BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Finalmente la mia e93 325i | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Finalmente la mia e93 325i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da MaxPayne, 30 Marzo 2018.

  1. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Ho trovato questo, piuttosto interessante, relativo al consumo di olio che affligge questi motori

    http://diaryofanengineer2.azurewebsites.net/bmw-630i-n53-heavy-oil-consumption/

    Tra l'altro molto figo il nostro motore da aperto, mai viste canne cilindri così, dicono che l'N53 sia tra i motori di più alto livello ingegneristico fatti da BMW, tra monoblocchi in magnesio, iniezione diretta hpi, e altre finezze tecniche.
     
    A nivola piace questo elemento.
  2. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Si grazie, l'avevo già trovato questo articolo, ma a me hanno sostituito il motore (più di una volta perchè gli altri 2, uno usato e uno rifatto da una ditta straniera, non andavano bene ... ) quindi escuderei danni al motore ... ma non si può mai dire ... :fear:fear

    Comunque hai ragione, questo motore, concettualmente, è molto ma molto più sofisticato anche dei nuovi motori (BMW) ora in commercio, forse è proprio questo il suo peggior difetto (pregio), sono pochissimi i meccanici in grado di metterci le mani con cognizione di causa e non cambiando iniettori e bobine a casaccio

    P.S. ma tu hai avuto problemi con la revisione periodica ?


    m@x
     
  3. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Mmm, no, fatta la revisione a fine agosto, tutto ok

    Certo che la tua ha cambiato i motori come io mi cambio i calzini :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Comunque tornando un attimo sul discorso consumi olio, nonostante la mia ora abbia 153.000km, i consumi fortunatamente non sono così eclatanti, con il 0w30 ho dovuto rabboccare 2 volte 1kg in circa 6000km, ora invece è quasi 1 anno e 3500km che giro con il 5w40 e ancora niente richiesta di rabbocco, quindi lato gommini guida valvole, e valvola ccv dovrei essere apposto.

    Poi il minimo è regolarissimo sia a freddo che a caldo, e anche qui, sintomo di iniettori ok, giusto?

    Per il resto rimango sempre estremamente in dubbio se fare o no sto benedetto upgrade a 330.

    Nel mentre che ci penso, ho comprato i tappetini originali in velluto, il frangivento originale, e la guarnizione intorno al parabrezza che era un pelo screpolata. :mrgreen:
     
  4. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Vabè anche se è il tuo thread, siamo entrambi E93isti benza N53, te lo inquino postando anche la mia :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    [​IMG]
     
    A nivola piace questo elemento.
  5. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Complimenti ... molto bella anche la tua ...
    come colori proprio l'antitesi ...

    chiara è bella dentro, ma piuttosto sporchevole, ogni 2 x 3 devo dare una pulitina ai braccioni per togliere le ombre nere ....

    Io ho avuto grossi problemi con la revisione perchè lavorando a miscela magra il lambda è sempre molto maggiore di 1 e quindi non la fa passare ....
    per l'inquinamento non ti preoccupare, tanto siamo catalizzati :haha

    per gli iniettori e la valvola dovresti essere a posto, anche se io ne avevo tre che perdevano ed il minimo era regolare lo stesso ...
    Il tuo va regolarmente in "carica stratificata" ?

    Per l'upgrade io lo rifarei domani ... ha cambiato faccia, dai 4500 g/m in su è diventata bella cattiva, ma quello che mi ha meravigliato di più è quello che ha guadagrato in basso i 50 N-m guadagnati si sentono proprio tutti...

    Io ho personalizzato Deep OBD per poter controllare parecchi parametri col cellulare ed anche resettare gli errori senza collegare INPA o ISTA-D se ti interessa ti posso dare i file modificati ...

    m@x
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.566
    11.017
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Bellissimo!!!=D>=D>:biggrin:
     
  7. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Immagino, io proprio non ci riuscirei a prenderla con i sedili chiari, gli interni in pelle neri esercitano su di me un fascino ipnotico :mrgreen::mrgreen:

    Allora, ---credo--- di sì, (non ho controllato tramite diagnosi, ancora non ci ho smanettato granché) e te lo dico semplicemente per il fatto che quando è calda al minimo e a regimi medi parzializzati il motore fa un rumore proprio diverso, sembra tipo di avere un concerto di grilli nel cofano. mentre da fredda o spalancando cambia totalmente suono. Però ora mi fai venire il dubbio, perché se la revisione l'ha passata senza problemi vuol dire che in quel momento non lavorava a carica stratificata.

    ecco, quando leggo ste cose, mi cominciano le turbe esistenziali, da una parte mi piace avere la macchina originale fino all'ultima vite, e dall'altra vorrei sbloccare il true power del N53, devo un attimo risolvere questo conflitto interiore e fare pace con me stesso, ma prima o poi ci arrivo...

