Se non fosse che, da quello che vedo e sento, ci sono milioni di italiani che aspirano a queste mancette.....ci sarebbe da ridere La sapete che in una situazione normale a livello famigliare e societario ci si indirizzerebbe alla nomina di un amministratore di sostegno o di un curatore di fronte a tali nefandezze? No in politica non esiste lo stesso principio: in tale contesto siamo alla presenza del supporto della "fiducia" o, eventualmente, di un rimpasto governativo. https://www.ilgiornale.it/news/econ...bonus-ennesimo-pasticcio-governo-1914369.html https://www.ilgiornale.it/news/poli...oltrone-salva-giuseppi-e-affossa-1914381.html https://www.ilgiornale.it/news/poli...oschi-pronta-entrare-nel-governo-1914443.html
E' un tema delicatissimo quello della scuola e purtroppo non riusciamo ad affrontarlo, con tutte le conseguenze che ciò comporterà per le future generazioni. Secondo Palù la seconda ondata è strettamente correlata alla riapertura delle scuole a settembre: https://www.orizzontescuola.it/vari...a-settembre-alunni-a-scuola-sono-un-pericolo/ Secondo l'ISS (che, ricordiamolo, è un organo di nomina politica) solo il 2% dei focolai si sono generati tra i banchi: https://www.ansa.it/canale_saluteeb...lai_8c65a62f-e4b4-4e6e-b803-115b6418644b.html Personalmente credo molto di più all'ipotesi di Palù, dimostrata anche da altre nazioni come Germania e UK, dove nonostante le restrizioni degli ultimi mesi i numeri hanno continuato a crescere (in questi paesi, infatti, le scuole sono rimaste aperte). Purtroppo la DAD non può essere una vera alternativa alla scuola in presenza: non funziona e rischia di produrre gravi conseguenze sulle generazioni più giovani e su ciò che verrà dopo di loro. La scuola in presenza deve essere riattivata! In che modo o con che criteri lo devono decidere i super esperti, super pagati, di questo cavolo di governo! Mortacci loro e di tutti quelli che sostengono 'sto branco di imbecilli parassiti! Ora, se mi sostituissero Di Maio con la Boschi a costo zero potrei anche essere d'accordo, ma....... perchè Renzi ci tiene così tanto a infilarci sempre tra i maroni questa tizia? Sarà anche una sua battaglia politica, ma se questa è la punta di diamante, non ci vedo tutta questa necessità di rimpasto, anzi.....
Ma è difficile capire che un bimbo potrebbe essere "portatore sano" del virus senza manifestare alcun sintomo e possa essere anche lui veicolo di contagio in famiglia? Cosa cazzo vuole dire che solo il 2% dei focolai si sono generati tra i banchi? Se mio figlio si contagia in aula ma non manifesta sintomi (e quindi non vi è ragione per fare un tampone) e poi ritorna a casa da genitori e nonni, quali potrebbero essere le conseguenze indirette? Il fatto che ci siano pochissimi focolai nella scuola non vuole dire una sega se non si ha certezza dello status di salute degli alunni. Apri le scuole? Benissimo. Prevedi, però, uno screening diluito in un breve lasso temporale a 360 gradi indipendentemente dalla comparsa dei sintomi in capo ai soggetti apparentemente sani. E' possibile che mia moglie e tutto il plesso scolastico da ottobre ad oggi non abbia beneficiato di alcun controllo malgrado si siano presentati alcuni casi di positività all'interno della sua stessa classe ove insegna?
