ragazzi vi volevo chiedere una cosa secondo voi per uno come me con pochissima esperienza di cose meccaniche sarebbe impossibile procedere da solo al cambio ruote invernale estive?perche io ho il mio treno di estive in cantina e visto i tempi che corrono con ordinanze varie se fosse possibile visto che devo solo togliere cerchi e mettere altri con estive ma volevo capire se è fattibile per uno come me senza esperienza in tal senso e se si oltre ad un cric a sollevamento e una chiave per bulloni cosa servirebbe
se fosse possibile per me secondo voi andrebbe bene anche un cric preso su n......to a meno di 30 euro ce da fidarsi e insieme una chiave a stella e una dinamometria perché ho visto che con una 50 di euro si prende tutto
Mai provato per quello chiedevo se era fattibile pro con un cric idraulico che alzo la macchina e svito con Chiave così a immaginazione mi sembrava fattibile chiedevo manchi avesse più esperienza trucchi e attenzioni particolari
Ciao, io lo faccio da molti anni, prima lo facevo per la Lancia y della moglie dove avevo i due set di gomme su altrettanti cerchi ora, da quando ho preso il 325i E92 ho anche per quello i due set montati su altrettanti cerchi in lega, quindi lo faccio anche per la BMW. Ho un Cric idraulico preso al supermercato a 19,90 Euro (da due tonnellate) una chiave a crocera e una dinamometrica oltre alle bussole da usare sulla dinamomtrica e faccio tutto da solo. Proprio adesso stavo guardando in internet quando per la mia regione e possibile procedere sl cambio per fare il lavoro.
Trucchi particolari non ce ne sono, marcia innestata e freno a mano tirato, sollevo un po l'auto, con la gomma che tocca ancora terra muovo i 5 bulloni, poi alzo fino a fare sollevare la gomma di max 2 centimetri tolgo i bulloni e sfilo la ruota. Un filo di grasso sulla punta del bullone appoggio il cerchio lo sollevo leggermente per farlo entrare e in filo i bulloni li porto tutti fino a stringere un po poi appoggio la gomma a terra in modo che non giri quando stringo e completo l'operazione con la dinamoetrica avendo cura di stringere in modo incrociato i bulloni. non mi ricordo la taratura della forza mi pare 90 Nm devo controllare tutte le volte.
Per Lombardia il cambio è da fare a partire dal 15 aprile quindi ancora 15 giorni di attesa. Controlla bene la copia di serraggio per la tua auto, non sono pochi i casi in cui bulloni serrati con coppia eccessiva hanno deformato i dischi freno che poi danno problemi di vibrazioni in frenata. Il problema della copia sembra esserci in particolare con le serie 3 Fxx. (queste BMW, te le fanno pagare un capitale e son fatte di carta velina)
Ti consiglio anche un pennarello indelebile. In una parte del cerchio che non si vede dall'esterno ti segni la posizione in cui era montata ogni ruota. Oppure con un gesso direttamente sulla gomma come fanno i gommisti
Ciao, si è vero quello che dice macs, il valore in Nm che viene indicato è da ritenersi con bullone a secco; io comunque da tempo faccio cosi da tempo e mi trovo bene. Altra cosa che non ho detto e che faccio è quella di segnare la posizione delle gomme sull'auto in modo da procedere con una rotazione corretta ad ogni cambio, lo faccio anche per le estive del 325 ovviamente solo per destra e sinistra visto che sono differenziate diversamente dal set invernale che sono uguali anche per anteriore e posteriore
ma accortezze con cric idraulico oltre quella di metterlo sotto quella specie di rettangolo di plastica ce ne sono?
No nessuna accortezza particolare, io parto per prima con una ruota posteriore perchè avendo l'assetto sportivo faccio fatica a infilare il cric sotto l'auto. Alzando il posteriore ed avendolo lasciato scendere abbastanza lentamente guadagno quel centimetro che mi consente di infilare il cric facilmente.
Ma ragazzi per quanto riguarda il cric potete darmi dei consigli su cosa comprare Cioè vanno bene anche quelli base da 30-40 euro e 2 tonnellate o ci vuole qualcosa di più professionale
vi aggiorno ragazzi avevo deciso di prendere un cric da 2 tonnellate marca tedesca ma poi ho letto che se si alza la ruota poi bisogna mettere cavalletto a questo punto mi sa che conviene prendere direttamente un cric un po più professionale che alza ruota senza bisogno di cavalletti voi avete consigli su marche ecc....
Un cric da 2 tonnellate del discount è più che sufficiente, normalmente i cric in dotazione sono molto più deboli, e se ce la fanno loro.....i cavalletti sono un'accortezza di sicurezza per evitare che, in caso di cedimento del cric, l'auto cada sui dischi o, peggio, sui piedi, e andrebbero messi a prescindere dalla portata del cric. Detto ciò io sono anni che utilizzo quello da 19,90 e non ho mai avuto problemi, addirittura l'ho utilizzato anche per il cambio di dischi e pastiglie che, ovviamente, comporta il fatto di tenere sollevata l'auto qualche ora (ho voluto fare le cose per bene, con verniciatura pinze e pulizia approfondita dei passaruota) al contrario del semplice cambio che in 30 secondi si fa.
Per cambiare le ruote vanno benissimo anche i cric da 30 euro anche perché il peso su un solo lato dell'auto è più o meno un quarto del totale. Il cavalletto io lo uso e lo consiglio, inanzitutto quando ci si infila sotto l'auto, ma anche per allegerire il peso sul cric, anche se è professionale (per il cambio ruote che dura pochi minuti per me il cavalletto non serve). Io personalmente ho comprato un cric semi professionale, perché chiaramente lavora meglio, dovrebbe durare di più e soprattutto ha un alzata maggiore. Il discorso alzata è un surplus, non trascurabile, in quanto ad esempio, quando faccio l'inversione alla Panda di mia moglie, il cric riesce ad alzare anteriore e posteriore insieme.
ok quindi per quello che serve a me dovrebbe andare bene uno da 30 euro ma uno semiprofessionale su che cifre sta e che marche vanno bene scusate ma sono completamente novizio in questa cosa
Nelle officine hanno quasi tutti OMCN. Io ho preso un Fervi, chiaramente inferiore come qualità, intorno alle 120 online. Se non sbaglio è questo: https://www.fervi.com/ita/macchine-.../cric-a-carrello/cric-a-carrello-pr-10587.htm È un buon cric.
ok ragazzi vi aggirono Amazon mi ha consegnato stamattina cric tampone e chiavi sono riuscito a fare tutto, unica cosa che ho controllato anche sul manuale non mi dice la coppia di serraglio io ho fatto con dinamometrica 120nm , voi sapete per caso su f31 che valore è dato dal produttore, perché sulla f11 di mio padre c'è scritto 140