Salve a tutti, qualche giorno fa si è rotto il classico pezzo di plastica che fa da guida al finestrino, ho ordinato il ricambio ed oggi ho fatto la sostituzione. Al momento della prova del finestrino scende arrivando a fine corsa ma non sale, il motorino prova a partire ma dopo 1 millimetro torna giù come se c'è qualcosa che oppone resistenza. Ho notato che dopo che si presenta l'errore che non permette di fare andare in automatico il finestrino quindi entrando nella modalità a scatti, il finestrino sale e scende a scatti come è normale che sia, ma effettuando la calibrazione manuale (20 secondi pulsante premuto) la discesa in automatico funziona ma si ripresenta il problema di prima nella salita. Ho cercato sul web e molti hanno problemi simili ma non ho trovato soluzione. Inoltre provando a premere per qualche frazione di secondo il pulsante quindi non usando il secondo scatto il finestrino sale sempre. Solo con la funzione one touch si pianta sempre.
Per funzionare in automatico in salita, deve essere apposto l'antischiacciamento. Hai fatto per caso una diagnosi? Prova a fare il reset per E60 https://www.bmwpassion.com/forum/th...e-antischiacciamento-soluzione-ok-100.130478/
Grazie come sempre @Bmw_pugliese purtroppo la guida non ha funzionato, ho rimontato comunque il pannello porta, per adesso me lo tengo così pazienza, devo salirlo con la tecnica di azionare il pulsante a poco a poco così superato il finecorsa inferiore funziona regolarmente, pazienza, meno male che è quello posteriore. In più ho risolto il problema del lavavetri, alla fine ho evitato di smontare il devioluci grazie a ISTA, ho azionato la pompa e il relè funzionava e anche dal devioluci, soltanto che essendo bruciata la pompa dopo che si azionava la prima volta si incantava il relè non facendo più il rumore. Ho semplicemente cambiato la pompa lavavetri ed ha ripreso a funzionare tutto. Evidentemente l'elettronica evita di fare azionare le spazzole senza il consenso della pompa lavavetri.
si esattamente era quello, ho azionato il finestrino posteriore accidentalmente e ho sentito immediatamente una botta ed era proprio quel pezzo di plastica che aggancia il vetro alla guida dell'alzavetro, si è rotta la plastica che tiene unite le molle delle 2 estremità dei cavi in acciaio
Visto che hai Ista fai una diagnosi e se è presente l'anomalia sull'antischiacciamento, prova a cancellare l'errore. Sempre con Ista, puoi verificare l'assorbimento dell'alzavetro e confrontarlo con quello dell'altro lato.