In fondo nel silenzio della notte è più facile sentire il vento che viene da lontano. Lui arriva ovunque: la cosa veramente importante è saperlo ascoltare e mai tradirlo. Questo è quello che, alla fine, lui si aspetta veramente da noi
Va be dai delle bolognesi oltre cbe delle arti culinarie la leggenda narra di altra apprezzabile virtù se la leggenda è vera è una ottima consolazione.
Ieri sera su Porta a Porta Giorgio Palù, in qualità di presidente dell'agenzia italiana del farmaco, ha dichiarato di aver appena firmato un rapporto che dimostra inconfutabilmente come questa seconda ondata sia stata causata dalla riapertura delle scuole di settembre. Quindi non ci sono più dubbi: scuola e trasporti pubblici sono la vera origine di questo ennesimo pasticcio. Complimenti al CTS, all'ISS, ai grandi virologi televisivi, al ministro Speranza, alla ministra Azzolina e a tutti quei grandi geni pagati (profumatamente) per gestire questa emergenza sanitaria.
Fatto Questo semestre se ne è aggiunto un altro con una rendita che preferisco non commentare Continuo a pensare che questa sia una tassa ingiusta: tanti sacrifici che subiscono ogni anno un non indifferente onere
Vedila come una sorta di patrimoniale permanente...... sulla quale ora vorrebbero aggiungere una patrimoniale una tantum..... w le tasse! Il sistema fiscale italiano è pieno di balzelli, accise, contributi e chissà cos'altro per dissimulare la reale aliquota che grava su ognuno di noi, ben superiore alla sola IRPEF. Con i soldi delle nostre tasse finanziano la realizzazione delle infrastrutture (telefonia, autostrade, energia, ecc), che poi danno in concessione o addirittura vendono a società terze, le quali poi ci rivendono il servizio facendoci pagare i consumi e tutte le imposizioni più varie ("costo del trasporto di energia", addizionale consumi, IVA, ecc ecc): in pratica ci inchiappettano con il nostro stesso pisello. Le bollette di luce e gas sono quelle che odio di più in assoluto: pochi Euro di consumo effettivo ed un infinità di voci incomprensibili e apparentemente del tutto ingiustificabili.
Se penso che - da separato - pago l'IMU anche sulla prima casa...mi giran talmente tanto i marroni che c'ho i piedi freddi.
Per non parlare delle tasse se trattasi di seconda casa o ufficio Questa non la sapevo: quindi, se ho ben capito, sulla prima casa da separato, paghi l'IMU? Ma, voglio sperare (anche se poi è ben peggio), non sia tu ad usufruirne.
Dal 2012 la norma è cambiata, vediamo se riesco a spiegare la mia situazione: nel 1999 avevamo comprato due appartamenti attigui, successivamente resi comunicanti (le famiglie di cinque persone non sono "previste" dai progettisti, ovunque mancava almeno un camera). Un'unità era (ed è) intestata a me e lì avevo la residenza con due figli, l'altra a mia moglie, che lì aveva residenza con il terzo figlio. Dal 2012 però l'IMU non si paga solo sull'abitazione dove vive abitualmente l'intero nucleo famigliare, salvo non vi siano separazioni legali. Che all'epoca fossi gia separato di fatto non serviva a dimostrare che ciascuno vivesse nella propria unità. Quando ho cambiato finalmente la mia residenza, a seguito di separazione omologata dal Presidente del Tribunale, il Comune mi ha scritto dicendomi di essersi accorti, appunto, che non avevo versato l'IMU secondo le "nuove" regole e stessa cosa alla mia ex moglie, per sapere quale delle due unità - ora nuovamente indipendenti - scegliere quale prima casa. A quel punto, perchè sono fondamentalmente un buono, ho lasciato a lei la possibilità di non pagare l'imposta, sanando i miei cinque anni pregressi col ravvedimento operoso*. Poi, a ottobre, ho registrato all'AdE il contratto di comodato d'uso gratuito dell'immobile, a favore dei due figli - maggiorenni - che attualmente lo occupano, anche per regolarizzare in qualche modo la loro presenza lì. Con questo, l'imposta si riduce del 50%, in sostanza dal prossimo anno. *edit: la generosità deriva dal fatto che io pago oltre il doppio di IMU rispetto a lei e che non volevo "sottrarre" con una furbata soldi al Comune, che ne ha sempre bisogno...
Eh si. C'ho pratica ormai. Questa, per dire, la risposta (depurata da riferimenti personali precisi) che ho mandato al Comune, a conferma del tutto.
La conferenza Stato-regioni ha dato il via libera al piano di vaccinazioni anti Covid-19, che inizieranno fin dai primi di gennaio 2021. Avrei solo una richiesta, dettata anche e soprattutto dall'incertezza sulla sicurezza dei vaccini: anzichè farli per primi a medici e infermieri, che se poi restiamo senza son cazzi, non si potrebbe farli subito ai politici?
https://www.bufale.net/finta-app-io...iente-transazioni-a-pagamento-e-non-funziona/ E poi mi devo sentir dire che il suffragio universale non si tocca. W l’aristocrazia.