Crossclimate + Michelin la classifica come gomma estiva certificata anche per l'inverno. Anche io tra non molto dovrò cambiare gomme. Nelle vecchie auto ho sempre preso Michelin PS4 su cerchi da 17 e mi sono trovato benissimo, le riprenderei ad occhi chiusi. Premesso che non vado in pista, sarei molto curioso di confrontare PS4 con Crossclimate da 18" su asciutto e bagnato. Dalle comparative in rete la differenza sull'asciutto non è abissale, (per diametri inferiori) Dico questo più che altro per evitare la rottura di balle del cambio gomme stagionale, che nel mio caso comporterebbe avere 2 treni sugli stessi cerchi da 18. Sulle gomme sono fissato come tanti di voi, sembreranno bestemmie le mie affermazioni...
la pista c'entra poco ovviamente..le 4 stagioni sono una via di mezzo per tutte le stagioni..e come tali vanno prese....non si può pretendere.....
Ciao lascia stare le crossclimate... io montavo la misura 225/40 R18 ma non mi sento proprio di consigliarle né per l'inverno e tantomeno per l'estate. Adesso monto Pirelli p zero con doppia misura da 18" e c'è un abisso in curva ed in frenata. Tralasciando la differenza di mescola, una volta smontate ho notato che la pancia delle crossclimate è troppo cedevole e le Michelin hanno inoltre meno battistrada se paragonate alle pirelli
Anche per me le gomme 4 stagioni non sono il massimo... anche senza andare in pista la differenza con gomme normali è abissale.
Se la priorità è questa è un discorso se invece vuoi delle prestazioni dalla gomma il discorso cambia....puoi lasciar perdere la prova, sono gomme imparagonabili.
Valutavo anche io le CrossClimate, ma dopo varie letture ho mantenuto il cambio stagionale. Ho preso infatti 4 PS4 Runflat da 17, la mia è una Sport (non volevo rinunciare ad una sicurezza in più). Appena possibile le monto, son lì dal gommista che mi aspettano...