BMW X1 F48 - X1 F48 nel 2020? | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 X1 F48 nel 2020?

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da simoneal, 14 Agosto 2020.

  1. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    281.637.118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    si, condivido tutto quanto scritto da @ottoalleotto, l'auto di per se è ancora, e lo sarà ancora per molti anni, una buona ed onesta auto di famiglia, spaziosa, con consumi accettabili,con un buon motore, ottimo cambio automatico, interni più che decenti, se non davvero premium rispetto alla concorrenza, e con il suo comportamento da furgoncino, meglio però della concorrenza, sicuro, quello che manca sono le caxxatine, più o meno necessarie di questi tempi, tecnologiche, ADAS in primis, poi infotainment retrogrado
    la versione futura non sarà molto distante dall'attuale serie 1 F40 a livello tecnologico condividendo la stessa base
     
    A THOMAS73 e Charly12 piace questo messaggio.
  2. Stm1999

    Stm1999 Kartista

    200
    42
    18 Gennaio 2015
    Reputazione:
    16.011.624
    iX1 Xdrive30 Msport
    ho avuto anch'io gli stessi dubbi. La cosa che mi ha fatto propendere per l'acquisto e' che l'attesa di altri 2 anni sarebbe stata un po' troppo lunga e avrebbe ulteriormente deprezzato la mia 218 AT.
    Ho pero' optato per una formula leasing, tutto sommato non male da un punto di vista economico, permettendomi cosi' di rimandare la decisione tra 4 anni, quando il nuovo modello sara uscito.
    Valutero' a quel punto anche le opzioni elettrico/ibrido che al momento, per il mio tipo di percorrenza non risultano convenienti.

    Quanto ad ADAS... siamo praticamente allineati a quelli che ho attualmente sulla 218AT. Niente di fantascientifico ma tutto sommato le cose fondamentali funzionano bene.

    Per svecchiare il tutto ho cercato di prenderla un po' accessoriata inserendo pacchetto xline + pacchetto business e fari adattivi

    Penso che su un'orizzonte temporale di 3/4 anni sia ancora un'ottima scelta... per per chi pensa di tenerla per molti anni forse e' un po' datata ....

    Pero' bisogna convenire che con l'evoluzione della tecnologia del giorno d'oggi ogni diavoleria con un po' di hi tech sia superata dopo 2/3 anni... quindi...
     
    A 66ruotebmw, stremax e Charly12 piace questo elemento.
  3. Jay-B

    Jay-B Kartista

    77
    51
    10 Settembre 2019
    Milano
    Reputazione:
    12.317.688
    Audi
    Per me ti sei gia risposto, se vuoi tutte quelle cose aspetta...ma poi le usi? A me pare che poi alla fine tutti sti accessori, ma quanto li usate davvero o ne siete soddisfatti?...E il line assist é invasivo, e il cambio non cambia quando voglio, e la telecamera non é a 360, e l aperurtura comfort non legge il piede....
    Poi 2022 quando, metá anno ammesso che sia presentata a Ginevra se mai ci sará ancora?
     
    A 66ruotebmw e GiuseppeA piace questo messaggio.
  4. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.862
    3.508
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    meglio pensare all'oggi.....del domani non c'e' certezza...tranne che sara' ancora piu' cara :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica: 10 Settembre 2020
    A Charly12, stremax e Gigi63 piace questo elemento.
  5. fizz

    fizz Collaudatore

    302
    235
    7 Gennaio 2019
    Cuneo
    Reputazione:
    4.836.325
    Yaris
    È sempre difficile dover cambiare l’auto... paradossalmente, è più “semplice” scegliere quando si è alle strette (ad esempio, auto con guasto non riparabile o la cui riparazione non conviene e necessità di una sostitutiva in tempi brevi). In quelle condizioni, si fatica meno a scegliere, spinti da altri fattori e ci si basa, presumibilmente, sull’immediato e concreto...
     
    A 66ruotebmw, Charly12 e Gigi63 piace questo elemento.
  6. 66ruotebmw

    66ruotebmw Direttore Corse

    1.862
    3.508
    19 Marzo 2012
    Napoli
    Reputazione:
    961.946.979
    BMW X1 f48 sdrive 18d GS 750
    sicuramente e' cosi, ma se pensi al domani sopratutto nel mondo delle auto ( che ormai assomiglia molto di piu' al mondo dei cellulari,anzi anche peggio )inizi a pensare la motorizzazione, ibrida? benzina? diesel ?( sara' ancora conveniente il diesel) ,al cruscotto ( sara' ancora a lancette)lo schermo del navigatore ( sara' ancora 8,8 o 10,25) la frenata automatica sara' ancora fino ai 30 km/ora ??? il model year del 2021 sara' migliore del 2020? faranno sconti maggiori nel 2021??? avra' un senso nel 2021 impegnare 50/60 mila euro x un auto???
    siamo sicuri che la nuova x1 del 2022/2023 sia esente da difetti di gioventu'? quanto costera'? avra' motori soddisfacenti x te?
    io x esempio x una f48 ibrida con il motoriello di 3 cilindri e con un appendice elettrica ( quando e' carica e se funzione bene) non spenderei mai 50/60 mila euro, preferisco farli rimanere nelle mie tasche e spenderli di gasolio e avere un auto veloce affidabile sempre e senza avere l'assillo della ricarica x farla andare come dico io.
    alla fine l'auto tranne pochi casi ( x chi ha un auto davvero vecchia o che ci lavora e fa' 40/50 mila km/anno o ha bisogno assoluto di scaricare tasse/iva ecc ecc) e' uno sfizio; oggi ti piace e se hai la possibilita' te la compri....senno' rimandi !
    alla fine e' inutile girarci intorno, se hai la scimmia l'assecondi, se non hai quello stato d'animo fatti i fatti tuoi che considerando il momento non e' la peggiore delle idee, ma potrebbe anche essere non la migliore.
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::haha:haha:haha:haha:haha:ciaotutti:ciaotutti:ciaotutti:ciaotutti:ciaotutti
     
    A Gab330, Charly12 e Gigi63 piace questo elemento.
  7. checkmate

    checkmate Kartista

    117
    24
    29 Aprile 2007
    Bari
    Reputazione:
    5.152.809
    F48 My20 18d xDrive xLine Steptronic
    Ciao ragazzi,
    alla fine un'analisi approfondita dei due aspetti precedentemente citati di "compromesso & scommessa", mi ha spinto a decidere per l'anticipata "apertura della caccia" ad un'aziendale fresca con i requisiti di mio interesse, macchina che nel giro di un mesetto ho individuato ed ho preso al volo (ritirata venerdì 3). Molto utili "nell'ispirazione" sono state anche le vostre considerazioni, per le quali vi ringrazio.

    Oggi vi dico che sono felicissimo della scelta fatta, e lo affermo non sull'onda dell'entusiasmo ma basandomi sul razionale di consapevolezza cui sono giunto dopo un'attenta riflessione:

    Il mio compromesso
    - rinuncio all'auto-holding brake che si attiva con +pressione sul pedale del freno e si disattiva pigiando sull'acceleratore (questa facility col cambio automatico in posizione "Drive" ti consente di non dover tenere il piede sul freno al semaforo, la mia F48 se ho capito bene non dispone di questa funzione. Poco male, non l'avevo sulle BMW precedenti, mi riabituerò.);
    - rinuncio al cruise control adattivo (che la mia F48 non ha e pare non possa montare. Poco male, ho percorrenze basse di cui pochissime autostradali, quindi di fatto poche possibilità di sfruttare il cruise.);
    - rinuncio ad Android Auto e qualche altra "chicca" tecnologica di VW tipo schermo touch del Discover Media (Poco male, userò maps dal cellulare e audio dalle casse via bluetooth. E mi riabituerò al manopolone);
    - con la F48 guadagno fortemente in qualità complessiva dell'auto a tutti i livelli, un valore aggiunto inequivocabile del prodotto BMW X1 rispetto al prodotto di fascia medio-bassa T-Roc.

    La mia scommessa
    - realizzo che i requisiti che io cercavo e che ho trovato nell'acquisto della mia F48 sono quelli che di fatto mi occorrono per una guida appagante e sicura. La prossima versione della X1 sarà certamente più evoluta, ma le innovazioni che porterà in sè potrebbero non essere così strategiche per uno con le mie necessità. Quindi, aspettare a che pro?
    - altra molla che ha contribuito a far scattare la mia decisione è stato il recente (e peraltro atteso) annuncio del restyling VW T-Roc, al momento previsto per l'autunno prossimo. Da lì ho percepito che aspettando il 2021 per darla via ci avrei perso con buona probabilità almeno altri 3K euro nella valutazione usato, una roba non da poco nell'economia del mio previsto rientro in BMW.

