X3 (e83) 150cv 2007 230000 rifatto completamente gruppo frizione, disco, spingidisco, cuscinetto, volano, e una volta smontato trovato il giunto a pezzi (in gomma della trasmissione quasi disintegrato) sostituito anche lui. i problemi che dava erano un rumore di ferro, come se faceva attrito ferro e ferro sia in marcia avanti che retro, tipo pasticche finite che frenano su disco. ma sono rimasto allibito quando ho visto il disco frizione.....era consumato si, ma non del tutto avrei potuto continuare a camminare, da segnalare che comunque la macchina non slittava in marcia.
Buongiorno a tutti. X3 2.0d 150cv del 2004 km 290k. Volano sostituito a 135k solo perché rumoroso quando premevo la frizione. Ripartitore mai toccato ma ogni 30-35k km devo cambiare l'olio, operazione non onerosa, perché me la faccio da solo. Nel programma di diagnosi Ista c'è un operazione riguardante il ripartitore, che si chiama azzeramento o calibrazione, adesso non ricordo. Qualcuno l'ha mai fatta?
dopo 16 anni e 290k km ci puo' anche stare, la mia del 2013 l,anno scorso ho dovuto sostituire il volano e mentre che c'ero anche la frizione perche' e' d'obbligo.
BMX x3 2.0d 130kw anno 2007 slitta parecchio in marcia. Oggi sostituito olio ripartitore con Castrol 75w140 speriamo bene...
faml - X3 xDrive30d - 2006 / 100mila km - strappi in ripresa a caldo e a freddo sostituito il ripartitore in bmw ufficiale (1500 euro) venduta auto a 230 mila senza piu nessun problema. Per la cronaca ho avuto lo stesso problema sulla X3 f25 xDrive30d - 2012 a 80 mila km....solo che la riparazione è costata 3000...
Leggevo un po' sui forum di problemi di slittamento del pacco frizione ripartitore e molti hanno risolto il problema utilizzando il castrol syntrax limited slip 75w140 un olio molto viscoso adatto per differenziali. Ad un giorno dalla sostituzione problema sparito(speriamo)... Olio vecchio scaricato dal differenziale viscosità paragonabile a gasolio