La penso esattamente come te ed è per quello che ho sottolineato che l'ISS è di nomina politica. Quel 2% dietro al quale si nascondono significa solo che non sono riusciti a (o non vogliono?) tracciare l'origine primaria dei casi di contagio domestico. In statistica si usa il termine correlazione per misurare la relazione tra due variabili: quanto più l'andamento di una assomiglia all'altra, tanto più forte è il collegamento tra di esse. Possibile, dunque, che dopo un'Estate di libertà e movida sfrenata, ma con le scuole chiuse, i contagi siano ripartiti alla grande solo 15 giorni dopo la riapertura delle scuole, ma con essa non abbiano nulla a che fare, se non per un misero 2%? Serve uno scienziato per capire che forse così non è? Però ribadisco che la scuola in presenza deve essere una priorità per un paese come il nostro! Che li chiudano dentro, che facciano dei collegi in cui isolare gli studenti finché i nonni saranno tutti vaccinati, che si inventino qualcosa, qualsiasi cosa, ma non possiamo assolutamente permettere che un altro anno scolastico venga buttato nel cesso!
Io non posso pensare che al governo siano tutti dei completi imbecilli: penso siano semplicemente in MALA FEDE. Mi piacerebbe conoscere il parere di chi fino ad oggi li ha difesi e li difende e che, strumentalmente, intervengono in questo thread solo quando fa loro comodo. A queste persone piacere vincere facile: risposte mirate su argomenti che non interessano neppure alla mia donna di servizio
Io Lo dico dal secondo Dpcm che lo sono. Dal secondo e non dal primo perché malgrado io sua notoriamente un mal pensante il beneficio del dubbio lo do a tutti ( l’ho dato perfino alla mia ex moglie) almeno una volta.
Ma cosa vai a pensare???? Io mi riferivo ai vantaggi bancari indiretti che potrebbe ottenere dalla Boschi (mutui a tasso agevolato, C/C a spese zero, carte di credito senza spese etc )
Possibile che, nonostante gli incredibili sforzi di Arcuri: - a febbraio mancano le mascherine ed altri dispositivi di protezione, il commissario velocemente provvede, ma alla fine vien fuori che molte di queste sono inutilizzabili e la fornitura affidata a società fantoccio di personaggi noti, con pagamento anticipato - nella prima ondata c'erano pochi posti in terapia intensiva, il commissario si adopera per acquistare a caro prezzo migliaia di introvabili ventilatori, ed una volta inviati alle regioni si scopre che mancano i medici e ben altre risorse più importanti - abbiamo avuto una Primavera ed un'Estate per capire come far andare i ragazzi a scuola in sicurezza e l'unica soluzione individuata sono stati i banchi a rotelle (acquistati dal solito commissario) - non riuscivamo a fare sufficienti tamponi per tracciare correttamente la diffusione del virus a causa della scarsità di reagenti e di strumenti adeguati, finché il grande commissario ha partorito l'app Immuni, che però pochi hanno scaricato e ancor meno regioni hanno popolato con i dati risultanti dai tamponi - hanno negoziato la fornitura di milioni di dosi di vaccino, predisposto una logistica capace di garantire la necessaria catena del freddo, pianificato un calendario vaccinale e alla fine viene fuori che non siamo capaci di somministrare nemmeno le poche migliaia di dosi consegnate circa 10 giorni fa - con il vaccino sono state acquistate anche le siringhe ed ora vien fuori che potrebbero non essere quelle giuste Possibile che vadano sempre tutte storte? Diceva Agatha Christie: Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova. Qui siamo ben oltre la coincidenza! Se volessi pensar male direi che c'è una chiara intenzione a voler procrastinare indefinitamente la situazione, ma dovremmo proprio essere dei malpensanti....
E un piano pandemico in pratica mai aggiornato dal 2006...ma qui la colpa va certamente divisa con i precedenti esecutivi.
Purtroppo su questo siamo maestri. Con i terremoti scopriamo sempre dopo che non è mai stato aggiornato nulla. Idem con i ponti che crollano.... E con i piani idrogeologici.... ....ecc ecc ecc
Ho quasi (eufemismo) l'impressione che i nostri burocrati, visti i molti progetti inconclusi e/o inconcludenti, abbiano ritenuto di utilizzare la parola "piano" come avverbio e non come sostantivo...
https://www.today.it/mondo/margaret-ferrier.html https://www.today.it/attualita/farmacista-vaccino-licenziato.html Siamo in buona compagnia... Le teste vuote che ci porteranno all’estinzione.