Buongiorno a tutti, dal 22 dicembre sono possessore di una 114d Msport. Ho effettuato 400 km con una media di consumo 6.3 litri per 100 km fatti 40% misto (modalità quasi sempre ECO) 20% città (modalità comfort) e 20% autostrada (modalità sport e tirando al massimo :wink:). Devo dire che sono molto contento sia della tenuta di strada che del piacere di guida veramente insuperabile (non scenderei più dalla piccolina) con la trazione posteriore. Per quanto riguarda le prestazioni devo dire che la macchina ha una ripresa ottima pur essendo con solo 95cv non mi fa rimpiangere di non aver preso la 116d. Per le mie esigenze non la trovo una scelta povera in termini di motore. Chiedo se ci sono altri che hanno questo motore con la medesima potenza e se qualcuno ha già inserito la centralina aggiuntiva.
Bravo..grande soddisfazione per l acquisto nonostante i pochi cavalli questo è lo spirito giusto!!! Immagino la tua gioia come sarebbe se provassi la 120 d o la 125d
alla fine, per andare in città e a velocità codice, un centinaio di cavalli su un diesel vanno benissimo.
Non sono tanto d accordo ...Quando per fare un sorpasso devi scalare in seconda non é tanto piacevole....su una carrozzeria come quella della f20 a mio parere il minimo sindacale è almeno un 116, altrimenti si opta per altre auto magari utilitarie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi diedero un 114d come auto sostitutiva...mi ricordo che in accelerazione ero più lento di una 500 multijet 95cv....non so come BMW possa mettere in giro motorizzazioni simili...credo solo in Italia perché se non erro in Germania non esiste Inviato dal mio HTC One M9 con Tapatalk 2
Il problema non è tanto chi le vende, è chi le compra.. [emoji32][emoji32] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per le medie di velocità che abbiamo in città, sono sufficienti 18 Cv in media :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ciao ti posso assicurare che per fare un sorpasso su percorsi misti quindi extra urbani non c'è bisogno di scalare marcia !! Lo sprint è ottimo !! Io in precedenza ho avuto sempre auto a benzina una golf aspirata da 105 cv è una renault megane coupe da 110 cv sempre aspirare e devo dire che la differenza con la BMW turbo si sente. posso dirvi che dietro di me ho avuto una cinquecento abarth da 140 cv e non è riuscita a superarmi mentre io ero in modalità sport e tirando le marce come ho visto che faceva anche la cinquecento dietro di me !!! Sono riuscito a tenergli testa pur con 45 cv in meno !!! Certo le 116 118 120 sono molto meglio e mi piacerebbe guidarle ma per le mie esigenze la macchina va benissimo !! Forse unica cos'è che posso dire è la velocità massima che non supera i 180 ma i limiti purtroppo in Italia sono molto meno !!! altra cos'è che ho notato sul display che ho superato abbndantemente i 240 di coppia massima pur essendo il motore omologato con coppia massima di 235 forse qualcuno può delucidarmi su questo. ripeto a parte la velocità massima non altissima per il resto va benissimo e sono contentissimo ( a 160 non si sente neanche un fruscio aerodinamico - più piacere di guidare così secondo me non c'è!!!)
Quello con la abarth andava a spasso.... se trovi uno che tira con il multijet 95cv ti va via per la leggerezza...vissuto in prima persona Inviato dal mio HTC One M9 con Tapatalk 2
il 3 cilindri modulare sorprende per erogazione, ho vari clienti con e senza modulo che sono soddisfatti e consuma zero di zero andando con guida normale
Più che a spasso era palesemente ubriaco!! La 500abarth cammina parecchio, ed é ben più leggera della serie1!
Buongiorno a tutti. Sono rientrato dalle ferie dopo un viaggio andata e ritorno Padova Salerno. Viaggio di andata effettuato con 2 passeggeri adulti, un bambino di 4 anni e bagagliaio full con valige e vari regali . Questi i consumi tutti in modalità SPORT fatti 99% di autostrada sempre libera : Viaggio di ritorno sempre 2 adulti + 1 bambino di 4 anni + bagagliaio full e sedile anteriore full di pacchi ecc... Questi i consumi su 99% di autostrada in modalità ECO e con varie code in autostrada (che mi hanno costretto a varie fermate) : Praticamente nel viaggio di ritorno dal pieno sono arrivato a casa in riserva con autonomia residua di circa 55 km. Qui forse i conti non tornano in quanto dovrei aver consumato 42 litri e quindi dovrei aver avuto 10 litri circa in sebatoio ma 55 km di autonomia residua credo che siano meno di 10 litri di riserva!!! I km quadagnati in modalita ECO sono solo 37,9 su 766 (secondo me pochini) : Alla fine secondo me i consumi restano ottimi. Per quanto riguarda il confort posso dire che anche con le gomme runflat e assetto sportivo la macchina è sempre molto confortevole e mai troppo rigita negli sconnessi a detta di tutti i passeggeri bimbo compreso!!! Per l'insonorizzazione a 130 km orari si parla quasi normalmente!!! Per la ripresa i 135 canonici si mantengono senza difficoltà anche nelle salite con auto a pieno carico tipo l'appennino !!! (al massimo si scala dalla 6 alla 5 dopo qualche rallentamento sotto i 100 in salita). Resto pienamente soddisfatto anche di aver scelto la 114d.
ma alla fine fa 16 al litro?? anche la 120d fa consumi simili....ma almeno non è un chiodo. mah... poi comprare una 114d nuova e voler subito mettere un illegale e pericoloso modulo...mah... prendere una 118d subito no?
Sinceramente non metterò nessun modulo in quanto per le mie esigenze l'auto va bene cosi. Abito in una zona dove è pieno di autovelox ecc. L'auto raggiunge velocemente i 135 e li mantiene bene (tanto piu di 135 non si puo' andare :wink:). Per i consumi parliamo sempre di velocità a 130 e di auto a pieno carico.
guardando la velocità media del tratto in cui ha consumato 16 km/l (130km/h) direi che non ha adottato proprio una economy run, ma un'andatura disinvolta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> secondo me è più verosimile il consumo di 5.5 l/100km, ossia oltre 18km/l, effettuato con code varie e, nonostante le code, rimane una velocità media comunque alta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> insomma a mio avviso è sempre tener bene presente, sui consumi, lo stile di guida
Forse la pre lci. Per i consumi mi pare siano mediamente superiori a quelli del 116d. Del resto credo che vada spremuto anche con guida molto tranquilla, quindi ci sta.
la 114d ha il propulsore 3 cilindri 1500 come la 116d la differenza sta nei cavalli ! ad oggi ho fatto 80.000 km e mi ritengo soddistatto. Auto molto scattante a pieno carico in auostrada si mentiene senza problemi la velocita nei limiti consentiti e con consumi a pieno carico intorno ai 5 litri per 100 km a media di 130. Ho fatto piuì volte padova salerno a pieno carico (2 adulti + 1 bambino + bagagliaio colmo) totale 780 partito con il pieno arriva a salerno che NON ero neanche a riserva! Segnalo inoltre che ad oggi con 80.000 km ho ancora le gomme originali runflat (ovviamente sono ancora sopra il livello limite di legge) che si sono consumate poco forse perchè ho fatto tanti km in autostrada. Certo la 118 o la 120 sono molto più scattanti però la mai è guidabile dai neopatententati il che ne maggiora sicuramente il valore di vendita e poi pago molto meno di bollo pur avendo sempre una macchina molto divertente da guidare.