Fatti e misfatti | Pagina 2815 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.219
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Come ben sai, condivido tutto caro Gigi. Il punto, però, è che si vuole dimostrare fino all'ultimo che questo governo, anche a costo di sbagliare, abbia agito o comunque messo in campo tutti gli sforzi possibili per risolvere un grande problema e che, se alla fine molte di queste azioni (per non dire tutte) non generano i risultati sperati, lo dobbiamo solo ad un ineluttabile destino, frutto della combinazione tra l'incredibile resilienza di questo virus e la proverbiale reticenza del popolo italiano a rispettare le imposizioni.
    Nonostante l'incredibile bodenza di fuogo messa in campo da Conte e Gualtieri, nonostante l'instancabile e continuo lavoro del commissario Arcuri, nonostante gli strumenti e le risorse messe in campo gli italiani continuano a contagiarsi come se nulla fosse stato mai fatto e l'unica conclusione alla quale queste illuminate menti arrivano è che sia colpa degli Italiani stessi.
    Con una sanità che fa invidia al resto del mondo, con un modello di lockdown che è stato d'esempio per tutte le nazioni, con 2 mesi a mezzo (tra marzo e maggio) di stop totale ed ora il 70% delle regioni in zona rossa da quasi un mese, abbiamo uno dei tassi di contagio, ma soprattutto di mortalità tra i più alti al mondo!
    Peggio di noi solo paesi come la Bulgaria, la Bosnia, la Macedonia ed il Belgio, che probabilmente non hanno nemmeno mai imposto restrizioni di alcun tipo.
    Forse, come dice Basetti, il nostro sistema di conteggio dei decessi legati al covid è diverso (peggiorativo?) dagli altri paesi, ma è possibile che l'Italia riesca sempre ad essere il paese con le statistiche peggiori dell'intero pianeta?
    Perfino francesi e spagnoli, ai quali spesso proviamo ad assimilarci, con poche settimane di restrizioni sono riusciti a piegare le curve di contagio in modo incredibile (3 settimane fa la Francia contava oltre 40.000 contagi al giorno ed oggi solo poche migliaia). Possibile che qui ci vogliano mesi invece di settimane per ottenere un risultato analogo? Il tutto nonostante l'incredibile lavoro di Conte e Arcuri?
    Mi si perdoni l'apparente insensibilità, ma ne ho due balle così di sentir sempre gli esponenti dei partiti al governo citare l'enorme numero di decessi per tacciare qualunque domanda o insinuazione che vada in direzione opposta a quella da loro intrapresa. Ricorda tanto quando a scuola, a seguito della dipartita della nonna (che spesso invece era ancora viva e vegeta) o del cane/gatto mai posseduto, ci si giustificava per settimane su assenze e mancato svolgimento dei compiti domestici. Di fronte ad un evento tragico come la morte (fosse anche di un bisnonno di 109 anni che il nipote fino al giorno prima quasi nemmeno sapeva di avere) come si può pretendere il regolare svolgimento delle attività? Benissimo, ma perchè la politica non si rattrista mai per le centinaia di migliaia di persone all'anno che, solo in Italia, muoiono per cancro? Di cui una buona parte per cause legate al fumo, sul quale lo stato guadagna.... Perchè non ci si sofferma mai a pensare a tutte le malattie cardiovascolari (in gran parte letali), spesso frutto di pessime abitudini alimentari e scarsa attività fisica? Di quei defunti non frega un piffero a nessuno?
    Tutti moriremo, prima o poi, questa è la verità. Ma il mondo continua a girare ed i nostri figli saranno ancora qui. E' a questi ultimi che bisogna pensare, non al bisnonno trapassato (all quale abbiamo voluto un gran bene, ma che ha comunque già avuto modo di vivere un vita lunga e, si spera, piacevole).
     
    Ultima modifica: 27 Novembre 2020
    A Gab330, Gigi63, Alebmwx3 e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.844
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Il fatto che con i lockdown parziali (come quello che abbiamo ora noi..), spagna e francia, siano partiti dal primo di ottobre, e che con il lockdown "totale" (tutto chiuso tranne le scuole e le aziende, cosa che noi ci siamo guardati bene dal fare), siano partiti dal primo di novembre, non fa la differenza...
    Noooo...
    Non sia mai...
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.544
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
    osservazione corretta, mi pare.
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Una domanda, la Campania è zona Rossa? O Verde?
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.219
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Qui sotto hai tutti i grafici.
    L'Italia ha fatto il picco di contagi il 13 novembre con 40.896, la Francia il 7 novembre ha contato 88.000 contagi in un giorno solo.... la Spagna il 27 ottobre era a 22.000.
    La Francia ha avviato il lockdown il 29 ottobre (https://www.blogsicilia.it/oltrelostretto/covid19-francia-lockdown/559844/).
    Noi abbiamo attuato le zone rosse il 6 novembre
    La Spagna ha dichiarato lo stato di emergenza il 25 ottobre (https://www.rainews.it/dl/rainews/a...asa-bde6ac2f-101a-4add-9ac0-4a4159978371.html).
    Hanno un vantaggio rispetto a noi di una settimana o 10 giorno al massimo.

    Casi Francia.jpg Casi Italia.jpg Casi Spagna.jpg

    Sui decessi, poi, non temiamo confronto. La nostra curva della seconda ondata fa sembrare quelle di Francia e Spagna delle bolle di sapone.


    Decessi Francia.jpg Decessi Italia.jpg Decessi Spagna.jpg
     
    Ultima modifica: 27 Novembre 2020
  6. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputation:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Gigi non posso repparti!
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.219
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    De Luca dice che è rosè.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Trovo piuttosto "esemplare e significativo" che da una parte vi fossero migliaia di persone assembrate nei pressi dello stadio per onorare Maradona, ben oltre le ore 22.00 e dall'altra una campagna pubblicitaria per far andare medici negli ospedali campani per aiutare le strutture sanitarie.

    In termini puramente legali, il DPCM era in regime di sospensione straordinaria? I controlli? Boh...
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Si stanno raggiungendo vette altissime:

    Cattura715.PNG
     
    A Thriller, Alebmwx3, Gigi63 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  10. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputation:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Ti stupisci ancora? Io ormai ho perso ogni parola....
     
    A Alebmwx3, Sgranfius e Gigi63 piace questo elemento.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.219
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Da leggere con l'intonazione e lo stile del suddetto governatore:

    De Luca: "Le zone? Sono una grande buffonata"
    "Si sta ragionando sulle zone, contro zone, sotto zone. La mia opinione è che queste zone sono una grande buffonata". Lo ha detto il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Facebook. Per De Luca, ci sono "ragioni obiettive" che fanno decidere per il colore delle zone ma ci sono anche "altre ragioni che rinviano a motivi di politica politicante dove la sanità non c'entra niente".

    De Luca: "Non da tutte le Regioni dati veri sui tamponi"
    "Abbiamo chiesto ripetutamente al ministero della Salute di sapere il numero dei tamponi - ha detto il presidente della Campania Vincenzo De Luca -. La Regione Campania comunica il numero vero di tamponi, siamo sotto i 25mila al giorno e questo fa aumentare il numero dei positivi. Ci sono Regioni che comunicano un numero altissimo di tamponi non molecolari per far abbassare il numero di positivi. Non abbiamo avuto dal ministero nessuna risposta certa, mi pare scandaloso. Che sia portato tutto alla luce del sole".
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Il governatore De Luca è diventato oramai De Luca, che imita Crozza, che imita De Luca.

    Roba da Zelig.
     
    A THOMAS73, Alebmwx3, Sam_Cooper e 1 altro utente piace questo messaggio.
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Visto che probabilmente il Natale, inteso come evento tradizionale, lo anticiperanno alle 22.00 del 24 dicembre, non è che mi anticipano anche il tradizionale Capodanno?
    A me andrebbe bene il 29 dicembre, verso le 15.00.

    Si può fare?
     
    A aleslk, THOMAS73, Alebmwx3 e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il quale ci crede pure a quanto pare visto che alle prossime elezioni politiche si fionderà a leggitimare questo o quel partito
    (come se potesse fare la differenza scegliere bianco piuttosto che nero..)

    per forza che questi continuano a sperperare risorse pubbliche in cose inutili..
    (quindi dannose, visto che rappresentano un esborso dalle pubbliche casse rimpinguate da chi deve lavorare/contribuire)

    a milano, in certe zone, ogni tanto cambiano i sensi unici, e dopo un anno li rimettono come prima.

    realizzano corsie ciclabili sulla normale viabile, salvo poi cancellarle, con tanto di segnalazioni orizzontali gialle, e poi rifatte in bianco.

    fanno rotonde con fiori e piantumazioni varie, e l'anno successivo fanno rimuovere i fiori in luogo di un bel porfido..

    fanno tagliare gli alberi lungo le circonvallazioni e poi li ri-piantano, ma prima che crescano sarà già cambiata la giunta, e quindi gli interessi, e allora sotto a chi tocca.

    il nuovo responsabile ai lavori pubblici si inventerà di fare un monumento moderno in piazza della stazione centrale, oppure il "nastro di gala", o i bimbi fantoccio impiccati agli alberi, spacciati ( e pagati) (da noi) a qualche figlio di cane che si spaccia pure per architetto-artista.

    questo personaggio lo passerei per le armi, ma non è possibile.
    Però gli auguro di non trovarsi mai sulle strisce pedonali mentre passo io, perchè lo gambizzo di sicuro (tanto, legalmente, sono innocente, e paga l'assicurazione)
    (esattamente come è innocente lui a rubare per immondizia venduta come arte.)


    non parliamo poi dei doppi marciapiedi...
    in alcune zone di milano, siccome l'amministratore di turno non sapeva più come /dove spalmare le pubbliche risorse al fine di garantirsi la mazzetta, hanno pensato bene di fare un marciapiede dove già c'era... (barzelletta, ma realtà)

    cosa hanno fatto?
    sopra al marciapiede esistente ne hanno costruito un altro, così non solo non è cambiata una mazza, ma è anche molto più pericoloso per le persone
    (pensate agli anziani)

    si è ridotta la larghezza del piano calpestabile, e si è alzata la misura da superare col passo, oltre ad avere due scalini al posto di uno
    (immagina con 20 cm di neve come uno possa capire ove poggiare il piede senza accopparsi..)

    per spiegare meglio allego un disegno

    [​IMG]

    tali opere sono visibili in zona via mille lire, o ex caserma, per chi è di milano, ma anche in altre zone della città-


    ma ora viene il bello:

    la gente del posto, non solo non si indigna per tale scempio illogico, ma proferiva commenti del tipo:

    "hai visto che hanno fatto i lavori? certo che i ns soldi li spendono bene, eh?
    ogni anno fanno qualche lavoro di rinnovamento..."



    e via novara?

    son almeno 10 anni che la ri-asfaltano completamente ogni anno anche se il manto stradale è ancora perfetto..

    chissà perchè??

    e la gente sempre commenta:

    "vedi che bravi? riasfaltano sempre, anche se non c'e n'è bisogno"..
    (come se asfaltassero coi soldi dei marziani..)

    in realtà stanno asfaltando inutilmente coi soldi loro, e questi nemmeno se ne accorgono.


    in una situazione del genere è lampante che il politico di turno possa approfittarsi del cittadino al pari di un lobotomizzato.