    Attendo i vostri pareri, ciao.
     
    Ultima modifica: 5 Ottobre 2020
    A Gab330 e Charly12 piace questo messaggio.
  8. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte

    Metti a confronto t roc e X1, ma sono di 2 categorie differenti. La BMW non ha un competitor nella fascia della troc. Il confronto è da fare con la Tiguan, e qui dipende dalle priorità. Nella sostanza, qualità e guidabilità vince la X1 a mani basse. Negli adas, infotainment e prezzo vince la Tiguan. Dipende dalle esigenze e dai punti di vista.
     
    A Charly12 e Gigi63 piace questo messaggio.
  9. checkmate

    checkmate Kartista

    117
    24
    29 Aprile 2007
    Bari
    Reputazione:
    5.152.809
    F48 My20 18d xDrive xLine Steptronic
    A volte nonostante io cerchi di essere molto chiaro nell'esporre quello che intendo, il risultato dimostra il contrario. Giuseppe, so bene anch'io che X1 e T-Roc non sono sullo stesso segmento e quindi non sono confrontabili su un piano paritario, ma nel mio caso comparare le due auto era d'obbligo perchè la T-Roc è quello che ho (anzi che avevo) ed a cui dovevo rinunciare, e la X1 è quello che volevo avere (valutavo anche X2 ma poi ho scelto X1 perchè un po' più ariosa e spaziosa). Il tema di questo mio intervento nel topic non è la scelta di brand o di categoria visto che ero già convinto di tornare a BMW ed escludevo a priori altre VW, bensì il "quando" fare questa scelta, ovvero scegliere fra il classico uovo oggi piuttosto che la gallina domani.

    Personalmente ho deciso di anticipare ad oggi la scelta che mi si sarebbe posta l'anno prossimo, e quindi ho preferito optare per una X1 facelift piuttosto che aspettare il nuovo modello previsto per il 2022. In sostanza ciò che ho voluto condividere con voi è l'aspetto emotivo, cioè alcuni dei ragionamenti e domande che mi sono fatto prima di decidere.
     
    A stremax, Charly12, Gab330 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  10. Stm1999

    Stm1999 Kartista

    200
    42
    18 Gennaio 2015
    Reputazione:
    16.011.624
    iX1 Xdrive30 Msport
    Condivido quello che hai scritto. Il cruise adattativo si puo' avere con il driving assinstant+.
    Io lo avevo sulla 218AT e l'ho ripreso anche sulla X1.
    Devo dire che mi sembra molto migliorato: piu' preciso e reattivo.
    Inoltre ha anche lo speed limit assistant che prima non c'era: in pratica suggerisce lo speed limit in base alla segnaletica (permettendoti di definire lo scarto in + o in meno).
    Come ho gia' detto ero anch'io dubbioso nel comprare un'auto che fondamentalmente ha gli stessi adas della 218 di 5 anni fa... tuttavia sono soddisfatto perche' di sostanza ce n'e' tanta.

    Spendo 2 parole anche sul motore. Il nuovo ha sempre gli stessi cavalli, ma la coppia e' passata da 330nm a 350nm. Sembra poco, ma vi assicuro che si sente. Spinge tanto in basso e lo noto anche nei consumi che nonostante la trazione integrale sono inferiori a quelli della 218D.

    Un altro miglioramento e' la visibilita' anteriore. La AT come tutte le monovolumi o similari, soffre la presenza del montante ampio e avanzato rispetto alla posizione di guida. Qui invece la posizione sopralevata e l'ampio parabrezza danno un grande senso di "apertura" sull'anteriore.
     
    A Charly12, checkmate e Gab330 piace questo elemento.
  11. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.742
    5.274
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao, riguardo il motore anche a parità di cavalli, il "vecchio" 18d B47 che avevi sulla active tourer era single-turbo. Il nuovo B47tu1, che hai sulla X1, invece è bi-turbo con ad blue.Il nuovo oltre ad avere valori nominali di coppia motrice leggermente migliori e una migliore erogazione data dal biturbo, l'aggiornamento tecnico(introdotto su f48 a 3/18)è servito in primis per migliorare emissioni e consumi di carburante,come già hai avuto modo di constatare.
    Buona giornata
     
    A Stm1999 e Charly12 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina