Boh! Pensando ad una possibile sostituta della 340 non riesco proprio a farmi piacere questa nuova M3
E oltre 300 km/h per l'Alpina B3, visto che a Buchloe non limitano elettronicamente la velocità massima. Una ottima granturismo la B3, con il giusto mix tra sportività e comfort, una perfetta divoratrice di autobahn.
Se vuoi una M vuoi una M, punto e basta. Le altre son tutte ottime auto ma non saranno mai una M, già solo per il fatto che sono integrali... Senza contare il fine tuning di telaio ed elettronica, c'è sempre stato un abisso tra le M e tutto il resto e sarà così ancora.
Vuole per forza una M? ...vedo che ha un 340 adesso, sempre che in firma sia il suo mezzo attuale....che la M sia meglio non c'è ombra di dubbio e non serve nemmeno sottolinearlo...la M è meglio anche a livello di svalutazione, il 340 però si potrebbe trovare qualcosa di interessante nell'usato...poi la scelta dell'auto dipende da tante variabili personali quindi solo lui può sapere cosa è meglio per lui
concordo, al momento sono soddisfatto della mia 340i MPerf, ma una M è "diversa". 380cv e 500Nm sono comunque ottimi e con una mappa si arriva ai livelli di una M liscia 430 cv e 600 Nm. Ma le M sono diverse, tanto diverse. Idem Alpina, ok che questa monta il motore della M e non il B58, MA a livello di telaio non è come le M.
La 340 è la mia attuale macchina, con kit Performance centralina e scarico, cerchi Performance da 20 e appena finisce sto periodo del cazzo LSD Performance. E' ottima e mi da un sacco di soddisfazioni. Però in ottica futura, diciamo tra un paio di anni, avrei voluto "saltare" su una M3. L'ho vista dal vivo e non mi piace... aspetto di provarla in uno dei prossimi eventi BMW in pista
anche io avevo valutato l'acquisto di un 435 con lsd poi mi sono fatto due conti e ho capito che era meglio stare su M3/M4, sia per un fattore di svalutazione ma anche per un fattore tecnico e di prestigio...
Sempre commenti di un certo spessore da parte tua. Esattamente, senza nulla togliere alla produzione normale ma sono prodotti ben diversi. Sostanzialmente tutto, di uguale rimane solo lo schema delle sospensioni. Non so di preciso come sono le nuove M in arrivo, ancora si sa troppo poco (almeno io), ma fino alla serie F le differenze erano enormi. Materiali, geometrie, tarature, insomma una M4 non è una 440i con l'assetto. Ti basti pensare che la M4 davanti ha le gomme più larghe di quelle dietro della 440i...
Se mi dici che c'è un abisso tra le M e le altre auto, che ti devo dire? Qualsiasi commento è superfluo.
Ma anche la precedente alpina montava il motore della M? Giusto per capire da quale deriva. Geometrie e tarature sono assetto, per me. Che materiali particolari usavano sulle "vecchie" M?
"Altre" inteso come altre Bmw non M, non altre auto in generale. Nello specifico tra una M440i e una M4. No questa è la prima Alpina che io sappia a montare un motore Sxx, le altre partivano tutte da motori normali ampiamente rivisti. In ogni caso anche la nuova B3 ha lo stesso S58 della M3 però con turbine diverse, pertanto proprio uguali non saranno. Poi quanto questo si traduca in differenze alla guida è difficile dirlo al momento. Le M dalla E92 in poi hanno ponte anteriore e posteriore interamente in alluminio, rinforzi sul telaio per aumentare la rigidità, oltre ad elementi in alluminio e carbonio (cofani e tetto) per alleggerire il corpo vettura. Niente di trascendentale, ma ad esempio tutto questo sulla M2 non esiste ed il risultato è che M2 Competition e M4 pesano sostanzialmente uguali, mentre una Serie 2 coupé e una serie 4 no. Sulla M4 nuova non si sa ancora abbastanza invece (almeno io).
Beh, già qualcosa. Cavolo però peccato che con i cofani in carbonio non abbiano offerto la possibilità di verniciarli lasciando la trama a vista così come hanno invece fatto per il tetto.
Pensa che invece il cofano in carbonio M performance per M2 e M2 Competition arriva "grezzo" con la trama del carbonio a vista e puoi verniciartelo come ti pare, c'è chi lo lascia grezzo, chi lo vernicia completamente, chi lascia il powerdome il carbonio e il resto in tinta.