Ragazzi, secondo me è complementare al frangivento e da solo fa ben poco. Infatti nelle foto si vede sempre con il frangivento originale. https://www.windschott.eu/windschott/bmw-e93/
è da provare in 3-4 persone, quello originale già fa benissimo il suo lavoro senza aiuti. riduce un po' la visuale specialmente di notte ma vabeh, un male sopportabile.
Ciao a tutti il frangivento in vetro è sicuramente elegante ma proprio per essere un pezzo di vetro costa veramente troppo. Io me lo sono fatto in plexiglass con queste misure. Mi sono fatto tagliare in magazzino una lastra di plexiglass lunga 50cmper 19cm di altezza spessore 3mm. Con un dremel ho tagliato uno scalino di 6mm per 28 cm centrale per appoggiarlo sopra la bocchetta dell'aria in maniera precisa. Ho stampato su carta adesiva due angoli stondati fatti con Microsoft publisher per poterli tagliare precisi. Una volta tagliati gli angoli, una cartavetrata per lisciare e lucidare i bordi e poi l'ho applicato sui rollbar con 4 strisce di adesivo simil telepass. Il tutto per una spesa di 5 euro di plexiglass oltre agli adesivi che avevo in casa. Se interessa a qualcuno metto le foto. Ciao
Ciao a tutti il frangivento in vetro è sicuramente elegante ma proprio per essere un pezzo di vetro costa veramente troppo. Io me lo sono fatto in plexiglass con queste misure. Mi sono fatto tagliare in magazzino una lastra di plexiglass lunga 50 cm per 19cm di altezza spessore 3mm. Con un dremel ho tagliato uno scalino di 6mm per 28 cm centrale per appoggiarlo sopra la bocchetta dell'aria in maniera precisa. Ho stampato su carta adesiva due angoli stondati fatti con Microsoft publisher per poterli applicare sul plexiglass e tagliarlo preciso. Una volta tagliati gli angoli, una cartavetrata per lisciare e lucidare i bordi e poi l'ho applicato sui rollbar con 4 strisce di adesivo simil telepass. Il tutto per una spesa di 5 euro di plexiglass oltre agli adesivi che avevo in casa. Ciao
Ciao... Complimenti, bel lavoro... La funzionalità come è? ... Dato che è più piccolo di quello originale, ripara bene? Sarei interessato a farlo anche io...
Provato stamani. A finestrini chiusi funziona ma non ho riscontro con l'effetto dell'originale. L'unica cosa fastidiosa ha un po' di effetto specchio e riflette le macchine davanti creando un po' di disagio. Ora sto studiando per farmi cucire una specie di cappuccio in tessuto elastico da tendere da un poggiatesta anteriore all'altro per avere l'effetto dell'originale mantenendo i quattro posti. Ciao a tutti
Ciao a tutti e scusate la latitanza. sto seguendo dettagliatamente quest’argomento in quanto interessato a completare con vetro frangivento in plexiglas seguendo misure ed indicazioni riportate da bomaxxx. Mi serve solo poter reperire una lastra 50x19 trasparente in plexiglas ma che sia di spessore 3 mm ho trovato 2 e 4 mm ma credo che il 1º fletta troppo e il 2º sia troppo spesso. ⁉️ bomaxxx scusa la domanda ma come cioè in che modo hai fissato il vetro? Grazie anticipatamente per le risposte. On Line ho trovato questo articolo Link. https://www.ebay.es/itm/Wind-Deflec...-2007-2013-BMW-3-Series-E92-E93-/253609724927 Monez.
Ciao va bene anche 4mm con le misure scritte sopra. Ho messo due pezzi di biadesivo per telepass dietro gli appoggiatesta e sul frangivento. Con le misure che ti ho dato viene appoggiato sui poggiatesta. Se vuoi ti mando file Word con il disegno preciso della stondatura agli angoli senza farla ad occhio. bomarco01@yahoo.it, ciao
Ho ultimato il lavoro creazione vetro paravento posteriore. Si può utilizzare insieme al frangivento per migliorare la protezione ma è specialmente indicato quando si vuole usufruire dei due posti posteriori (senza frangivento) Acquistato lastra 50x25 spessore 4mn ridimensionato a 50x19 Sagomato spigoli superiori con raccordi e creato scanalatura in corrispondenza bocchetta aria 28cm altezza 6 mmin (indicazioni di bonaxxx che ringrazio molto per avermi inviato pdf raccordi sagome) Al momento ho applicato una guarnizione trasparente (guarnizione salva spigolo porte auto) ma ho già trovato una guarnizione alternativa a “u” profilo salva bordo in pendant con l’interno color beige. €4,50 lastra €8. Guarnizione beige Totale spesa €12,50 Di seguito foto Esteticamente elegante e funzionale Soddisfazione per la realizzazione con poca spesa e tanta resa Un grazie anche al fatto che esista questo forum che ci dà la possibilità di confrontarsi. Monez.
