Ciao a tutti! sono nuovo e vi chiedo subito un opinione: il mio 320d 136 ha 100mila km e io l'ho tolto dalle mani di mio padre da pochissimo e mi sono subito accorto che la macchina andava peggio di una panda. I sintomi erano quelli tipici da debimetro da sostituire, visto che sono gli stessi che ho gia letto in molti casi qui nel forum. E infatti quando l'ho portata dal mio meccanico lui mi ha detto che era quello e l'ha sostituito con un altro originale (ancora non conoscevo il forum e quindi non sapevo delle possibili alternative...e vabbè). La macchina in effetti era una altra cosa, ma comunque non quello che dovrebbe essere secondo me, perchè i tempi di risposta ancora un po ritardati, e la risposta non un gran che.... Il mio meccanico mi ha detto che il motivo è che essendo il debimetro andato già da un bel pezzo (è vero perchè mi ricordo che le poche volte che presi la macchina l'anno scorso gia era morta) la marmitta si è tappata con il gasolio, non bruciato a causa della reazione di difesa della centralina al problema. Così ho tirato a dovere il 320d per nemmeno 1000km che di punto in bianco, anzichè migliorare è tornato ad essere il polmone che già era prima del cambio del debimetro. Oggi sono tornato dal mio meccanico che ha fatto tutti i controlli e ha detto che la macchina è perfetta...... Che ne pensate?? possibile che una marmitta intasata trasformi un 320d in una scallapizzette??
beh..quando metti le marcie la macchina rimane ferma, i giri non salgono e la macchina non accellera, devo aspettare 3-4 secondi prima che parti, e se sono in salita devo scalare sempre..una salita che si farebbe tranquillamente di 4 la devo fare di 3, e la seconda diventa praticamente inutilizzabile, sono costretto a stirare sempre la prima perchè senno sto fermo.. inoltre anche quando la macchina prende giri non va un granchè, mi ricordo che i primi tempi quando ntrava la coppia sentivo la spinta verso i sedili, adesso invece è un pianto. una polo 1.4 tdi va MOOLTO meglio..
bè se il debimetro è andato metti un bel pierburg e risolvi il problema debimetro, poi una tappata all'egr, poi una pulita a tutto il circuito di aspirazione e pulita anche al sensore di pressione nel collettore d'aspirazione un boccia di liquy moli che trovi senza problemi in conc. bmw prima del tagliando ti pulsice anche il circuito di alimentazione gasolio, la marmitta tappata credo poco, magari il catalizzatore o il pre-cat. mezzo rotto dunque tappa lo scarico, ma marmitta tappata per gasolio ci credo poco
...........dimenticavo dato che ti trovi cambia anche la valvola pirburg del turbo e il filtrino recupero vapori olio
no.... in effetti il meccanico mi ha detto che è proprio il catalizzatore il problema, il debimetro invece l'ho appena cambiato quindi dovrebbe andare bene..credo
mauri, nel 320d 150cv, qual è il sensore di pressione nel collettore di aspirazione?? si pulisce anche quello con sgrassatore secco per contatti elettronici??
se vai nella sezione Fai da Te, troverai i reportage per fare queste operazioni, ti semplifico la ricerca inserendo i link:wink:: http://bmwpassion.dnsalias.org/showthread.php?t=87622 http://bmwpassion.dnsalias.org/showthread.php?t=85716
tale sensore si trova dietro al collettore d'aspirazione, per arrivarci devi smontare il carter che tiene il filtro del climatizzatore e poi se c'è spazio con una chiave da 10mm sviti il bullone e tolgi il snesore e lo pulisci con pulisci contatti se il buchino è troppo otturato lo cambi direttamente con circa 60 euro di spesa
potrebbe essersi rotto, il mio consiglio monta un catalizzatore omologato metallico si riscalda prima e non si rompe come la ceramica dei normali catalizzatori, se devi affrontare questa spesa, spendi per qualcosa che duri e che sia omologato, mi raccomando evita di toglierlo, più che altro il pre-cat si può togliere in quanto agisce solo a motore ancora freddo, ma il catalizzatore è importante
una minore apertura della valvola del turbo, è come se ti aspirassi meno aria dunque meno richiesta di potenza, la centralina elabora e adatta gli altri attuatori
problema risolto....era proprio la valvola del turbo che dava problemi e la centralina reagiva rallentando ancora di piu la machina