BMW Serie 1 F20/F21 - Rumori guarnizioni porta e altri fastid | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Rumori guarnizioni porta e altri fastid

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Tomcollins93, 26 Giugno 2019.

  1. Diego_98

    Diego_98 Kartista

    190
    120
    25 Novembre 2019
    Treviso
    Reputazione:
    6.355.506
    118d F20
    Non ci dovrebbe essere nessun nesso, però ho sentito più di una persona lamentare rumori dal montante B... quindi almeno potremmo aver trovato la soluzione per quel problema.
    Io invece ho risolto con la maniglia, ma ora quando prendo certi dossi si sente un altro rumorino (proveniente dal retro) e non riesco nemmeno a capire da dove venga... non sarà più finita ](*,) :mrgreen:
     
    A Goose95 e ilGuru77 piace questo messaggio.
  2. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Probabilmente è lo scarico che tocca nella traversa ( quella un po’ prima di arrivare alla zona differenziale). La soluzione dovrebbe essere quella di cambiare il flessibile dello scarico, cosa che a me fecero, non perché sbattesse lì ma perché in manovra quando si mollava la frizione faceva rumore; ora , dopo aver montato il telaietto di rinforzo per il posteriore sento piccoli impatti, probabilmente tocca.
     
    A Diego_98 piace questo elemento.
  3. Diego_98

    Diego_98 Kartista

    190
    120
    25 Novembre 2019
    Treviso
    Reputazione:
    6.355.506
    118d F20
    Grazie mille della dritta, gentilissimo!
    Mai avrei pensato ad una cosa del genere... quindi lo scarico potrebbe toccare nella zona dei sedili posteriori? Ovvero verso l’anteriore dell’auto rispetto all’asse posteriore?
    Se riesco mando anche una registrazione audio, magari aiuta a capire meglio, dopo di che vado in bmw a far valere la garanzia
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Più o meno sotto ai sedili posteriori, si
     
    A Diego_98 piace questo elemento.
  5. Diego_98

    Diego_98 Kartista

    190
    120
    25 Novembre 2019
    Treviso
    Reputazione:
    6.355.506
    118d F20
  6. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.864
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputazione:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    A Diego_98 piace questo elemento.
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Direi che sono loro...e aggiungo menomale che non sono elettriche ste macchine e il motore a combustione copre un po’ :haha
     
    A cranb25 e Diego_98 piace questo messaggio.
  8. Diego_98

    Diego_98 Kartista

    190
    120
    25 Novembre 2019
    Treviso
    Reputazione:
    6.355.506
    118d F20
    Grazie mille ragazzi!
    Ma dove cavolo devo passare il lubrificante secco in particolare per farla smettere?
    Hahahaha verissimo! Fortunatamente ancora per qualche anno possiamo risparmiarci questo supplizio... ne avremo di tempo per guidare quelle zattere con 2 tonnellate di batterie, non manca tanto :cry2
     
    A Goose95 piace questo elemento.
  9. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.864
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputazione:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Prova.. io ogni tanto passo il gummi ma la durata è limitata a 3/4gg
     
  10. Diego_98

    Diego_98 Kartista

    190
    120
    25 Novembre 2019
    Treviso
    Reputazione:
    6.355.506
    118d F20
    Allora io sono stato fortunato, l’ultima volta che l’ho passato ho avuto silenzio (più o meno) per ben una settimana... :haha
    Speravo ci fosse qualche punto magico da passare...
     
  11. cranb25

    cranb25 Direttore Corse

    1.864
    406
    11 Maggio 2018
    Vicopisano
    Reputazione:
    8.791.065
    Bmw Serie 1 F20 LCI
    Mah non credo.. qualcuno applica anche il WD40 ma io personalmente non l’ho mai usato
     
    A Diego_98 piace questo elemento.
  12. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    C’è una apposita discussione in merito, nella quale è molto usato il wd40 (mi raccomando non quello classico) al ptfe, che va dato nell’incavo dove entrano i finestrini. Io uso di tanto in tanto il gummy e mi dura sicuramente più di qualche ora o giorno, anche mesi (ma non ho mai tempo e mi tengo le rane).
     