    e ha ragione..
    può fare ciò che vuole, che noi al massimo ci limitiamo a scagliare opinioni, o addurre responsabilità a chi riteniamo responsabile
    (solitamente a maggioranza oppure opposizione, anche in ambito di una semplice giunta comunale)

    forse (forse???) ci sfugge il fatto che non esistono maggioranza e opposizione, e continuando a metterli sulla poltrona è come dirgli:
    Mi sta bene! continuate a fare quello che state facendo.


    mi spiace solo perchè ormai sono quasi vecchio

    altrimenti me ne andrei da questo paese di merda.
    (paese per il quale ho dato con piacere un anno della mia vita giurandogli fedeltà. Ma ora questo paese non c'è più, quindi da parte mia ogni promessa perde significato)


    peccato per i giovani, perchè loro forse non si accorgono delle gabole in cui li stanno cacciando..

    fossi io giovane scapperei subito a capoverde (un es, ma calzante)
     
    A THOMAS73, Sam_Cooper e Gigi63 piace questo elemento.
  15. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.844
    8.429
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Già...
    Quindi al massimo potrai pestare i piedi tra una settimana, mi pare inutile portarsi avanti con il lavoro...
    Però prima di farlo, pensa al fatto che loro a novembre hanno chiuso "TUTTO", senza coprifuoco ne fasce orarie, chiuso e basta, e il lockdown parziale lo applicavano da fine settembre, quando qui, alla paventata ipotesi di coprifuoco, si gridava: "dittatura-dittatura"...
    E poi, scusa è...
    Non dicevi urbi et orbi che i lockdown non servono a nulla?
    Io mi auguro solo che a nessuno venga in mente di autorizzare l'apertura degli impianti in montagna, perchè per colpa di chi "non può fare a meno di sciare", non voglio trovarmi di nuovo chiuso in casa dopo la befana...
     
    A (marzo) piace questo elemento.
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.219
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Mio fratello viva a Barcellona da anni: a metà ottobre in Catalogna hanno chiuso i locali pubblici consentendo solo l'asporto. Uffici, aziende e spostamenti liberamente consentiti. Insomma, una nostra zona arancione, nemmeno rossa.
    La fidanzata è galiziana e lì, nonostante i focolai, hanno applicato ancor meno restrizioni.
    Un caro amico, nonché vicino di casa, ha l'ufficio a Parigi dove puntualmente si reca ogni lunedì e poi rientra tra il giovedì ed il venerdì. Lì l'inasprimento delle restrizioni è avvenuto solo dopo il 29 ottobre, a seguito della qual data era vietato uscire di casa se non per recarsi al lavoro, a scuola o a fare la spesa. Prima di allora l'unica vera restrizione era il coprifuoco alle 21 e ristorazione solo per asporto, ma piena libertà di movimento e negozi aperti. Oltretutto nel volo Italia Francia non c'è mai stato alcun controllo, mentre ad ogni rientro in Italia deve fare il tampone (in aeroporto).
    Quindi, tutte queste rigide chiusure prima di noi in tali paesi non ci sono state.

    In quanto all'efficacia del lockdown, personalmente continuo ad essere molto scettico, ma è solo una mia personalissima desunzione sulla base dei dati che vengono pubblicati e dei principi di diffusione del virus così come ce li hanno raccontati. Se invece questo virus si propagasse attraverso i cavi del telefono o utilizzasse i banchi a rotelle per circolare nelle strade, sarei ben felice che qualcuno ce lo spieghi così almeno adotteremo le giuste precauzioni e non delle soluzioni a caso come fatto finora.
    Altrimenti come spiegheresti che in Lombardia, zona rossa dal 6 novembre, a distanza di 3 settimane si rilevi ancora un numero di nuovi contagi quotidiani pari al 65% dei valori pre lockdown?
     
