BMW Serie 1 F20/F21 - dilemma | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 dilemma

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da old man, 28 Ottobre 2020.

  1. old man

    old man Kartista

    132
    37
    15 Agosto 2020
    roma
    Reputazione:
    0
    bmw 118 d f20
    Salve a tutti ragazzi.....
    Sicuramente da qualche parte se n'è già parlato ma.....voi utilizzate olio 5w30 o 5w40 ?Come vi regolate per scegliere ?
    Lampeggio
     
  2. Xangelo

    Xangelo Collaudatore

    332
    151
    27 Aprile 2019
    Agrigento
    Reputazione:
    9.896.282
    Serie 1 F20 125d
    Nei motori BMW va usato olio 5w30 oppure 0w30, quest'ultimo è quello usato nelle officine BMW.
     
  3. old man

    old man Kartista

    132
    37
    15 Agosto 2020
    roma
    Reputazione:
    0
    bmw 118 d f20
    ok.....5w30 allora va bene,dove vivo io a volte fa un po' freddino ma niente
    di eccezionale
     
  4. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputazione:
    29.335.043
    Weiss
    olio-motore-gradazioni.jpg

    Io uso il 5W40, per un fattore commerciale, anche se usano il 5W30.
    Basta che rispetti il LL04 come specifica (fap)
     
  5. old man

    old man Kartista

    132
    37
    15 Agosto 2020
    roma
    Reputazione:
    0
    bmw 118 d f20
    grazie del grafico,gentilissimo
     
  6. old man

    old man Kartista

    132
    37
    15 Agosto 2020
    roma
    Reputazione:
    0
    bmw 118 d f20
    cmq non mi risulta un 10w30 o 10w40 con specifiche LL 04,per la mia car andrebbero pure bene....
     
  7. timis

    timis Direttore Corse

    2.122
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Che motore hai ? Se hai il B47 è più indicato lo 0W30 perchè è l'unico con specifica LL-12FE. Io all'ultimo tagliando ho messo il Motul Specific 0W30 LL-12 FE e mi trovo bene. Al penultimo tagliando in Bmw invece avevo chiesto di mettermi il 5W30 ma mi hanno detto che non è previsto per la mia macchina, ma che ci va lo 0W30. Però non so
     
  8. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    ciao, una domanda! di che temperature stiamo parlando?...perchè il 5w30 rimane viscoso fino a -18, quindi non vedo particolari problemi in provincia di Roma!
     
  9. Xangelo

    Xangelo Collaudatore

    332
    151
    27 Aprile 2019
    Agrigento
    Reputazione:
    9.896.282
    Serie 1 F20 125d
    Comunque, a titolo informativo, lo 0x30 differisce non solo riguardo alla temperatura a freddo più bassa ma ha una struttura diversa che gli consente di arrivare e lubrificare più velocemente a freddo cosa non di poco conto per salvaguardare la salute delle turbine BMW che sono molto suscettibili, non a caso nelle concessionarie usano solo ed esclusivamente 0w30 nei recenti motori!!!
     
  10. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    appunto chiedevo, di che freddo stiamo parlando?
     
  11. Xangelo

    Xangelo Collaudatore

    332
    151
    27 Aprile 2019
    Agrigento
    Reputazione:
    9.896.282
    Serie 1 F20 125d
    Non è una questione di temperatura esterna, stiamo parlando di migliore lubrificazione nel momento stesso che il motore viene avviato, a prescindere dalla temperatura.
     
  12. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    non è propriamente così..il primo numero si riferisce alla viscosità a freddo, infatti il simbolo W indica Winter, mentre il secondo prende in considerazione la viscosità a caldo.
    La scelta della viscosità dell'olio dipende dalla temperatura esterna a cui il motore è sottoposto, in particolar modo dalla minima temperatura d'inverno e dalla massima temperatura d'estate.
    Più il primo numero è basso, più l’olio è fluido a freddo e quindi agevolerà l’avviamento a freddo. Il secondo numero più è alto, più l’olio resta viscoso a caldo e garantirà quindi un’ottima lubrificazione a caldo dei componenti del motore.
    cmq di che temperature stiamo parlando?
     
  13. Xangelo

    Xangelo Collaudatore

    332
    151
    27 Aprile 2019
    Agrigento
    Reputazione:
    9.896.282
    Serie 1 F20 125d
    La caratteristica che fa si che lo 0w30 sia migliore è la sua elevata scorrevolezza rispetto ad un 5w30, soprattutto a freddo, non a caso il costo è quasi il doppio ed è quello che prescrive BMW, con questo non voglio dire che il 5w30 sia scadente, non so se ho reso l'idea.
     
