BMW 330e Touring MSport (xDrive o no) - Opinioni Generali | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW 330e Touring MSport (xDrive o no) - Opinioni Generali

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Thommino, 13 Dicembre 2020.

  1. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    879
    356
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputation:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    Consiglio banale ma assolutamente corretto!
    C’è anche da tenere conto di un particolare: le BMW touring sono bassine e se qualcuno ha problemi di schiena potrebbero essere scomode per salire e scendere.
    Al di là di questo ritengo che, tolte specifiche necessità come spazio/salita e discesa, l’ultima parola spetti sempre sempre al conducente/proprietario visto che dovrebbe guidarla lui.
     
  2. Pkm7

    Pkm7 Kartista

    205
    78
    2 Agosto 2011
    Reputation:
    12.720.848
    BMW
    Ti posso assicurare, che per quanto banale possa sembrare, in realtà non lo è perché ho visto molte volte persone limitarsi a giudicare senza aver fatto un vero test drive, soprattutto da parte di chi usa il mezzo principalmente come passeggero.

    Il modo di vedere le cose è quasi sempre diverso (infatti un passeggero pensa più spesso ad un comodo SUV che ad una berlina incollata alla strada). Ecco perché ne ho fatto menzione.

    Sono pienamente d'accordo con te che la decisione finale deve essere comunque e sempre di chi alla fine guiderà l'auto.
     
  3. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    879
    356
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputation:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    Con banale non intendevo assolutamente inutile!

    Purtroppo so anche io che i test drive sono necessari ma in molti non li fanno.
    Un anno fa ero andato a provare una A6 204CV gasolio nuova berlina...tutti dicono che il cambio DSG sia stupendo...beh, a me quello scalino del kickdown non è piaciuto per niente! Troppo marcato.
    Poi alla fine ho scelto una macchina completamente diversa e manuale ma quel dettaglio me la fece scartare a priori
     
  4. Thommino

    Thommino Aspirante Pilota

    15
    3
    12 Dicembre 2005
    Monza
    Reputation:
    786
    Volkwagen Tiguan 2.0 DSG 4MOTION
    Personalmente oserei con la 330e Touring (purtroppo non xDrive per problemi $$$), ma se poi in quei 3 o 4 viaggi all'anno che faccio al mare ed in montagna con la famiglia non riesco a caricarci nulla, poi si che è un problema. Purtroppo sono anche io quello che viaggia + pesante e non mia moglie.

    Con un SUV praticamente = al mio attuale Tiguan (470litri) invece dovrei stare a posto. E anche con questo in 3 ho provato a viaggiare con il sedile davanti passeggero completamente pieno di valigie, sacchetti, borse,...

    L'idea del test drive non è male ma:
    1. La serie X1 25e si trova in qualche concessionario di zona, ma la 330e Touring è introvabile;
    2. Dovendo poi prendere l'auto con Arval, mi scoccia far perdere tempo ai venditori delle concessionarie, sapendo già che non potrò comprare nulla da loro.

    Ciao
     
  5. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    879
    356
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputation:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    Prova a considerare questo: la 330e ha un bagagliaio più lungo della X1, specie nel caso si abbattano i sedili posteriori. Quindi qualora tu volessi fare il carico della 330e come lo fai sul Tiguan non credo ci sarebbero problemi!
    Aggiungo poi che la X1 ha 505 litri, la 3 410 litri. certo, 90 litri sono tanti ma essendo in altezza li recuperi non chiudendo il tendalino e alzando la rete divisoria...
     
  6. Thommino

    Thommino Aspirante Pilota

    15
    3
    12 Dicembre 2005
    Monza
    Reputation:
    786
    Volkwagen Tiguan 2.0 DSG 4MOTION
    Mi sembra di capire che la x1 xDrive 25e, abbiamo 450litri di baule e non 500, poichè anche questa perde spazio per la batteria; anche se effettivamente è meglio integrata rispetto alla serie 3 dove hanno fatto un brutto scalino nel baule.
     
  7. Macallock

    Macallock Secondo Pilota

    879
    356
    5 Settembre 2020
    Udine
    Reputation:
    73.860.661
    BMW F31 320d Modern
    Non ho fatto una ricerca troppo approfondita e mi dava 500 litri...fossero 450 la differenza sarebbe ancora minore e il senso di scegliere la X1 calerebbe ancora
     
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.211
    23.755
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Premetto di non aver approfondito troppo l'analisi del drivetrain delle BMW "e", ma se rispecchia la logica delle altre Serie 3 (e superiori), al posteriore non cambia nulla.
    Le versioni xDrive in più hanno un ripartitore in zona centrale ed i componenti di trasmissione sulle ruote anteriori: dietro arriva il solito albero di trasmissione al differenziale, che poi ripartisce alle singole ruote (posteriori).

    Quindi il bagagliaio posteriore dovrebbe essere identico sia in versione 2wd che xDrive.

    Le differenze di cui parli tu sono presenti nelle auto che di base sono a trazione anteriore e che, pertanto, in versione 4wd devono rialzare la base del bagagliaio per far posto al differenziale posteriore (ad esempio Golf e Passat 4motion).

    In ogni caso, se non hai esigenze di mobilità estrema, una 2wd con un buon paio di invernali è in grado di affrontare la maggior parte delle situazioni, neve inclusa.
     

Condividi questa Pagina