    Ultima modifica: 27 Novembre 2020
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.544
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
    Parliamone, come ce lo spieghiamo?
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.219
    23.760
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Scuole in presenza? Supermercati? Luoghi di lavoro? Troppe feste e cene clandestine? Il virus si diffonde col cibo da asporto e le consegne di Amazon?
    Io non ne ho idea. Il tracciamento non s'è mai voluto/potuto fare, i luoghi di maggior contagio rimangono un mistero.
    Ma se indubbiamente il trend è stato invertito (da crescita netta si è passati a lenta decrescita), resta il fatto che per scendere a livelli accettabili qui in Italia sembra ci voglia molto più tempo di altri paesi simili al nostro, con la differenza che in quanto a tasso di mortalità siamo a livelli da terzo mondo.
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.544
    25.390
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
    Io penso soprattutto fabbriche, uffici e scuole.
    Tutti posti dove d'inverno stai al chiuso. E non c'è stato lockdown per queste cose, dai.
    Secondo me perché comunque il rispetto delle regole da noi è più complicato, diciamocelo. Le immagini di Napoli di questi giorni sono emblematiche.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la diffusione del virus non dipende dalle misure preventive sancite dal legislatore.

    dipende dall'applicazione di tali norme da parte dei cittadini.

    da noi, "teoricamente" bisognava indossare la mascherina; ma quanti realmente la indossavano in modo corretto?

    bastava averla al collo, o a coprire mezza bocca..

    in qualsiasi piazza d'italia era facile scorgere gente che la mascherina l'aveva solo perchè obbligatoria, ma la teneva sotto il mento quando non addirittura al gomito.

    lo stesso dicasi per i locali pubblici.

    gente che al tavolo non manteneva certamente misure di sicurezza per non prendersi quel raffreddore..

    ma tutto legale.

    -io la mascherina appresso ce l'ho, come prescritto dal dpcm, e sono a posto..._

    -io esercente ho l'alcool all'ingresso, e sono a posto..._



    se il metro di ragionamento è questo, non dobbiamo dare la colpa alle misure legali opportune o meno

    se veramente comprendessimo come funziona la diffusione di un virus, e ci interessasse tutelarci /tutelare il prossimo, non ci sarebbe nemmeno bisogno dei dpcm a sancire quali misure cautelative dover adottare.

    ma siamo dei caproni, che anzichè capire come difenderci da una pandemia, preferiamo adottare solo le precauzioni minime per non essere multati...

    piuttosto che studiare il meccanismo di diffusione di un virus preferiamo impegnare il ns tempo libero per andare su facebook, o su yuotube a guardare che checco zalone...

    se fossimo intelligenti, non ci sarebbe nemmeno bisogno dei dpcm
    (e non staremmo qui a discutere se sia giusto o meno vietare le settimane bianche..)

    ma come giustamente dicevan i vecchi:
    ognuno ha quel che si merita.

    noi ci meritiamo questa situazione semplicemente perchè anzichè ragionare e valutare la eventuale gravità di un eventuale probelma ci siamo basati unicamente su dati sentiti al telegiornale..
    (dico NOI per educazione, ma non mi sento parte di quel NOI)
    preferisco ragionare ancora con la mia testa, e adottare misure precauzionali INDIPENDENTEMENTE da quanto obbligatorio

    anche perchè il legislatore ha due grosse incombenze da bilanciare:
    Contenere i contagi limitando la circolazione

    e

    non far crollare l'economia limitando la circolazione.


    un cane che si morde la coda-

    Ovviamente, la scelta è quella di mantenere le perdite (vite umane) ad un livello accettabile mantenendo per quanto possibile attiva anche la produttività del paese.

    in pratica un equilibrio, ma basato gioco forza su perdite, su entrambi i fronti.

    siccome il popolo è asino, il legislatore sancisce determinate misure, potenzialmente rispettose delle previsioni, che se attendibili risulterebbero mantenere l'equilibrio fra perdite di vite umane e chiusura di attività produttive-

    e fa bene.


    ma sarebbe meglio se non fosse necessario l'intervento di un legislatore per doverci indirizzare su cosa fare...

    contadino, scarpe grosse cervello fino..
     
    A THOMAS73, 070, Sam_Cooper e 1 altro utente piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina