    Per farla breve, a gas costante intorno ai 1600giri la macchina sussulta, uno o due colpi e poi stop, dopo un altro minuto idem e cosi via, lo sento più frequente quando il motore è in temperatura.
    Solo con gas lievemente tenuto per tenere la velocità, cambio AISIN 8r.
    appena tagliandata tutto sistemato, unico neo: morchia nel filtro gasolio, ovviamente sostituito e prontamente cambiato stazione di servizio con annessa ripulita tramite additivi BARDHAL (no roba da supermercato).
    Debimetro già pulito, filtro aria sportivo, ma lo faceva anche prima quindi escluso.
    mi rimane solo lei, la maledetta......EGR.
    diagnosi al tagliando immacolata ma la macchina insiste a strattonare, escludo anche il cambio per il chilometraggio.
    ho scoperto che la macchina rientra come annata modello e motore nel famoso richiamo ufficiale AGR, sentita concessionaria che mi ha detto che il VIN non rientra. Chiedo aiuto a voi ragazzi, che si può fare ?? Insisto con altra conce ? Mi faccio tappare EGR e mi tolgo il pensiero ? capisco che il telaio non rientri, ma proprio qui sul forum ho potuto constatare che i sintomi sono i medesimi di chi poi ha scoperte di avere esattamente quel famoso problema oggetto di richiamo.. che si fa ? consigli, idee, opinioni.. tutto ben accetto purché costruttivo.
    Grazie a chi vorrà darmi una mano. Baci
     
  2. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    866
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    non tappare, ma disabilitare elettronicamente.
     
  3. albericosss

    albericosss Aspirante Pilota

    11
    3
    1 Dicembre 2020
    Verona
    Reputazione:
    0
    BMW F45 218d 2.0 150cv

    Anzitutto grazie per la risposta, secondo te questa è una operazione da richiedere in Bmw, elettrauto, rimappisti vari.. dove ci si può rivolgere ?
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.662
    21.834
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.145.917.736
    Bmw F31 320 touring
    anche no, potrebbero inorridire solo a sentirlo :lol:
     
  5. albericosss

    albericosss Aspirante Pilota

    11
    3
    1 Dicembre 2020
    Verona
    Reputazione:
    0
    BMW F45 218d 2.0 150cv
    Avevo immaginato.. quindi che si fa? Avrei una mezza idea, perlomeno per chiarirmi i pensieri, di provare a scollegarla elettronicamente in modo da lasciarla chiusa e farci qualche km giusto per capire se mi sto muovendo nella direzione giusta.. o se devo cambiare indiziato..
     
  6. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.492
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Stacca il connettore e vedi se continua a farlo.
     
  7. albericosss

    albericosss Aspirante Pilota

    11
    3
    1 Dicembre 2020
    Verona
    Reputazione:
    0
    BMW F45 218d 2.0 150cv
    Questa mattina mi ci sono messo, smontato condotto aspirazione e Airbox,
    Sotto c’è un marasma e poca luce, la valvola si vede a stento e con lei anche il connettore che però richiede uno smontaggio molto lungo prima di farsi raggiungere.. e quindi ho rinunciato.
    Sono riuscito a prendere appuntamento in bmw non a Verona ( molto poco educati ) in forza di quel famoso richiamo agr per il B47; mi ci ha fatto ragionare il meccanico stamane ed effettivamente la macchina beveva acqua in modo anomalo e in aggiunta ai problemi già riscontrati mi ha detto che quasi sicuramente il responsabile è proprio il modulo agr. Dovrà comunque verificare ma l’ho sentito abbastanza sicuro. Nel caso in cui mi dovessero sostituire il pezzo, chiederò gentilmente di verificare che oltre al radiatorino non ci siano problemi o intasamenti anche della valvola, se la questione si risolve tanto meglio, diversamente mi occuperò di disabilitare questa diavolo di egr che pare essere posseduta dal demonio.
     
  8. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    866
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    io (su di un'altra auto) l'ho fatta disabilitare in un centro che si occupa di rimappatura centraline. non respirando più in fse di accelerazione gas di scarico ma solo aria pulita l'auto ha pure preso qualche CV. nessun problema di Nox in fase di revisione e nessuna fumosità.
     
  9. albericosss

    albericosss Aspirante Pilota

    11
    3
    1 Dicembre 2020
    Verona
    Reputazione:
    0
    BMW F45 218d 2.0 150cv
    mi sa che sarà questo anche il destino della mia..posso chiedere quanto hai speso per l’operazione ?
     
  10. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    866
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    mi pare 150 euro
     
  11. simdollaro

    simdollaro Kartista

    127
    2
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    99
    2AT 218d
    ciao, a me la valvola EGR mi ha lasciato a 150,000km, in officina BMW adesso la montano anche revisionata, il costo non e' poi cosi' male, 200k se ricordo bene, l'ho sostituita e la macchina è come nuova.
     

Condividi questa Pagina