Grazie MaxPayn Ho potuto provare e verificare che si sente un deciso miglioramento copertura dall’aria. Utilizzato insieme e in complemento al frangivento si percepisce anche quando non sono presenti passeggeri nel vano sedili posteriori. Ribadisco che è una soluzione valida,economica e di facile realizzazione. Unico inconveniente è che essendo un materiale plastico è quindi da trattare con molta attenzione e delicatezza per evitare che si segni specialmente quando viene inserito tra poggiatesta e coperture posteriori. Adesivo in moquette e/o pellicola trasparente credo sia una soluzione all’eventuale problema. Monez.
Ciao, per quello che si spende a farlo va fatto. l'unico inconveniente che di notte crea dei fastidiosi riflessi. proverò a rifarlo di materiale non trasparente alluminio? alluminio forato? plastica colorata? vi aggiornerò. ciao a tutti
Ciao Marco (bomaxxx) magari valuterei una rete tipo quella del frangivento adattata e cucita attorno a un telaietto in plexiglas. Monez.
Alla fine, approfittando di questa "pausa" forzata, l'ho fatto, avevo in casa un pezzo di plexi da 3mm avanzato da un altro lavoro è l'ho tagliato seguanto le tue indicazioni. Il lavoro è venuto bene, ma non ho avuto modo di provarlo... Rimando la prova a tempi migliori ... Andrà tutto bene .... (.. speriamo) m@x
Ciao ragazzi, è da un po' che seguo con interesse questa discussione perché ho una E93 anche io (con il frangivento OEM) ma più volte mi è capitato di avere dei passeggeri sui sedili posteriori cui volevo far provare l'esperienza cabriolet ma specialmente le ragazze si lamentavano che erano appena andate dalla parrucchiera ahah. Con il frangivento normale l'auto va che è una meraviglia, nessuna turbolenza anche ad alta velocità, ma appena lo togli per far posto ai passeggeri dietro è un'altra storia come ben sapete. Allora ho deciso di provare a copiare le realizzazioni che avete fatto qui sopra per vedere cosa succedeva visto che a causa di sto virus, non lavorando, dovevo comunque occupare il tempo in qualche modo eheh. Ho inizialmente optato per una retina in metallo con un bordino fatto di un profilo angolare in plastica (quello che si usa per tenere fermi i fogli per intenderci). Ho scelto questa via perché leggevo che il plexi-glass crea fastidiosi riflessi notturni e volevo cercare di migliorarlo...però dopo una veloce prova su strada (qui per fortuna si può ancora uscire senza autocertificazione anche se non si può lasciare la città..) ho notato che non aveva un grande effetto..anzi, direi quasi nullo... Consapevole però dell'utilità di questo progetto, ho continuato a pensare e vagando qua e là su internet ho notato il sistema che ha la classe C cabriolet..ha praticamente una piccola struttura di plastica con la rete in mezzo che sale e scende dietro i sedili posteriori. Inizialmente ho pensato di provare a percorrere questa strada e creare 2 profili in plastica, dargli la forma a C e metterci in mezzo la retina ma poi ero fermo di nuovo visto che non sapevo dove reperire questa mesh. Poi mi è venuta un'idea: i parasole per auto, hanno effettivamente questa retina nera tipica dei frangivento. E' leggera e funziona bene, molto meglio della mia retina metallica fatta in precedenza. Cosi ho acquistato per 2 euro e 50 al mercatone qua il parasole (quello 100x50 che va nel finestrino posteriore). Ho preso le misure sulla macchina, sfilato dal bordino la lamina metallica che lo tiene in forma e ritagliato il parasole. Quindi ho ricucito il bordino nero nella parte inferiore ritagliata (sarebbe meglio farlo con una macchina da cucire, ma non avendola ho dovuto fare a mano..è fattibile ma vi consiglio di lasciare la parte superiore che è la più visibile cosi com'è e lavorare nei bordi verticali e nella parte inferiore cosi le imprecisioni di cucitura si vedono meno) e infine reinserito la lamina metallica. Per fissarlo alla macchina inizialmente non avevo trovato nulla di meglio che inserire uno spessore di cartone tra il poggiatesta e il rollbar estensibile...è una soluzione non proprio nobile ma fa il suo lavoro. Quindi sono uscito a provare il nuovo deflettore ed ho notato che funzionava molto bene! La mesh del parasole permette di vederci attraverso senza problemi, senza riflessi ma al contempo blocca una gran parte del vento. L'unico problema che presentava era che a velocità più sostenute (80kmh+) la parte superiore del frangivento tendeva a piegarsi verso l'interno della macchina (in effetti c'è solo una leggera lamina interna e basta poca pressione per muoverla), cosi ero di fronte a 2 strade per risolvere il problema: o inserire invece della lamina un tubicino metallico più resistente (ma avrei dovuto acquistarlo ed inoltre non avevo una torcia o qualcosa per scaldarlo in modo da piegarlo senza romperlo..l'accendino non sarebbe stato abbastanza..) oppure, la strada che ho seguito, quella di modellare due pezzi di cartone con la forma del copri rollbar e una parte dritta per fare da supporto alla parte centrale del frangivento. L'ho fatto con quello che avevo in casa e a spesa è stata nulla..praticamente ho incollato con la colla caldo questi due pezzi di una scatola di cartone modellati come in foto e per aumentare la resistenza della colonna ho inserito al suo interno 2 bastoncini di legno (i bastoncini del sushi take away della mia ragazza ) cosi da irrigidire la struttura, inoltre ho ricoperto quella parte con del nastro adesivo nero resistente, cosi da irrobustirla ancora e fare in modo che si notasse meno nella rete. Infine ho staccato 2 clip da dei car freshener che buttavo e l ho usata per attaccare la struttura di cartone alla rete. Forse sono stato un pochino lungo come mio secondo post dopo quello della presentazione ahahah mi scuso, ma comunque volevo condividere con voi il mio piccolo successo. In conclusione sono molto contento perché il frangivento, con l'ultima modifica fatta sul sostegno, anche se non è molto nobile funziona benissimo anche ad alte velocità, è leggero, è sicuro perché son materiali che in caso di incidente si rompono/piegano e basta, non creano problemi come magari una struttura più robusta in qualsivoglia altro materiale, è richiudibile (lo potete ripiegare su se stesso cosi come si ripiega un normale parasole per metterlo nel bagagliaio ma comunque se lo fate delle dimensioni corrette tipo il mio, non vi creerà problemi e lo potete lasciare installato anche con tetto chiuso perché rimane li e non da fastidio per nulla e per ultimo è ultra economico (la mia spesa è stata solamente il parasole per Euro 2,50..dovete aggiungerci un po di cartone, colla, nastro adesivo per irrobustirlo/renderlo impermeabile, legnetti tipo sushi (potrebbe essere l'occasione per provarlo se non l'avete ancora fatto ahaha), un metro per prendere le misure, forbici/taglierina, ago e filo o meglio la nonna/mamma che ve lo cuce per voi e un poco di pazienza, tutto qui! Ovviamente non sarà mai come quello grande OEM che va sui sedili posteriori eh, che sia chiaro, la cabina della macchina è lunga e non si possono fare miracoli con una retina cosi lontano, ma fa decisamente un bell'effetto (confrontato con l'efficacia di quello grande OEM) e se non conosci il modello di macchina non è facile dire che non sia parte originale della vettura! Già successo!! Adesso vi allego le foto nel post seguente per dividerli un attimo. Spero sia stato interessante il mio contributo! Buon divertimento nella realizzazione se vorreste provare :)
Ho allegato le foto, non so come si fa a metterle direttamente nel testo comunque.. Qualcuno me lo spiega?
Per ogni foto, dopo averla caricata, dovresti trovare un paio di "tasti", uno dei quali consente di visualizzarla a dimensione piena. Se selezione questo, la vedi apparire in mezzo al testo. P.S. Gran bel lavoro!
ciao B.O.B. Complimenti per la tua realizzazione. Io ho preferito ultimare e definire quello che ho creato e realizzato in plexiglas. in seguito posterò le mie foto ma.... andando per ordine mi permetto per rendere più immediate e consultabili quelle che hai cercato di inserire tu perché sono veramente degne di nota. Monez.