proprio questo intendevo con "usare i toni giusti"..se si lanciano frecciatine come queste le cose non si risolvono,anzi..
Certo che sei prorio bravo a riaccendere le discussioni con queste sparate da volute e cercate, complimenti
Io lavoro con molta gente giovane che tendenzialmente si indebita fino al collo per comprare chi una BMW, chi un'Audi, chi un MB. Sul mantenerla poi non ne parliamo.. finanziarie che li cercano, macchine vendute dopo 6 mesi per chiudere i buchi, creazione di debiti per pagare altri debiti, ecc.. Non sono tutti così ovviamente, ma un buon 30% si. Che ti devo dire, è il modello (SBAGLIATO) che gli si propina. Se non hai un BMW non sei nessuno (xò puoi benissimo essere un fesso e averlo), se non fai la velina non sei intelligente (il che è tutto dire, no?). Molto più interessante è vedere se poi la gente quando va dal concessionario (perchè qui di auto si tratta) sa o meno farsi i conti o sa gestire/capire correttamente le varie offerte commerciali. Io per esempio lavoro parecchio distante dai miei affetti e faccio regolarmente sui 40.000 l'anno, quindi per me la macchina è si uno sfizio, ma principalmente una necessità. Cerco di non accollarmi costose riparazioni (quindi cambio prima dei 100.000 se posso) e economicamente la vivo per quanto riesco come un noleggio che mi deve costare una cifra accettabile al mese, ma SENZA condizionare in modo sostanziale la mia vita. Un buon sistema per fare questo può essere per es. l'acquisto in finanziamento con maxirata perchè ti consente di "detrarre" dalla cifra iniziale un quantum che ragionevolmente presumi di coprire con la vedita/ritiro del tuo futuro usato o che hai/avrai al momento di chiudere il finanziamento oppure il contratto tipo noleggio. Altra motivazione può essere perchè la rendita del tuo capitale copre o ammortizza sufficientemente l'interesse dovuto alla finanziaria (più facile anni fa che oggi). Per ciò che concerne la gestione, beh non è che costi molto di più di altri marchi. Insomma come ti scrissi da subito, non occorre essere Paperone per acquistare e gestire una BMW, basta fare le cose con la testa: loro sono lì per vendere, tu per comprare. Sul come ci si mette d'accordo..
devo complimentarmi di nuovo. questo doveva essere il modo di affronatare la mia discussione. molti non l'hanno capito. è una discussione diversa dalle solite.la maggior parte sono costruite sulle prestazioni,sugli accessori ecc. questa doveva far emergere le difficoltà legate all'acquisto e al mantenimento. alla base economica forte che bisogna avere. far capire a molti ragazzi che acquistare un'auto di 50000 euro non è semplice. molti guardano la vostra età con le rispettive foto di queste vetture bellissime, piene di accessori. si tende a creare una certa competizione che secondo me è "pericolosa". vi dico questo perchè quando sono entrato la prima volta su questo forum, la tentazione di recarti immediatamente da un concessionario è molto forte. mi sono chiesto: " cosa succede nella mente di un ragazzino quando entra in questo forum ?" saluti
scafoide, i ragazzini le possono trovare anche usate di un anno o due le BMW... e magari spendere solo 25-30.000 euro anzichè 40-50. poi è sufficiente andare a sbattere una o due volte in meno (cioè guidare con la testa) per aver speso gli stessi soldi di uno nella media che gira con la punto o la stilo che però ha cioccato una o due volte... la differenza a livello di spesa economica è inesistente solo che quello che ha cioccato due volte con la punto passa per persona normale pur avendo speso gli stessi soldi di uno che gira in bmw e non ha mai cioccato mentre quello che gira in bmw e sta attento ed è bravo a guidare passa per sborone e scatena l'invidia di altre persone...
Azz....scafoide! Mi fai venire i sensi di colpa per aver appena acquistato su ebay una custodia originale nuova in pelle per il mio 6630 a 15 euro... Continuo a non negare che, sotto certi versi, le tue parole hanno la mia approvazione... ... Azz! Azz! Azz!
1)non è detto che bisogna essere paperon de paperoni per avere un bmw,basta qualche sacrificio è un pò di buona volontà 2)c'è chi preferisce macchine senza troppi optional,chi invece vuole l'ultimo grido..va a gusti 3)a parte pochi,molti ragazzi/e che entrano nel forum sono maggiorenni(in quanto vogliono consigli su cosa è meglio per loro e ecc),quindi in pieno possesso delle proprie capacità di intendere e di volere(a parte qualcuno come resù che ha sempre la testa nel montenegro..ciao resu )e hanno conoscenza della loro situazione finanziaria,quindi presumo possano ragionare su che effetto avrebbe l'acquisto di un'auto "dispendiosa" sul bilancio famigliare! 4)non credo si crei un'atmosfera come quella descritta da te,magari un pò di invidia può nascere..ma se fosse "pericolosa" la situazione nessuno andrebbe d'accordo.. il tutto è parere personale,il riferimento a cose o persone reali è per puro caso...
Questo è vero... xò nn fare polemiche, e vedrai che la discussione va avanti senza problemi.. è solo un consiglio di come la vedo io.. senza polemica:wink:
Scusa ma tu forse confondi la parola "competizione" con "passione"! E' vero che la tentazione di recarti da un conce è molto forte ed è anche vero che alla tentazione si aggiungono delle scelte oculate che dipendono principalmente dal proprio budget anche per il ragazzo che potrebbe anche optare per un 116i a costi accessibili oppure per una M6 (secondo appunto le proprie disponibilità) ma non per questo non ha la testa sulle spalle ne tantomeno la perde entrando in questo forum! Nessuno di noi quindi è in competizione, ma è pura passione e curiosità di conoscere solo i lati più segreti e più belli delle nostre auto!:wink: