Grande macchina la Stelvio hanno fatto un enorme passo avanti telaio cambio sterzo sospensioni eccellenti anche sulla neve con le gomme invernali è una bomba .. bagagliaio grande ma infotainment vecchio di 10 anni, e tanti piccoli particolari che mancano e che dovrebbe avere una macchina che supera i 64 mila euro . Consuma abbastanza e anche andando piano non superi mai Il 12/13 al litro Poi ti dirò sul dritto e in autostrada non mi ha mai entusiasmato. Con lo Sterzo direttissimo quando vai forte sul dritto ti devi abituare non hai gioco di volante. Infatti nell’ultima versione è stato rivisto Comunque la nuova aggiornata deve essere meglio ma gli manca sempre un 6 cilindri diesel o un mildhybrid.. cmq a chi piace guidare la consiglio vivamente ..
Quindi come motore non ti ha del tutto soddisfatto? Come qualità costruttiva e affidabilità come ti sei trovato?
Il motore va bene e spinge Forte in accelerazione credo sia la più veloce di tutti i 2000 .. io sono stato fortunato quasi 60 mila km nessun problema ...ho fatto 5/6 richiami ma credo sia nella norma ... è troppo indietro a livello elettronico e alcune finiture non sono all’altezza il paraurti gli scarichi e tante piccole componenti .. anche per es i fianchetti dei sedili secondo me a lungo andare si rovinano e non sembrano in pelle ... comunque È un auto da prendere non nuova con 20//40 mila km a 40mila e fai un affare ma 60 È più nuova è un bagno di sangue si svaluta troppo .. poi se hai possibilità bisogna andare sui benzina il 200cv rimappato fa 310cv ecco là mia Stelvio ho messo Delle foto capisci che se la devo sostituire devo prendere qlc di figo
Ok per i cavalli, ma 720Nm di coppia mi sembrano un po’ tantini per rimanere nel range dell’affidabilita. Temo che cambio e ripartitore XDrive (per lo meno quelli montati sulla 30d) digeriscano male valori superiori a 700Nm. in ogni caso, motoristicamente parlando non c’é confronto tra il 4 cilindri diesel Alfa ed il 6 cilindri bavarese. Prestazioni eccellenti e consumi bassissimi.
La 30d monta il cambio GA8HP75X (lo stesso del 40d) che notoriamente, come si può intuire dalla sigla, è progettato per resistere ad una coppia massima di 750 Nm, lo stesso dicasi per il ripartitore. Da dove vengono questi tuoi dubbi, visto che sono i dati dichiarati dai più grandi tuners europei? Io ho provato la Stelvio a benzina 280 cv e la Giulia 2.2 diesel, telaisticamente la Stelvio è un SUV fenomenale, ma come ho già detto, il 6L BMW diesel è imparagonabile anche nella sua versione meno potente, troppo superiore in tutto, consumi compresi
Era solo una supposizione dato che sulla mia Biesse non ha superato i 700Nm per garantire la massima affidabilità. Certo, non é una X3 30d, ma le specifiche di base del motore sono superiori. P.S Presumo che sulla mia montino l’8HP70, il che spiegherebbe la scelta di Biesse.