Pure io ... non per questo mi piace buttar via i soldi specie se son degli altri. Illuminami perché mi sfugge.
come se esistessero ancora una destra e una sinistra... a questi del bacino elettorale frega meno di zero. ora esiste il turn over, per il quale una volta governo io e tu all'opposizione, e la prossima viceversa (e mangiamo entrambi sempre e comunque) i candidati o i vari partiti che sorgono come funghi non hanno certo bisogno del consenso di noi altri.. basta che qualcuno ancora vada a votare (non importa chi) e il gioco è fatto. Sono legittimati a stare sulle poltrone. l'unica cosa che li preoccupa è quando la percentuale dei votanti si abbassa.
Ma dai.... giova... generalmente? detto da te ? È come se io dicessi che è risaputo che gli statali siano generalmente fancazzisti e di sinistra. Che poi le FA armate sono statali quindi ... la verità è che dx e sx sono un ricordo ideologico di un lontano passato.
Ale, tradizionalmente è così. Ma è anche normale. Come tradizionalmente i ferrovieri erano socialisti. Che poi come dice Marzo oggi sia tutto più fluido è verissimo.
@(marzo) hai poi trovato una soluzione per tua moglie? (non è per farmi i fatti tuoi ma solo perché ci hai coinvolti tu)
A me viene in mente un altro tipo di fluido semi denso di colore marroncino tiepido ... e non è nutella
fammi pensare, merdella.... e si può acquistare anche la domenica con i centri commerciali chiusi e i super che vendono solo generi alimentari
Una curiosità: qualcuno di voi ha capito come dovrebbe funzionare il cashback per l'utilzzo della carta di credito? Parlano di un rimborso del 10% ai primi 100.000 che utilizzeranno la carta di credito (escluse le spese on line)...... premesso che 100.000 transazioni con carta di credito probabilmente sono quelle che avvengono in una qualsiasi grande città del Nord in meno di un'ora a pranzo..... ma poi uno come fa ad avere questo rimborso? Se lo trova automaticamente nell'estratto conto del mese successivo? Dovrà partecipare ad un click day con percorso ad ostacoli? Passi il bonus biciclette, passino gli incentivi per le auto elettriche, ma tra lotteria degli scontrini, cashback sulle carte di credito e chissà cos'altro pare che al ministero dell'economia abbiano messo l'ex direttore marketing di una sala bingo.... robe da pazzi
quando ci sarà una norma di legge, ne riparliamo. la stampa non capisce un cazzo, sente due cose in giro e scrive cazzate
Beh, magari quella è una bufala o chissà cosa, però la lotteria degli scontrini esiste, con tanto di sito internet istituzionale dedicato: https://www.lotteriadegliscontrini.gov.it/portale/
non dico che non lo faranno, anzi più volte l'hanno annunciato a vari livelli governativi. quello che dico è che i termini non mi sembrano chiari.
Vabbè, anziché un cashback in denaro potrebbero darti la bambolina (gonfiabile) o un orsacchiotto di peluche. Resta il fatto che nemmeno dei ragazzini delle elementari potevano partorire simili idee per combattere il problema dell'evasione fiscale.... questi dovrebbero rinchiuderli al circo e far pagare la gente per tirargli le banane. A quando la tessera per la raccolta punti ed il mega sorteggione in sala mensa per una cena a casa di Conte?
Solo a me sembra un ulteriore modo per “carpire” informazioni su come spendiamo i ns soldi? Ma io sono un malpensante...
Fosse così sarebbe quasi intelligente, ma..... se non hai nulla da nascondere la carta di credito la utilizzavi moltissimo anche prima e quindi non cambia nulla, se invece hai un sacco di cash di provenienza misteriosa, non ti metti di certo a portarli in banca per poi spenderli attraverso la carta di credito..... quindi... Quanto agli scontrini, ma veramente pensano che la gente ora li pretenderà a forza dall'esercente evasore solo per poter provare a vincere la bambolina?