Ciao a tutti Volevo farvi una domanda riguardo l’aggiornamento software. Nella mia macchina mancano alcune funzioni, ad esempio l’orologio sul quadro è disponibile solo digitale, oppure quando faccio il launch control non mi spunta nessuna freccia (ma le cambiate sono diverse, quindi mi fa il lounch control) ed anche altre features che ora non mi ricordo. Per effettuare l’aggiornamento dell’intero sistema, di tutte le centraline e di tutto l’idrive, posso richiederlo in un service bmw? Sono restii nell’effettuarlo? Qualcuno l’ha già richiesto oppure fatto?
Aggiornamenti: Sono stato in conce Bmw e mi hanno detto che l’aggiornamento a tutte lo centraline lo fanno se ci sono dei malfunzionamenti, altrimenti non è necessario farlo anzi è inutile perché non mi compariranno nuove funzionalità; ad es. l’orologio analogico io non ce l’ho opzionabile, e non mi comparirebbe con un aggiornamento di tutto il sistema. L’unica differenza che potrei avere è una leggera miglioria nella velocità di selezione e scorrimento schermate. Nulla più. Vi risulta? Chi ha avuto esperienze in merito? Proprio nessuno?
Ciao, non è proprio così come ti hanno riportato. Io avevo la necessità di effettuare un aggiornamento software di tutte le centraline per la mia G30 di maggio ‘20: avevo una problematica di disconnessione telefono durante le chiamate. Aggiornandolo in concessionaria, mi hanno installato l’ultima versione che era quella di luglio 2020 in cui hanno installato Android Auto, oltre ad avere aggiornato anche il nuovo assistente personale. Ci sono state delle migliorie, ma non complete come per chi ha iDrive7 full. Quando avevo la F30, riscontravo una problematica durante le cambiate, ed anche lì dopo aggiornamento ho avuto delle migliorie: se effettuavo il kick-down, al cambio di ogni marcia dava un leggero colpetto durante la cambiata facendo sembrare l’auto più “sportiveggiante”. Quindi, se hai delle vere problematiche, ti aggiornano gratuitamente i software delle centraline, questo ti comporta anche delle migliorie, ma che non stravolgono l’auto. Conta che questi aggiornamenti ti migliorano l’auto, ma se non hai problematiche, e va come un violino, pensaci bene prima di far aggiornare il tutto con il rischio di riscontrare delle problematiche (sgratt-sgratt) poi.
Grazie mille della risposta. Quando parli di migliorie ti riferisci a funzioni che nella tua auto c’erano e che sono state implementate? Non sono spuntate ad esempio nuove voci nel menù? La mia auto va perfetta, l’unico problema che ho è nelle informazioni meteo del bmw online, mi spunta sempre il punto esclamativo di allerta, anche se non c’è maltempo. Una volta si è riavviato il sistema in marcia ma poi veramente niente altro. Mi piacerebbe avere qualche opzione in più sul menù, ma nulla di importante. Prima di parlare con loro e leggere la tua risposta volevo aggiornare a prescindere, ma non valutavo i contro...però effettivamente se tutto funziona perché rischiare?
Figurati, Io mi riferisco a funzioni che già avevo e sono state implementate (avevo CarPlay, e poi mi è stato aggiunto anche Android Auto, simile è stato per l’assistente personale). A parte nel caso dell’aggiornamento di AA non mi sono mai comparse nuove voci ne settaggi: il sistema è abbastanza rigido. Conta che per l’aggiornamento di luglio 2020, sul canale BMW di YouTube hanno fatto un video con le caratteristiche principali: non ricordo che lo abbiano mai fatto per nessun altro aggiornamento. Questo per chiarire che è difficile che vengano aggiunte voci o settaggi. Nel caso in cui il problema risulta essere per te non più sopportabile, allora andrei in concessionaria per far fare l’aggiornamento. Per le mie due volte ho lasciato l’auto per tutta la notte in BMW siccome là procedure è lunga, ma io non volevo avere (eventuali) problemi.
Si farò come dici, intanto ho fatto presente l’errore del meteo e mi hanno detto che mi faranno sapere. Magari è un semplice errore o non è necessario l’aggiornamento completo. Poi valuterò se procedere o meno. Grazie per le risposte