    A Diego_98 piace questo elemento.
  13. Diego_98

    Diego_98 Kartista

    190
    120
    25 Novembre 2019
    Treviso
    Reputazione:
    6.355.506
    118d F20
    Grazie mille, ho letto la discussione (infatti ho preso lo spray in base a quello che ho letto lì), ma mi ero perso questo dettaglio dell’incavo dei finestrini, appena ho tempo provo ancora, intanto mi tengo la colonia come sottofondo.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  14. Goose95

    Goose95 Kartista

    218
    100
    16 Ottobre 2019
    Lombardia
    Reputazione:
    386.324
    118d F20 Msport - 420i G22 Msport
    Rane lato destro tornate al lavoro...
     
  15. giovalessandro

    giovalessandro Kartista

    89
    32
    18 Giugno 2015
    Cagliari
    Reputazione:
    1.116.730
    Bmw 118d F20 LCI M Sport
    Raga, riapro l'argomento in questione ai rumori provenienti dalle porte posteriori.
    Lubrificando le guarnizioni il rumore si attenua ma il problema non viene risolto del tutto.
    Oggi ho notato che a porte chiuse, se spingo la porta verso l'interno simula il rumore preveniente durante la marcia.
    Il "gioco" della portiera tra serratura e gancio credo sia responsabile di questi rumori fastidiosi. Ho registrato il gancio verso l'interno e la porta aderisce perfettamente e improvvisamente sono spariti i rumori, ma non e' risolutivo, registrando così come ho fatto, la serratura sforza per chiudere/aprire la portiera , così facendo luci e linee tra fianco e porta sono irregolari.
    Credo che sia un piccolo difetto di progettazione, dovrei trovare la regolazione perfetta della portiera in maniera tale che giochi il meno possibile senza creare asimmetrie nelle luci porta.. vi farò sapere
     
    Ultima modifica: 7 Marzo 2022
    A Franko89 e ilGuru77 piace questo messaggio.
  16. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    Ho provato con questo wd40, dato che ho questo problema delle guarnizioni rumorose, ho quasi messo un botticino intero ma questi scricchiolii rimangono forse migliorato un pelo ma non risolto..
     
  17. lobra69

    lobra69 Secondo Pilota

    797
    143
    24 Ottobre 2012
    Milano
    Reputazione:
    3.139.910
    F20 118D LCI2 M-Sport Aut
    Per le rane che gracidano, il WD40 o Gummy fanno ben poco. Il problema ritorna
    La soluzione è un nastro adesivo trasparente antifrizione che in concessionaria possono applicarlo.
    L'ho posato piu' di un anno fa' e le rane sono sparite. Sono ritornate quando ho tolto il nastro per la portiera posteriore.
     
  18. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    Ma dove lo applicano questo nastro? Devono smontare i pannelli delle portiere ?
     
  19. lobra69

    lobra69 Secondo Pilota

    797
    143
    24 Ottobre 2012
    Milano
    Reputazione:
    3.139.910
    F20 118D LCI2 M-Sport Aut
    Ciao

    Devi applicare il nastro adesivo trasparente sulla carrozzeria , lungo il perimetro delle guarnizioni portiera.
    La tecnica è : a portiera chiusa, posi del nastro di carta sulla carrozzieria in prossimita della guarzione porta.
    Apri la portiera e stendi il nastro "antifrizione" , seguedo il tracciato del nastro di carta.
    Provo ad inviarti una foto ....
     
    A Carletto74 piace questo elemento.
  20. GiaBlu

    GiaBlu Kartista

    154
    23
    23 Agosto 2022
    Italia
    Reputazione:
    8.111.819
    Bmw f20 120i
    Ti ringrazio se mandi una foto perché mica ho capito…. Comunque non c’è da smontare nulla giusto?
     

Condividi questa Pagina