[Reportage] Installazione sensori fari Xenon su E46 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Reportage] Installazione sensori fari Xenon su E46

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da maurinax, 19 Settembre 2006.

  1. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    alivellare il fascio luminoso in automatico quando l'auto si muove verticalmente senza abbagliare chi è di fronte
     
  2. noirs

    noirs Aspirante Pilota

    24
    1
    27 Luglio 2006
    Reputazione:
    16
    Info su foto e servizio

    ciao, sono nuovo di qui, ma nel servizio non si vedono le foto del lavoro che hai fatto, come si possono ottenere ?
    grazie.
     
  3. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.


    Ma come "NON SI VEDONO"?!?!:eek:
    Si vedono ECCOME!=D> :wink:
     
  4. noirs

    noirs Aspirante Pilota

    24
    1
    27 Luglio 2006
    Reputazione:
    16
    vedo solo le parole del servizio ma non le foto !
    è un problema mio di visualizzazione ?
    come posso risolvere?
    grazie.
     
  5. noirs

    noirs Aspirante Pilota

    24
    1
    27 Luglio 2006
    Reputazione:
    16
    OK adesso

    firewall troppo alto !!!!!!!!!!!!
     
  6. noirs

    noirs Aspirante Pilota

    24
    1
    27 Luglio 2006
    Reputazione:
    16
    codici per contatti connettori sensori

    salve, un'ultima cosa quali sono i codici per comprare i contatti che vanno dentro i connettori dei sensori ?
    vanno bene quelli che sono stati usati per i connettori per attivare la funzione bi-xenon ?
     
  7. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si vanno perfettamente bene, anzi se ti fai dare solo i contatti metallici senza filo incluso è meglio
     
  8. noirs

    noirs Aspirante Pilota

    24
    1
    27 Luglio 2006
    Reputazione:
    16
    info sensori

    salve, ma in sequenza nella macchina vanno fatte le seguenti cose :

    1. si installano i fari bi-xenon ( ma che connettori vanno collegati oltre a quelli dell'abbagliante , anabbagliante , posizioni, ed attivazione bi-xenon ? )

    2. si collegano le scatolette per non far accendere le spie di avaria luci

    3. si installano e collegano i sensori .

    e poi ? come fanno i sensori ad interagire tramite il blocco accensione luci con i fari ?
    e se si sostituisce il blocco accensione di serie con quello specifico per i fari xenon , per intenderci quello con 4 posizioni che ha anche l'accensione automatica dei fari , si riesce ad avere anche questa funzione ? o c'è bisogno di installare ulteriori cose ?

    Grazie.
     
  9. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    le 3 procedure sono giuste, i sensori si collegano al comando luci tramite i connettorini metallici nel grosso connettore di plastica del omando luci se tu controlli lo schema elettrico da me postato vedrai la corrispondenza dei pin tra i sensori ed il comando luci, poi sarà questo che calcolerà se alzare o abbassare i fari ed il collegamento sarà tra comando luci e fari e quest'ultimo collegamento già ce l'hai nella tua vettura, se vuoi mettere un comando luci a 4 posizioni anche per l'accensione automatica dei fari lo puoi inserire ma per avere questa funzione devi avere un sensore di luminosità nel parabrezza ma ti serve anche un parabrezza predisposto per installare tle sensore
     
  10. noirs

    noirs Aspirante Pilota

    24
    1
    27 Luglio 2006
    Reputazione:
    16
    info sensore luminosità


    ti ringrazio per i chiarimenti sei molto gentile !

    ma il sensore di luminosità di cui parli sopra ad intuito andrebbe montato tra l'attacco per lo specchietto retro-visore interno ed il sensore pioggia !
    o la posizione è in tutt'altro posto sul parabrezza ?
    se è come immagino, mi potresti dire il codice bmw di questo sensore ?
    stiamo sempre parlando di serie 3 E46 restyling !
    o se sei così gentile da dirmi se in questo forum già se ne è parlato !
    xché ho cercato ma nulla !


    Come sempre.....Grazie !
     
  11. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    è il sensore che và al posto di quello pioggia, tale sensore sarà sia pioggia che luce, ma anche se cambi il tuo non lo puoi mettere in quanto la gommina che tiene incollato al vetro ha un disegno diverso
     
  12. noirs

    noirs Aspirante Pilota

    24
    1
    27 Luglio 2006
    Reputazione:
    16
    sensore luce


    si può anche smontare il sensore pioggia-luce e collegare solo quest'ultimo al blocco comando luci e fissarlo in qualche modo vicino a quello pioggia della hella che c'è......visto che sto sensore luce alla fine non è altro che una fotoresistenza o no ?
     
  13. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    il sensore luce agisce sul segnale i-bus, ed ha bisogno di stare ancorato al vetro in una certa maniera per evitare false accensioni delle luci, poi lo dovresti mettere al posto del tuo sensore pioggia e siccome il disegno è diverso non si può montare
     
  14. noirs

    noirs Aspirante Pilota

    24
    1
    27 Luglio 2006
    Reputazione:
    16
    sensore luce

    mi si è grippata la testa con questa idea di vedere i fari accendersi da soli !
    se mi puoi dire qualcosa a riguardo i codici del sensore e del cablaggio che va al blocco luci in modo da fare una ricerca in concessionario xché se vado lì a parole a spiegarglielo..... e loro a capirlo ci passo una giornata e alla fine mi fanno pure la faccia brutta , come a dire.....ma questo è impazzito !
     
  15. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    il codice del sensore pioggia/luce è 61356923954 il costo è sui 150 euro il cablaggio è sempre lo stesso in quanto anche il sensore luce agisce sul segnale i-bus come quello pioggia
     
  16. noirs

    noirs Aspirante Pilota

    24
    1
    27 Luglio 2006
    Reputazione:
    16
    luce

    si ma il sensore pioggia che ho è quello di ebay in post-montaggio non è quello si serie, quindi cé bisogno pure del cablaggio originale !
    a questo punto è meglio lasciar perdere xché 150 euri il sensore + quanti non sò x il cablaggio..........diventa una spesa troppo elevata.....tanto le mani sul deviatore bisogna sempre metterle sia se si vuole la funzione automatica sia per accenderli manualmente........tanto vale risparmiarseli !
     
  17. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    saggia decisione :biggrin:
     
  18. stoekli

    stoekli Kartista

    57
    0
    28 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    320d touring
    ciao maurinax,
    sono interessato anch'io ai listelli con la toppa lavafari, li hai già comperati? se si, quanto li hai pagati? devi poi farli verniciare o sono ordinabili in base al colore auto direttamente in conc?
    grazie:-k
     
  19. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    i listelli li puoi comprare sia grezzi che verniciati, ma verniciati ti vengono 100 euro a pezzo mentre quelli grezzi sui 30/40 euro a pezzo
     
  20. stoekli

    stoekli Kartista

    57
    0
    28 Luglio 2006
    Reputazione:
    10
    320d touring
    grazie, preciso e veloce come sempre.=D>
     

Condividi questa Pagina