Sono andato sul sito BMW sviTTera per configurare una M2 CS... quando ho visto il prezzo mi sono messo a ridere
Mica devi giustificarti, deve piacere a te! Comunque, è un' auto stupenda in qualsiasi configurazione, complimenti anche per il tuo curriculum M!
Si....hai visto il prezzo in Olanda di una m2cs con Carbo... 150k... Sono circa 30k in più a pari allestimento di un esemplare Italiano
Ho deciso di svelarvi l'unico vero difetto della M2 CP e da quanto vedo dalle foto e video anche della M2 CS Soprattutto nel periodo autunnale attraverso le ampie fessure di quella bella mascherina passano delle foglie che vanno ad appicicarsi in basso sui radiatori. Intepellata l'officina mi hanno spiegato che per ripulire dalle foglie i radiatori bisognava smontare quanto meno un radiatore e quant'altro con tempi e costi. Dello smontaggio delle plastiche della presa d'aria inferiore non me ne hanno nemmeno parlato Ho chiesto di chiedere a BMW la quale ha risposto probabilmente ridendo alla mia istanza. Confesso che le foglie sui radiatori mi dava molto fastidio per cui ho fatto frullare il cervello trovando una soluzione. Dopo la svelerò
L'idropulitrice l'ho provata subito ma niente da fare Dopo aver studiato la griglia ad esagoni e la loro grandezza della presa sotto la mascherina..ona Prima mi sono procurato delle pinze sottili lunghe quasi 30 cm poi attraverso gli esagoni raggiungevo le foglie ma alcune si appiccicavano ancora di più ai radiatori ed allora......... .......... Ho trovato sul web uno strumento che si impugna come una forbice lungo quanto basta che viene usato dai chirurghi in atroscopia. Una levetta nell'impugnatura apre la punta dello strumentoa metà in modo che ci siano denti sia sulla base che nella parte superiore aperta
Bhe spettacolo dieri.... figa da chirurgo dell'auto..... Io ho notato su alcuni video di preparatori tedeschi, che da sotto, mettendola su un ponte e togliendo le carenature plastiche ci si arriva da dietro.... non sembra sia così impraticabile come strada, non sembra dal video... Appena la butto sul ponte provo a vedere se e fattibile o meno....
L'officina disse che dovevano smontare chissa che cosa Siccome ho sempre pensato che meno ci mettono le mani è meglio La soluzione della pinza è semplice ed immediata a costo zero
Ora vi svelo chi è il grandissimo genio capo responsabile del design BMW e quindi del nuovo stile già introdotto per esempio con la nuova serie 4 Adrian Van Hooydonk olandese Biografia Gli inizi Dopo gli studi alla Delft University of Technology nei Paesi Bassi, inizia la carriera come designer indipendente, per poi passare alla General Electric nel 1989, esperienza poi interrotta quando ritorna a studiare a Vevey, per specializzarsi in design automobilistico. Lavora alla BMW dal 1992 e dal 2009 ne è direttore del design dell'azienda tedesca.
Vorrei sapere questo personaggio cosa guadagna x creare questi "capolavori" come la new serie 4.... Ha ragione @fighter.. A definirlo un Genio...... Come disegnare macchine che non piacciano....
Da buon Olandese avrà disegnato i musi delle nuove BMW sotto l'effetto di potenti stupefacenti... o almeno lo spero per Lui perché senò ha dei seri problemi davvero...
In realtà quello che non comprendo è la coesione tra anteriore e posteriore. La nuova Serie 3 G20 a me piace molto di linea ad esempio, la Serie 4 aspetto di vederla dal vivo ma il colpo d'occhio esagerato del doppio rene in realtà è anche dovuto all'assenza della targa. Con la targa si crea una divisione che, credo/spero/mi auguro, migliori l'impatto