BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT - Sostituzione compressore sospensioni :-( | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 F10/F11/F07 GT Sostituzione compressore sospensioni :-(

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da LeoBa79, 8 Aprile 2019.

  1. Leo121618

    Leo121618 Aspirante Pilota

    29
    3
    27 Agosto 2019
    Roma
    Reputazione:
    59.650
    Bmw 525
    Ho forse lo stesso problema, ora procedo per il sostituzione del compressore
     
  2. mikawa68

    mikawa68 Aspirante Pilota

    6
    0
    17 Marzo 2017
    Reputazione:
    7.070
    520
    Ciao, non so se mi sai aiutare. Ho anch'io il compressore degli ammortizzatori+ valvole della mia f11 da sostituire. Dal n di telaio è possibile avere il codice del ricambio esatto?
     
  3. mikawa68

    mikawa68 Aspirante Pilota

    6
    0
    17 Marzo 2017
    Reputazione:
    7.070
    520
    Parlano in italiano? Ho lo stesso problema ma non parlo il tedesco
     
  4. BMW520D-F11

    BMW520D-F11 Kartista

    77
    62
    12 Agosto 2019
    Bologna
    Reputazione:
    10.517.400
    BMW X1 F48
    Buongiorno a tutti,
    Purtroppo ho dovuto seguire tutti i vostri post riguardo questo problema anche io ,dato che da qualche settimana alla macchina della moglie succede lo stesso difetto che è successo sulle vostre.
    Random alla mattina vediamo il posteriore tutto abbassato, aprendo la portiera e accendendo solo il quadro si sente partire il compressore e dopo circa 1 minuto (forse meno) la macchina torna in assetto.
    Prima Domanda: potrebbe essere solo l'elettrovalvola che magari non tiene chiusi i due condotti dell'aria che vanno ai 2 soffietti?
    Seconda Domanda: ma dove caspita si trova sto compressore maledetto?](*,):confused2

    :wbmw:
     
  5. Padella

    Padella Collaudatore

    422
    580
    30 Ottobre 2017
    Reputazione:
    85.716.533
    BMW 525d touring
    Ciao, se si considerano le possibilità della foratura di entrambi i soffioni contemporaneamente, verrebbe da pensare all' elettrovalvola. Ma comunque non sarebbe la prima volta ad un eventualità del genere. Al compressore si arriva da sotto il paraurti posteriore, va smontato il carter di plastica e la cassetta di protezione. Per esser più chiaro si trova fra il vano batteria e il paraurti posteriore, con accesso dal esterno
     
    A BMW520D-F11 piace questo elemento.
  6. BMW520D-F11

    BMW520D-F11 Kartista

    77
    62
    12 Agosto 2019
    Bologna
    Reputazione:
    10.517.400
    BMW X1 F48
    Ciao Padella, Grazie della Info Tecnica...ma l'elettrovalvola è possibile acquistarla a parte? oppure è un pezzo unico con il compressore?
     
  7. Padella

    Padella Collaudatore

    422
    580
    30 Ottobre 2017
    Reputazione:
    85.716.533
    BMW 525d touring
    La puoi, tranquillamente, acquistare singolarmente
     
  8. BMW520D-F11

    BMW520D-F11 Kartista

    77
    62
    12 Agosto 2019
    Bologna
    Reputazione:
    10.517.400
    BMW X1 F48
    Oggi ho aperto lo scafandro posteriore per vedere se riuscivo a capirci qualcosa di aria.
    Ho provato a spruzzare il cercaperdite a schiuma su tutti i giuinti dei tubicini (rosso,blu e nero) sia in uscita dall'elettrovalvola sia in entrata (tubicino nero) ma non si crea nessuna bolla quindi nessuna microperdita di aria.
    Secondo voi potrebbe essere all'interno dell'elettrovalvola la perdita? anche perchè in fase di macchina spenta tra i soffietti e il compressore c'è solo quella in mezzo per cui a riposo all'ingresso dell'elettrovalvola (tubicino blu e rosso) ci dovrebbero essere circa 10/15 bar o mi sbaglio?
    Domanda: per verificare l'elettrovalvola da fuori c'è qualche modo particolare?
    Se stacco i tubicini blu e rosso con quella pressione c'è da preoccuparsi?
    Non saprei come verificare la perdita d'aria all'interno dell'elettrovalvola.
    Io sull'elettrovalvola non ho nessun pulsante di carica o scarica...c'è solo un cerchietto colorato di rosso ma non è un pulsante.
    Qualcuno ha un'idea di come si possa in qualche modo capire se ci sono perdite di aria?

