Noi abbiam preso la "Pala" Golosa e Pata Negra. I nostri amici sempre la "Pala" Pata Negra e Polpo. Pazzesca! https://equilibriristorante.it/menu/#pizze
4 giorni fa, Cirio (governatore del Piemonte): "faremo i test rapidi al confine con la Francia". https://primanovara.it/rubriche/glo...nuncia-test-rapidi-al-confine-con-la-francia/ oggi: "controlleremo la febbre a campione al confine con la Francia" https://www.lastampa.it/torino/2020...campione-ai-confini-con-la-francia-1.39435103 si è reso conto, forse, che già ai piemontesi riescono a fare una quantità ridicola di tamponi in confronto alle altre regioni, figuriamoci metterci pure i test al confine. la domanda è: ma dove vogliamo andare?
E' la solita formula politica: non è importante fare le cose, ma dire di volerle fare. Se poi non si può o non ci si riesce è sempre colpa di qualcun altro. Sul tema confini, piuttosto, notavo che la Svizzera ha inserito il Veneto tra le zone di provenienza per le quali è obbligatoria la quarantena, insieme a Liguria, Campagna e Sardegna. E' ovvio che ciò sia conseguenza dei dati comunicati da qualche osservatorio internazionale sulla diffusione del Covid, ma è curioso come gli svizzeri abbiano voluto derogare su Lombardia e Piemonte, a causa della numerosità di lavoratori transfrontalieri provenienti da queste regioni direttamente confinanti.
Tutti gli scandali (misfatti) che denunciamo infatti in questa discussione partono da una base di partenza sbagliata: non é importante valutare il problema nel merito perché politicamente tale presupposto é irrilevante. Per il politico é importante fare si che i giornali si adoperino a scrivere quale é l’intendimento della classe politica ovviamente mettendo sul piatto un qualcosa che, all’apparenza, è di grande impatto mediatico. Che poi non si realizzi é assolutamente di poco valore perché hanno giá rubricato la scusante preconfezionata. Voi continuate a pensare che questi soggetti siano completamente dei principianti: in realtá in politica quasi mai una azione é fine a se stessa e sempre si soppesano pro e contro, vantaggi e svantaggi, con il precipuo scopo di screditare l’avversario. É una campagna elettorale continua, un rubare voti in vista di una possibile/probabile andata alle urne.
Dunque è imperativo proteggersi da eventuali sardi, liguri, campani e veneti (quanti mai ne potranno arrivare?) che dovessero viaggiare verso la Svizzera, ma è necessario garantire la quotidiana transumanza di lombardi e piemontesi, la cui probabilità di essere portatori del virus è ben superiore ai primi..... il messaggio è chiaro: l'economia è più importante del contenimento della diffusione del covid-19.
Ma, sai, è un Paese praticamente disabitato, con un sistema sanitario dignitoso. Probabile che partano da condizioni di favore rispetto alle nostre. C'è anche da dire che le restrizioni che adottiamo noi verso l'esterno non mi pare siano tanto rigide e comunque di controlli ne ho visti pochi tra i conoscenti che si spostano in questo periodo
Il contenimento del covid è importante nella misura in cui incide sugli interessi personali. Il contenimento per il politico non è una azione di liberalità e di salvaguardia della popolazione ma diventa rilevante nel momento in cui intacca gli interessi personali / di partito/ di poltrona.
Oramai è tutto show business ed il popolo non è più in grado di distinguere tra fiction mediatica e realtà. La gente guarda i programmi della De Filippi e quelli come Report, Le Iene o Striscia La Notizia con lo stesso senso di distacco: sono cose che avvengono in tv o sulla carta, non nella vita reale. Si emozionano, piangono, si incazzano e poi.... spengono la tv e la vita prosegue come prima. I politici dicono ciò che gli pare, i (presunti) virologi anche, sapendo che se sono particolarmente sensazionalistici attireranno l'attenzione di mediocri giornalisti e conduttori, che li manderanno subito in onda o in prima pagina. Così il pubblico aumenta e gli incassi sono garantiti. A nessuno importa più quale sia la verità.
Questo è il gioco Giovanni: approfitti delle debolezze del tuo interlocutore. Questo avviene in ogni settore della vita. Un allenatore di calcio, ad esempio, si studia gli avversari per scoprirne i punti deboli. Inquadrati gli stessi prepara la sua squadra alle contromisure opportune
Quando ti ritrovi a veder centuplicato il tuo stipendio pre elezioni, il discorso morale va a farsi benedire. Quanto pensi guadagnasse un Di Maio prima di entrare in politica? Ovviamente questo vale per l'80% degli attuali politici. L'unico fine non è la collettività ma la sedia. Sono dell'avviso che nei rari casi in cui lo stipendio pre elezioni e quello da politico è abbastanza corrispondente, in quei frangenti si può iniziare ad osservare l'operato di quel soggetto in un'ottica radicalmente diversa.
Onestamente mio caro amico ritengo che tale concetto potesse essere valido per politici del passato di cui ben conosciamo e ricordiamo le carature (nel bene e nel male). per questi di oggi ritengo (anche se spero di sbagliarmi) che il tuo pensiero sia per loro troppo difficile anche solo da leggere, figuriamoci da mettere in atto. delle due l’una... o tu li sopravvaluti o io li sottovaluto. Ai posteri l’ardua sentenza Tranne che per gli allenatori della Juve che in Champion non ne imbroccano mezza Studiano ma poi vengono rimandati a ripetere l’anno
l'abbiamo voluta noi la rottamazione eh (non io e te, un noi generico) perchè "quelli di prima rubavano". in realtà quelli di prima non rubavano ma si facevano comunque i cazzi loro (leggi ad personam e tutto il resto) nonostante venissero da ceti medio-alti. basta solo pensare a Forza Italia che ha avuto fior fiore di professionisti e imprenditori tra le sue fila. a me pare che "quelli che rubavano" (e non voglio entrare di nuovo nel discorso Mani Pulite perchè sarei equivocato) alla fine facevano molto meglio per il Paese di questi qui.
Ragazzi siete tutti, chi più chi meno, degli uomini di mondo. Quello che continuate a denunciare come misfatto in questa discussione (giustamente ci mancherebbe) è il modo comportamentale della maggior parte delle persone nei più svariati settori della vita sia essa lavorativa, interpersonale, famigliare, sociale, politica ecc..... E' la base che è malata.....non sono i politici. Guardando con attenzione la politica ci potremmo accorgere che questa è l'esatto specchio della nostra società
Ale dietro un politico ci sono squadre di professionisti che fanno questo lavoro. Concordo che il tutto non nasce da questi mentecatti. Ci sono persone di cui nessuno ne conosce il nome che lavoravano nelle segrete stanze durate la prima repubblica....la seconda e continueranno a lavorare nella terza. Sono loro che tengono in mano il gioco. Quelli che adesso vediamo in TV sono solo dei burattini da mettere in pasto alla collettività.
Assolutamente probabile che il loro sistema sanitario sia migliore del nostro. Guardando i dati Covid, hanno avuto 9.588 casi di contagio per milione di abitanti (contro i nostri 6.854) a fronte però di 246 decessi per milione, invece dei 605 avvenuti in Italia. Da loro non c'è mai stato l'obbligo di chiudersi in casa, solo lo stop forzato di bar, ristoranti ed esercizi vari, il che spiega forse il maggior indice di contagio, ma di sicuro il tasso di mortalità è stato nettamente inferiore al nostro.