    A timis piace questo elemento.
  14. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.270
    3.587
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    hai reso perfettamente, stiamo parlando di oli che di base sono gli stessi, hanno solo alcuni additivi diversi per appunto essere utilizzati a temperature diverse...
    per quanto riguarda il costo, beh...quei poveretti in bmw dovranno pur guadagnare da qualche parte, no? eheheheh.
    per questo mi chiedo di che temperature invernali stiamo parlando..Danimarca o Sicila?
     
  15. old man

    old man Kartista

    132
    37
    15 Agosto 2020
    roma
    Reputazione:
    0
    bmw 118 d f20
    ......ma siete espertissimi,come le sapete tutte 'ste cose.....???
    Cmq nel posto do vivo io escursione termica tipo - 5 +35
    Piuttosto....dove sta scritto che x la mia 118d b47 va bene LL-12 FE oltre che il LL 04 ????? Io non l'ho travato da nessuna parte....
     
  16. timis

    timis Direttore Corse

    2.122
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Lo puoi vedere anche nel manuale digitale che trovi nell'idrive ;)
     
  17. Ron 80

    Ron 80 Secondo Pilota

    894
    575
    28 Agosto 2019
    Torino
    Reputazione:
    29.335.043
    Weiss
    diciamo che i Service comprano cosa gli conviene e te lo propinano. Non discuto degli olii, ma prettamente il un fattore commerciale su larga scala e di Brand.

    Tecnicamente: Propinare uno 0W è uno spreco quando la temperatura invernale scende poco dello 0 termico.. però ovvio se lo pagano meno, te lo infarciscono per bene, anche per giustificare i prezzi. Praticamente: avendo stessa temperatura esterna a freddo, la differenza è nulla. Il circuito dell'olio va in pressione nello stesso momento ed hanno la stessa portata.
     
    A vittauro piace questo elemento.
  18. old man

    old man Kartista

    132
    37
    15 Agosto 2020
    roma
    Reputazione:
    0
    bmw 118 d f20
    Capito.....
    Allora, già che ci siamo, poichè il motore B47 (la mia 118d) si può lubrificare
    con specifica 12 FE oppure LLo4,quale conviene scegliere a prescindere dalla viscosità?
    Lampeggio
     
  19. Xangelo

    Xangelo Collaudatore

    332
    151
    27 Aprile 2019
    Agrigento
    Reputazione:
    9.896.282
    Serie 1 F20 125d
    Per rispondere sia sia a @vittauro che @Ron 80 se non si esce dall'ottica della mera questione relativa alla temperatura non si va da nessuna parte, ho cercato di spiegare che i due oli sono differenti dal punto di vista delle caratteristiche.
    Facendo un esempio pratico con due oli in commercio:

    Olio Shell Helix Ultra Professional AM-L 5w-30, indice di viscosità 174;

    Olio Shell Helix Ultra ECT 0w-30, che corrisponde all'olio BMW Twin Power Turbo 0W-30, indice di viscosità 180;

    facendo una breve ricerca su internet si evidenzia quanto segue:

    L’Indice di Viscosità è un numero che consente di valutare la variazione di viscosità del lubrificante al variare della temperatura. Quando l’Indice di Viscosità è elevato, il lubrificante offre buone doti di stabilità in termini di variazione della viscosità. Ciò significa che anche quando la temperatura del motore subisce variazioni importanti, l’olio riesce a conservare valori accettabili di viscosità.
    Questo significa che a parità di viscosità misurata ad una determinata temperatura, il lubrificante con più elevato Indice di Viscosità garantisce un minor attrito durante l’avviamento del motore a freddo, ma allo stesso tempo è in grado di conservare un meato di spessore corretto quando le temperature di esercizio sono più alte.

    da questo ne consegue la superiorità dello 0W-30, non ho da aggiungere altro.

    Ognuno faccia le sue considerazioni, con questo non è assolutamente mia intenzione convincere nessuno ad usare l'olio BMW o, in generale, lo 0W-30 che è un ottimo olio, volevo solo far capire le differenze tra i due e giustificare il fatto che costi di più e che BMW lo preferisca.
     
  20. old man

    old man Kartista

    132
    37
    15 Agosto 2020
    roma
    Reputazione:
    0
    bmw 118 d f20
    ....premesso che me ne intendo poco,allora un 5w40 è meglio di un 5w30 ,quando fa caldo almeno.....o no ?
     

Condividi questa Pagina