    :confused2:confused2:confused2
     
  9. Padella

    Padella Collaudatore

    422
    580
    30 Ottobre 2017
    Reputazione:
    85.716.533
    BMW 525d touring
    L'eletrovalvola non ha nessuno scarico manuale, l'unica prova faidate che puoi fare è staccare i due tubicini colorati, e tapparli o con una pinza a morsa o con un tappo, misurare l'altezza al passaruota, attendere del tempo e si si dovesse abbassare, il problema è nei soffietti, mentre se non si dovesse abbassare il problema è l'elettrovalvola.
    ma, per sicurezza, ricordati di mettere due cavalletti sotto la macchina, perché se non serrerai rapidamente, la macchina andrà giù completamente.
    puoi staccare tranquillamente perché la pressione è quella di un materassino o poco più.
    Se usi una pinza a morsa che inevitabilmente rovinerà il tubicino, rimani sul limite del tubo, in modo possa tagliarlo senza avere problemi per rimontare.
    Quando ri serri i tubicini, fai attenzione la filettatura dell' elettrovalvola è in plastica, quindi se stringi esageratamente rischi di spanarla.
    Questo è cio' che mi viene in mente,
     
    A Roberto9333, BMW520D-F11 e CarMons piace questo elemento.
  10. BMW520D-F11

    BMW520D-F11 Kartista

    77
    62
    12 Agosto 2019
    Bologna
    Reputazione:
    10.517.400
    BMW X1 F48
    Mi sono letto tutte le discussioni a riguardo...opterò per ora per la sostituzione dell'elettrovalvola e delle due sospensioni ad aria.
    Per queste ultime oltre ad ordinare fisicamente il ricambio bisogna ordinare a parte anche degli oring nuovi?
     
  11. BMW520D-F11

    BMW520D-F11 Kartista

    77
    62
    12 Agosto 2019
    Bologna
    Reputazione:
    10.517.400
    BMW X1 F48
    qualcuno sa se oltre ai due soffioni posteriori,sostituendoli, bisogna sostituire anche O-ring oppure altro? tipo guarnizioni a tenuta, etcc....grazie
     
  12. Padella

    Padella Collaudatore

    422
    580
    30 Ottobre 2017
    Reputazione:
    85.716.533
    BMW 525d touring
    Con i soffioni sono sempre compresi i dadi con gli oring, mentre nei tubi dell elettrovalvola, uno in entrata e due in uscita, ci sono gli oring, che se fossero da sostituire, trovi facilmente ovunque
     
    A BMW520D-F11 piace questo elemento.
  13. BMW520D-F11

    BMW520D-F11 Kartista

    77
    62
    12 Agosto 2019
    Bologna
    Reputazione:
    10.517.400
    BMW X1 F48
    Ho provato a guardare un po di annunci on line ma nessuno parla di O-ring oppure di altro all'infuori dei due soffioni.
     
  14. CarMons

    CarMons Presidente Onorario BMW

    5.373
    2.493
    22 Marzo 2018
    Milano
    Reputazione:
    909.513.029
    530d
    Hai controllato su realoem?
     
  15. Padella

    Padella Collaudatore

    422
    580
    30 Ottobre 2017
    Reputazione:
    85.716.533
    BMW 525d touring
    Per gli oring sono sempre compresi con i dadi perni di serraggio. Come quello in foto
     

    Files Allegati:

  16. BMW520D-F11

    BMW520D-F11 Kartista

    77
    62
    12 Agosto 2019
    Bologna
    Reputazione:
    10.517.400
    BMW X1 F48
    Ok ma questo oggetto è da acquistare a parte non è compreso nell'acquisto delle molle ad aria...
    In alcune foto su ebay oppure su amazon fanno vedere degli O-ring ma non parlano di fornitura oppure di acquisto a parte.
    Immagino che il raccordo a vite con il codice 37221092403 vada sostituito...sempre? ogni qualvolta si sostituiscono le molle ad aria?
     
  17. BMW520D-F11

    BMW520D-F11 Kartista

    77
    62
    12 Agosto 2019
    Bologna
    Reputazione:
    10.517.400
    BMW X1 F48
    Si e appunto per la sostituzione delle sole molle ad aria non parlano di oring...mi chiedevo se oltre alle sole molle si dovesse prevedere altro...visto che vorrei sostituirle da solo...così da non doverci mettere le mani più volte...
     
  18. Padella

    Padella Collaudatore

    422
    580
    30 Ottobre 2017
    Reputazione:
    85.716.533
    BMW 525d touring
    I dadi, sono compresi con le molle, e se vuoi esser sicuro, chiedi al venditore prima dell acquisto
     
  19. BMW520D-F11

    BMW520D-F11 Kartista

    77
    62
    12 Agosto 2019
    Bologna
    Reputazione:
    10.517.400
    BMW X1 F48
    si ho fatto come hai detto...ho chiesto sia per le molle ad aria che per l'elettrovalvola...e mi ha detto che nelle molle ci sono e nell'elettrovalvola no...o li compro a parte oppure prendo una elettrovalvola che li ha già in dotazione.
     
  20. Padella

    Padella Collaudatore

    422
    580
    30 Ottobre 2017
    Reputazione:
    85.716.533
    BMW 525d touring
    Ma la valvola è usata? Perché normalmente i dadi sono compresi nelle nuove. Cmq non è un problema sono facilmente reperibili
     
    Ultima modifica: 9 Agosto 2020

Condividi questa Pagina