sette gradi non sono pochi in effetti, in BMW lo sapranno sicuramente o almeno me lo auguro davvero... e forse non lo hanno ritenuto un problema così importante nell'uso stradale sportivo con qualche pistata @AR147 @Gio72 @Franzzz avete qualche info aggiuntive ?
Pure sulla mia le Pss con temperature cmq da Liguria sono pericolose.... Non entrano in temperatura anke dopo un po di km .. Non oso immaginare le reazioni che hanno su una M2 cp /cs.....
Non avessi una bimba e l'esigenza delle 4 porte.... Come già più volte detto, non solo per me è la più bella BMW a listino ma quella che oggi incarna più di tutte il vero spirito M. Pazzesca in qualsiasi colore.
Molto probabilmente è una questione di flussi d'aria. 7° sono tanti, in uso stradale ok, passi pure, ma in uso racing assolutamente no. Sicuramente la CS Racing non ha questo difetto....
Su tutte l’anteriore sinistra è un po’ più calda delle altre, ma 7 gradi non mi pare di averli mai letti. Non è che qualcosa possa c’entrare la distribuzione dei pesi, che, con la guida a sinistra forse porta a surriscaldare di più, nella guida impegnata, proprio quella gomma in inserimento? Boh, abbozzo un’ipotesi... Provo ad approfondire.
Confermo: con le temperature rigide di questi giorni è davvero difficile scaldare le SS, anche provando a stressarle per bene. Il loro grip è davvero ridotto ai minimi termini... Il 9 dicembre monterò le termiche, certamente più adatte al clima.
Su Quattroruote di Dicembre ci sarà la prova strumentale con confronto a 3 fra la M2 CS, la Cayman 718 GT4 e l'Alpine A110 S con il test anche a Vairano
Altra ipotesi: una convergenza non ottimale dell’anteriore sinistra (magari un po’ più chiusa) che porta ad una temperatura più elevata la gomma. Un po’ come fanno le Mercedes in F.1 con il DAS
Secondo me vince la Alpine, calcolando che ha un piccolo motore 1.8 contro un 4.0 e 3.0 ...la Alpine ce la vedrei bene col vecchio 4 cilindri boxer 2.5 della cayman gts da 365 cv, motore piccolo leggero che tiene il baricentro basso, ideale per la Alpine che cv e coppia in più se li merita
Circa il confronto non è così scontato il risultato. Molto dipende dalla gommatura di tutte e tre. Non vedo l'ora anche io esca ma, indipendentemente dal risultato, la mia scelta so già dove andrebbe. 718 GT4 è davvero tanto piccola dentro, meno usabile della M2 e, per quanto complessivamente superiore a livello di handling, parliamo pur sempre un posteriore centrale, per il mio concetto di auto, starei sulla M2.
Scusa Gio, la gomma ant Sx temperatura più alta si è presentata prima sulla M2 N55 poi sulla M2 Competition ed ora sulla M2 CS
Si sulla M2 N55 era 2,4 ........ sulla pressione indicata per la M2 Competition sul montante della portiera evito di scrivere per non picchiare contro un muro
Allora, a mio avviso, può davvero dipendere dalla distribuzione dei pesi della guida a sinistra e dalla convergenza, magari un pelo più accentuata.