3.0: meglio turbo o NA? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

3.0: meglio turbo o NA?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da 996GT3, 16 Settembre 2006.

  1. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Lui parlava dell'elasticità cmq...ke è impressionante anche dovuto alle 2turbine, cosa ke un normale 330i nn potrà mai avere!!!:cool:
     
  2. Alex74VR

    Alex74VR Collaudatore

    337
    1
    28 Novembre 2005
    Reputazione:
    14
    335d E92 Eletta
    Hai ragione, pero' nella realta' non credo si usi molto in quel modo :wink:
     
  3. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Bè certo, anchio scalerei qlc marcia ma dopo lì entrano in gioco pure i cavalli oltre le 2 turbine!!:lol:
     
  4. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Questo 3000 biturbo (che tra l'altro nasce sul progetto del precedente M54B30) va preso per quello che è. Un motorone da passeggio veloce. Come fu per il 2800 L6 ai tempi dell'E36. Come è oggi il 3.2 V6 VW-Audi. Buono per la R32 come per la Touareg. Un propulsore d'eccellenza nel campo dell'innovazione tecnologica. Iniezione diretta e 2 turbocompressori. Un primo passo verso quelli che saranno i prossimi propulsori "da passeggio" BMW. Dagli L6 ai V8, poderosi di coppia, silenziosi, "puliti". La rabbia rimane in quei mostruosi plurifrazionati superquadri aspirati che se ne fregano del Valvetronic, dell'iniezione diretta e della sovralimentazione. E fanno il loro mostruoso lavoro sfruttando know-how diretto figlio delle competizioni. Paragonare questo 3000 biturbo all'S54 è blasfemo. Sono affini nei numeri, ma tutt'altro spirito. Paragonereste un S14B20 ad un M52B28TU?
     
  5. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    E comunque N52B30 a vita :mrgreen:
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ero io che ho provato a vedere se le fate turbine funzionavano anche in basso. E in effetti fungono moooooolto bene anche in basso.
    Ma non è che il 330i non sia elastico perchè viaggia in sesta senza traballare a 800 giri!!! Ripeto: 800 giri. E la sesta avrà una velocità teorica di 300Km/h: se non è elastico questo motore qui, io sono Sharon Stone.

    La differenza è che il turbo offre una spinta ancora più robusta ai bassi. Ma estremizzando il concetto è un motore che funziona al contrario, è poderoso quando non serve.:mrgreen:

    Se si decide di aver litigato da piccoli col cambio il 335i è 10 volte su 10 più veloce del 330i. Se invece si usa il cambio come si deve lo sarà 5 volte su 10.
    Non credo che in BMW non sapessero fare un turbo più racing e devastante in alto, hanno fatto così per scelta, probabilmente è indirizzato a chi predilige la guida veloce ma non impiccata.
    Un uccellino mi sta dicendo che piacerà agli americani....:mrgreen:
     
  7. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Kissà quante 335(c)i venderanno a differenza delle 330(c)i....:-k
    Io tra le 2 nn avrei dubbi...anche xchè visto ke sono un insaziabile, ci sarebbe anche una bella rimappatura da poter attuare su questo biturbo....8-[ :lol:
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Anche io sono insaziabile.



















    Infatti aspetterei l'M3!:cool:
     
  9. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Questo è scontato, infatti io ho fatto un paragone tra 330i e 335i rapportato al prezzo....sicuramente la seconda conviene, almeno x come la penso io....la M3 E92 sarà una BESTIA con la B maiuscola, lì sarà un altro discorso sicuramente!:wink:
     
  10. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Beh no aspetta il 330ci è un altra cosa

    I dati di accelerazione dichiarati del 335 sembrano simili a quelli della M3 e sembra che il 335 abbia un bel pò di cavalli più dei dichiarati ( mentre tutti dicono che la M3 ne ha meno :cool: )...quindi dal punto di vista delle prestazioni velocistiche il paragone ci starebbe eccome, visto che anche i pesi sembrano quasi uguali.

    Poi che l'impostazione della M sia molto più sportiva è vero , l'ho detto subito, ma i numeri sono numeri....:wink:
     
  11. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Bè sulla rivista tedesca Autozeitung.de la 335i ha fatto con il cambio steptronic 5.3sec nello 0/100 e 18.7sec nello 0/200, ovvero molto vicina la M3 dove mi pare aveva fatto circa 18sec nello 0/200!!!:rolleyes:
     
  12. MicheleGT3

    MicheleGT3 Kartista

    162
    5
    14 Settembre 2006
    Reputazione:
    752
    Porsche996GT3RS BMW325ci X32Od
    Nelle intenzioni di BMW il 3.0 tt vuole essere un motore dalle caratteristiche di funzionamento paragonabili ad un 8 cilindri di 4 litri (coppia in basso), pur mantenendo i consumi di un 3 litri.
     
  13. henry1976

    henry1976 Collaudatore

    476
    3
    4 Aprile 2006
    Reputazione:
    41
    320d E90
    bella recensione.
    direi che la bmw ha ottenuto ciò che voleva: una macchina per "americani"! tanta coppia in basso, poco uso del cambio e un po' di cattiveria in alto.
    purtroppo però la maggior parte di noi è più sensibile ad altri argomenti! ma per quelli bisogna aspettare l'M3..
    insomma mi metto anch'io nella schiera dei "meglio l'aspirato" al turbo diesel benzinato! :mrgreen:
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Bravo, lasciamola ai Corvettisti!!!:mrgreen:
     
  15. da

    da Secondo Pilota

    709
    2
    6 Febbraio 2006
    Reputazione:
    721
    E91 2.5i e new 5oo 1.4
    ...996GT3 bella recensione, ti faccio i mie complimenti =D> =D> .... devo ammettere che le tue sensazioni mi hanno incuriosito, nel week conto di provarla pure io .... azzeccatissimo il paragone "ducati" :lol: :lol: stessa sensazione paragonandola al sound della mia........... mi ha spiazzato xerò il discorso che agli alti regimi non ti ha dato la stessa sensazione di cattiveria delle nostre, onestamente lo davo x scontato, anche io non sari disposto a rinunciarci ora......... non so, forse ho troppe aspettative da questo motore, devo provarlo x capire :-k

    P.s. il tuo concetto: "C'è una bella spinta extra ai regimi più utilizzati nella guida di tutti i giorni, questo si, ma io ho trovato questo motore meno piacevole da usare e con meno anima. Se voglio più potenza, la voglio anche in alto dove il motore deve essere feroce e da questo punto di vista la 335i è una grandissima delusione." E' quello che in assoluto mi ha dato + da pensare.... se fosse veramente così non sentirei decisamente il desiderio di cambiare il mio motore con questo nuovo 335i :eek: :eek:
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per caso qualcuno ha un diagramma di un 325i o 330i al banco?
     
  17. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Ecco allora cominciamo a ragionare.

    Io da qualche parte ho letto 20,3 sullo 0-200
     
  18. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Un momento... l'S54 l'ho visto rullare con i miei occhi al banco 341cv a 7100 giri e 39Kgm di coppia a 5200 giri. Un mostruoso aspirato. Nello stesso giorno anche un 996 GT3 Mk2. 400cv a 7900 giri e 40Kgm a 6000 giri. C'è una politica di understatement su questi categoria di propulsori, da sempre. Sicchè su strada o in pista nonostante i dato sciorinati dalla casa madre ci si chieda "ma quanto cazz spinge sto motore?". C'è anche un'altro V10 in casa di Monaco che propina ben altri dati rispetto al dichiarato... :mrgreen:
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io la trovo una politica giustissima, si fornisce il peggior risultato e non la media dei risultati.
    Come poi facciano con le omologazioni non si sa, non c'è un ente indipendente che li testa?
     
  20. +spitfire+

    +spitfire+ Aspirante Pilota

    10
    0
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    11
    Bmw 320Ci
    bisogna anche considerare che le turbine di qualsiasi auto oggi giorno sono "turbo soft" se aspettate di provare un'auto che dia i calci al sedile allora prendetevi una bella bmw 2002turbo.......:biggrin: :biggrin:
     

Condividi questa Pagina