Settimana scorsa mi è arrivato il vetro protettivo per il display del navigatore, che poco fa ho installato. Vi consiglio di indossare prima dei guanti in lattice visto che le dita rilasciano comunque un po’ di sudore, vanificando l’intervento. La reattività e qualità visiva non sono per nulla cambiate, qui di seguito qualche foto. scatola (ben robusta, come l'imballaggio di spedizione): cosa comprende il kit: codice prodotto per il vetro protettivo con il logo "M"
Sí, è un accessorio originale BMW, lo trovi sia “normale” che con il simbolo “///M”, quest’ultimo l’ho pagato 87,45€ spedito. Su altri siti di commercio online, ce ne sono di molto più economici un paio li avevo presi in considerazione, ma li ho scartati siccome non mi fidavo della qualità finale (pesavo solo al fatto di lasciare l’auto sotto il sole estivo cocente e dover rimuovere il vetro per qualsiasi motivo... per poi avere spiacevoli sorprese...)
Si corretto lo condivido anche io, ma pensando di sostituire il display per un graffio, immagino che il prezzo sia ben oltre gli 87€. Il tutto l’ho poi rapportato al valore del nuovo dell’auto che ho acquistato: mi sono deciso di prendere l’accessorio originale al posto di altri che avevo trovato su noti siti di trading online, e beninteso dopo essermi documentato il gioco non valeva la candela: comprare un accessorio non originale con rischi (eventuali) futuri, mi ha fatto desistere.
Qualche giorno fa ho installato E-Sys solamente per poter capire che versione (i-step) ho installato sulla mia auto. ecco quanto visualizzato: non si legge benissimo, ma è la versione 20-03-548, quindi di marzo 2020. Sapendo da tempo di un grosso software update di luglio, e del mio cambio treno per l'inverno, ho preso appuntamento lunedì 26 per un aggiornamento in concessionaria. Dovuto anche dal fatto che un paio di volte mi si è "inchiodato" il tachimetro lato info (dove appare il consumo istantaneo, potenza impiegata...), e con il nuovo iOS 14 mi ha creato difficoltà con il bluetooth. Vi farò sapere poi quale versione mi installano e come andrà!
No perché ho riscontrato le problematiche che ho descritto. Nel caso in cui lo voglio fare per un mio “sfizio” si deve pagare. È comunque una politica strana che verrà abbandonata con i nuovi sistemi che si aggiornano da soli... dall’iDrive7 (full) in su.
Rieccomi, treno invernale montato, ed aggiornamento effettuato dalla concessionaria: Sistema aggiornato a 07-2020 nuovo Personal Assistant (sembra più "intelligente") è cambiata anche l'animazione: installato anche Android auto: piccolo cambiamento all'interno del tachimetro con aggiunta del simbolo olio/auto:
Ecco un paio di piccoli cambiamenti: - griglie nere - terminali di scarico nero cromo entrambi ricambi originali, una mezz’oretta di tempo per cambiarli entrambi con molta facilità. C'è solamente da avere un po di accortezza per i terminali che vanno inseriti facendo attenzione alle linguette superiori della tubazione, ma per il resto... davvero semplice! un paio di foto (non artistiche ma pratiche!): - per i terminali è sufficiente dello Svitol o WD40 per agevolare l'estrazione, un piccolo martello per estrarlo (mettete un piccolo stocco in legno o plastica per preservare lo stato del terminale "vecchio"): il look è più "aggressivo" - per le griglie anteriori, vi consiglio di utilizzare utensili di plastica necessari allo smontaggio delle plastiche (online se ne trovano a tonnellate), come su youtube trovate tutorial sullo smontaggio, molto facile:
Ciao, complimenti per l'auto , abbiamo praticamente la stessa configurazione di interni . Ps : Anch'io mi chiamo Matteo
Siccome era andato in crash l'iDrive7 (per 3 secondi si è riavviato sia lo schermo della strumentazione che quello dell'iDrive), ed in occasione del cambio olio motore e filtro, l'ho segnalato alla concessionaria. Mi hanno quindi installato l'ultimo i-Step disponibile per la mia, l'S15A-21-7-550: Prima dall'appMyBMW vedevo Alexa (mi diceva non disponibile per questa vettura), ma ora, dopo aver fatto "aggiorna servizi" dall'iDrive, mi sono apparse le icone di Alexa e mLaptimer: Testato Alexa e funziona tutto, ho trovato solo un po macchinoso il collegamento degli account. Ho chiesto, ma ho avuto conferma, che il RSU c'è solamente se l'auto esce così già di fabbrica. Comunque non lo vedo come un problema non avere il Remote Software Upgrade: Una volta all'anno porto sempre l'auto per un tagliando...