    Danke, questo deep obd si paga? Per le interfaccie vanno bene tutte?
     
  8. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Ciao,

    ti rispondo senza citare tutti gli argomenti,

    per gli interni chiari, prima ho avuto per 9 anni una e91 nera con interni neri e mi piaceva tantissimo, ma questa anche se un po' sporchevole mi piace di più ...

    io noto che quando va in carica stratificata al minimo fa un pochino più di rumore di iniettori (mooooolto alla lontana ricorda un diesel), anche perchè in quelle condizioni fa anche 5 iniezioni per scoppio, e se ho la D inserita e sto fermo "vibra" un pelino, ma proprio una cosa minima ...

    per dare ancora un colpetto alle tue le turbe esistenziali e farti salire un po' la scimmia ti dico che con la modifica come l'ho fatta io in pratica hai un 330i come uscito di fabbrica (per quanto riguarda il motore) e non un'auto mappata, con tutti i vantaggi che questo comporta, attacando la diagnosi viene riconosciuto come un 330i ed ad un eventuale aggiornamento in BMW non creerebbe problemi di sorta.

    Deep OBD è gratuito, ed anche se molto potente è piuttosto diffcile da usare, lo potresti usare anche per programmare, ma avendo il computer non ha senso.
    Io sono riuscito a modificare i file di configurazione in modo da avere i dati che mi servono sempre a disposizione, in primis se lavora in "carica stratificata" il valore lambda dei due catalizzatori, l'efficienza del sensor NOX, il livello di avvelenamento del cat NOX, la temperatura H2O e la pressione dell'olio.
    Come interfaccia io uso un ELM327 V1.5 Bluethoot (link), l'importante è che abbia il chip PIC18F25K80, io mio è piccolino è alto appena 3 cm

    questo è uno screeShot



    a5e90fb1-a8d2-41ad-ab17-7d1dc2eb9852.jpg


    m@x
     
    Ultima modifica: 9 Ottobre 2020
  9. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Si diventa un pelo più ruvida, ma niente di che, dovrò indagare tramite interfaccia obd

    Eh, questo sarebbe il metodo che mi piace, il problema è che non ho le competenze per farlo così, devo per forza di cose appoggiarmi a mosselman o chi per loro e non so che software sto buttando nel motore...
    Quindi riusciresti perfino ad ingannare quelli di bmw se collegano la loro diagnosi, top.
    Ma tu hai preso proprio il software motore del 330i e buttato dentro?
    Tutto starebbe a capire cosa fanno quelli di Mosselman, se modificano il software del 325 per sbloccare le funzioni del 330 o che altro... Penso comunque che già sbloccare l'apertura del corpo farfallato al 100% dia un bel improvement alle prestazioni.

    Allora la mia non va bene, devo comprarne un'altra, uff.
     
    Ultima modifica: 10 Ottobre 2020
  10. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Non è una cosa che si "sblocca" bisogna proprio caricare il "data" del 330i

    Un mio amico l'ha fatta da Mosselman ed ho dato una occhiata alle sue codifiche, da quello che ho capito fanno un copia e incolla tra il tuo "data" originale e quello del 330i,

    ho visto che la "classe di potenza" è rimasta quella del 325i , mentre va come il 330i, ma ISTA-D lo rileva come un 325i, il codice motore che viene letto è N53B30Uo (325i) mentre il 330i è N53B30Oo;

    non so in che modo gestisce le DISA, se ne rileva gli errori o meno, anche perchè vengono comunque pilotate anche dal software del 325i, questo l'ho provato io, accelerando si aprono e si chiudono anche col vecchio collettore montato.

    La mia paura è che sia un codice un po' "raffazzonato", e dato che questi sono motori molto sofisticati è meglio che girino col software originale

    secondo me se vuoi farlo l'unica speranza di fare un lavoretto coi fiocchi è il mitico __ANGEL__

    il collettore lo puoi anche far montare da un meccanico di fiducia, la puoi usare tranquillamente anche col collettore del 330i senza controindicazioni

    m@x
     
  11. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Capito. Avevo visto un video su youtube dove mostravano che anche con il software del 325i le disa aprono e chiudono, anche se non nel modo corretto, restavano mezze aperte, e poi se hanno problemi appunto non vengono rilevati.

    Hai centrato in pieno la fonte dei miei dubbi e preoccupazioni.

    Credo che per un lavoro fatto bene questa è l'unica...
     
  12. B.O.B

    B.O.B Aspirante Pilota

    27
    6
    8 Aprile 2020
    Sofia
    Reputazione:
    0
    E93
    Domanda: per caso avete una foto della targhetta con i numeri di serie del collettore 330i N53? Perché su realoem ti da un numero 11617593004 che non è scritto da nessuna parte sui collettori che si trovano in rete.. Per esempio, questo collettore di che motore è?
     

    Files Allegati:

  13. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    La foto

    La foto che hai postato è di un 325i, il codice esatto è il 755906304, mentre il 325i ha il 755906305.

    io però ne ho trovato uno col codice 752036909, non so il perchè di queste numerazioni, però il l'ho montato senza problemi, l'importante che sull'etichetta sia per N53 B30 e che abbia gli alloggiamenti per le DISA ...

    io ho montato questo

    IMG_20200404_151635.jpg


    Questi sono i miei ed è evidenziato l'alloggiamento della DISA piccola

    IMG_20200426_165413.jpg


    Queste sono le differenze dalla parte della DISA grande

    Intake Manifold 11617593005 N53 325i_04.jpg


    poi consiglio di non acquistare delle DISA non originali, meglio usate ed originali ...

    la DISA piccola consiglio di prenderela comunque nuova, perchè è quella che lavora di più, apre tra i 2500 g/m ed i 3000 g/m e se si rompe bisogna rismontare il collettore per sostituirla.

    Un'altra cosa da ricordarsi e di scollegare la valvola AGR dal collettore di scarico (tra il motore ed il frangifiamma, è bella nascosta), altrimenti il collettore non viene via (lo dico per esperienza :climb:climb)

    m@x
     
  14. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Ho visto che alcuni smontano tutto, anche i tubi dell'acqua e tirano giù la EGR, sul TIS invece dicono di non toccare il circuito di raffreddamento, staccare la flangia lato scarico, mollarla dal collettore e lasciarla lì, tu come hai fatto?
     
  15. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Si si ... sull'l'AGR non bisogna assolutamente staccare i tubi, si svitano i 4 bulloni da 10 mm si stacca da collettore e si lascia li ....

    m@x
     
  16. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Sarebbe interessante capire se quella valvola si possa scodificare e disattivarla, o magari tapparla lato collettori di scarico...

    poi ho visto anche un tizio che ha intercettato il tubo che porta i vapori olio in aspirazione convogliandolo in una vaschetta esterna...

    Giusto per mantenere l'aspirazione bella pulita, con il fatto che è a iniezione diretta, non passando la benzina attraverso le valvole di aspirazione, queste non si puliscono, e si formano parecchi depositi...
     
  17. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Forse si potrebbe mettere un filtro tipo a decantazione, ma la circolazione dell'aria deve assolutamente rimanere e la valvola deve lavorare con i gas di scarico, altrimenti si rischia di scompensare tutta la gestione dell'alimentazione.



    m@x
     
  18. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Qualcuno sa la differenza tra il collettore N53B30 della E60 530i contro quello della E90 330i?
    La 530i monta il collettore 11617593006
    Mentre la 330i il collettore 11617593004

    A vederli sembrano identici, il fatto è che ne ho trovato uno nuovo praticamente regalato per 530i E60 n53b30, ma non trovo info se posso montarlo sulla mia o meno.

    ---edit---

    mi rispondo da solo, non era un collettore di una 530i ma di una 523i, e monta solo la disa grande, l'alloggiamento per la piccola è tappato.
    certo che ne hanno fatte di versioni per questo N53...
     
    Ultima modifica: 13 Ottobre 2020
  19. MaxPayne

    MaxPayne Secondo Pilota

    802
    236
    11 Dicembre 2009
    Rezzato (BS)
    Reputazione:
    101.164.930
    325i->330i e93 AR GiuliettaTi(61),Duetto
    Con tutto quello che ho studiato prima di acquista il mio collettore, questa era scappata anche a me....

    .... allora sei partito in caccia....

    m@x
     
  20. Meganekko

    Meganekko Kartista

    92
    15
    25 Luglio 2014
    Reputazione:
    1.183.983
    325i E93 N53
    Si ma non si trova nulla, nè usato nè nuovo...
    Quasi quasi entro in bmw con nonchalance e chiedo il collettore e le due disa, mi sgamano subito :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina