Ciao a tutti. Il mio 323 cabrio aveva un problema allo specchietto causato dal precedente proprietario, il quale ha spaccato il supporto dello specchio lato passeggero, quindi era impossibile la chiusura. Dopo qualche non facile ricerca ho trovato e acquistato uno specchio uguale, comando a 9 pin e richiudibile verso l'alto (ho i sedili con la memoria e il vetro riscaldabile) da un venditore inglese. Oggi il mio meccanico tra i vari lavoretti che aveva da fare mi ha montato il nuovo specchio, ma ho notato che, a parte un piccolo punto "morto" in cui il motorino di movimento dello specchio sembra che si blocchi per qualche secondo, ho riscontrato un problema non da poco, ossia che lo specchio non arriva fino in fondo sulla sinistra, cosa che succedeva col vecchio, quindi ho una buona parte della visibilita' ridotta (spero di essermi spiegato in quello che intendo). Ora, mi sono posto questa domanda...essendo il lato dx inglese quello di guida, e' possibile che il motorino sia "preimpostato" con movimenti diversi? c'e' modo eventualmente di regolarlo? oppure bisogna inserire qualche spessore o similare per posizionare diversamente il vetro? oppure sono fregato e lo posso restituire al mittente? Grazie a tutti!
forse mi sono risposto da solo intanto leggendo qui: https://forum.e46fanatics.com/showthread.php?t=900070&page=2 l'unica cosa che non mi e' chiara e' se la differenza sta nello scheletro dello specchietto (e se si eventualmente dove?) o se c'e' una qualche differenza tra i motori nonostante il codice sia lo stesso... Secondo voi, se smontassi il motorino dal vecchio specchio che funziona tranquillamente, avrei qualche differenza? Grazie
https://www.newtis.info/tisv2/a/en/e46-323ci-cab/WJlzu8r Al pin 8 deve arrivare un cavetto marrone da 0.5 mm Lo specchietto lato guida deve mandare tale pin a massa. Se non lo fa devi farlo tu. Per prova è meglio non fare un contatto diretto ma usare una lampada spia
Perdonami ma mi sono perso...e' un problema quindi legato al solo motorino? Perche' se cosi' fosse io ho sempre il vecchio specchietto che e' integro e il motorino funziona perfettamente...l'ho cambiato solo perche' aveva il supporto rotto ed era stato fissato al meglio impedendo pero' la chiusura, e quindi nel caso fosse il motorino posso recuperare quello. La cosa pero' che non mi torna e' come mai il codice della conchiglia e' diverso mentre quello del motorino e' lo stesso...che siano tarati diversamente?
Il motorino dovrebbe essere uguale ed inutile cambiarlo. È una questione di collegamento. Probabilmente all'interno dello specchio c'è un modo per switchare rapidamente. Prendi lo specchio e verifica se il pin 8 è a massa
appena smonto lo specchietto ci provo. ma nello specifico, cosa dovrebbe fare il pin 8? cosa dovrebbe cambiare?
Comunque inizio a pensare che sia davvero che sia davvero un problema di conchiglia e non di specchio o motorino... non penso che possa piegarsi piu' di cosi', e anche se di potesse piegare di piu' non credo che risolverei il problema... sembra proprio che gli attacchi siano piu' spostati verso sinistra
Vedendo la foto mi sono reso conto che io mi riferivo al lato guidatore, quindi quello che ho detto andrebbe invertito. Hai detto che il codice è lo stesso. Giusto? La tua macchina sul lato passeggero ha il connettore a 9 pin?
Si, mi riferivo al lato passeggero. il codice del motorino si... la mia ha il connettore a 9 pin avendo il sedile con memoria e sbrinabile. secondo te con la modifica che mi stai proponendo potrei risolvere il problema? scusami ma ancora non mi e' chiaro come potrebbe influire quel pin
https://www.newtis.info/tisv2/a/en/...passenger-s-side/mirror-memory-supply/XPIfKH4 C'è scritto nelle ultime righe. Se lo specchietto è sul lato conducente mette il pin 8 a massa. Sul lato passeggero il pin 8 rimane aperto. Devi guardare nel vecchio specchio se al pin 8 c'era collegato qualcosa oppure no
ok...tutto chiaro ora :) mi ero perso quel link per strada... Lo apriro' prox giorni e ti sapro' dire. ho solo paura che gli serva riconoscere il lato dello specchietto solo per capire se deve muoversi automaticamente verso il basso in retromarcia o meno...anche perche' continuerei a non spiegarmi perche' il codice del motorino e' uguale solo se un pin e' collegato a massa o meno...
Facci sapere. Purtroppo sul tis on line non c'è scritto tutto e manca qualche schema. Bisogna arrangiarsi
Scusate il ritardo nella risposta ma col casino che c'e' stato nel frattempo mi son dimenticato di rispondervi. Allora...gli specchietti sono totalmente differenti. La lunghezza del braccio e' differente; nei nostri il braccio dello specchietto sx e' piu' corto di quello dx, mentre in quelli con guida a dx e' l'opposto, motivo per cui non vanno bene. Appena posso vi faccio delle foto esemplificative, ma nel frattempo invito tutti a non comprare specchietti in uk perche' buttate solo dei soldi!
si certo che sono diversi, te lo dice anche etk e non centrano nulla i cavi visto che la tua auto già aveva gli specchi richiudibili