Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 574 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia 2016 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da n2o, 29 Febbraio 2016.

  1. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.055
    8.447
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Ahahahah,infatti l’ho pensato anch’io,questo dimostra quanto sia aperto e tollerante questo forum,fantastico....
     
    A nicor piace questo elemento.
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.433
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non si tratta di tolleranza da parte del forum, ma di maturità di chi lo compone ;)
     
    A nicor, alfa nel cuore e beppe1974 piace questo elemento.
  3. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.055
    8.447
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Io a casa ho Stelvio e F20 120d,fra le due ci sono esattamente 310 kg (pesati in ditta..) e vi garantisco che come doti dinamiche ritengo superiore la Stelvio,lo sterzo e l’avantreno sono sicuramente superiori e di conseguenza l’inserimento in curva é nettamente più preciso e “chirurgico”,sinceramente in curva sembra di andare più veloci con l’Alfa che con la Bmw anche se probabilmente non é proprio così,l’unico problema con la Stelvio subentra quando ad un certo punto,in curva piena,il Q4 entra in azione generando un sottosterzo che mortifica la dinamica dell’auto,purtroppo il fatto di non poter escludere i controlli mortifica la guida di quest’auto che dal mio modestissimo punto vista ( peró guido da 37 anni.....) possiede un telaio fantastico,altro che controlli........
    Per giocare davvero e scendere col sorriso la 120 tp é comunque il top,anche se diesel........
     
    A Nolder e Afterburner piace questo messaggio.
  4. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.287
    612
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Senza aver mai guidato la Q4, immaginavo potesse generarsi questo effetto.
    Con la mia (tp) quando esageri il retrotreno comincia a spazzolare la curva, ma in maniera molto progressiva: non hai mai la sensazione di correre il rischio di girarti e i controlli, anche in Normal, non interrompono il gioco. Ovviamente parlo di velocità ragionevoli, senza drifting a ruote fumanti.
    Basta il minimo sindacale di controsterzo e ti trovi a fare le curve in perfetta derapata controllata.

    Io mi sto divertendo come un bambino :biggrin:
     
    A AlexMi, Mvagusta e Fabio64 piace questo elemento.
  5. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.055
    8.447
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Esatto bravo,con la 120 é proprio così :lol:
     
    A stenmark piace questo elemento.
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Immagina una 120 con sterzo più diretto e preciso, sospensioni più raffinate e tenuta di strada superiore: ecco, è la Giulia TP :D
     
    A maxgnetic e Fabio64 piace questo messaggio.
  7. Otto4

    Otto4 Kartista

    233
    141
    9 Maggio 2019
    Toscana
    Reputazione:
    26.672.598
    120i
    Prendo spunto dal tuo post per fare una domanda ai possessori: la soglia di intervento del controllo di stabilita è sempre la stessa in tutte lo modalità di guida oppure cambia? Ovvero è più permissivo in dynamic?
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Più permissivo in Dynamic, anche se non abbastanza. I controlli non disinseribili sono uno dei pochi difetti di questa vettura; ovviabile in vari modi (ad esempio montando il manettino della Quadrifoglio) ma pur sempre un difetto.
     
  9. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.055
    8.447
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    :fear
     
  10. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.055
    8.447
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Confermo,in dynamic l’assetto é un po’ più permissivo ma non abbastanza da renderla veramente cattiva ed é un peccato che non si possano togliere i controlli,non ne capisco il motivo..
     
  11. Otto4

    Otto4 Kartista

    233
    141
    9 Maggio 2019
    Toscana
    Reputazione:
    26.672.598
    120i
    Avevo già letto della possibilità di sbloccare la modalità race, quello che non mi era chiaro e di cui non ho trovato molte info è, appunto, il comportamento in dynamic.

    Personalmente per strada trovo perfetta la modalità sport+ della mia 118 e sarebbe quello che cerco nella Giulia. Grazie delle risposte
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.734
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    In realtà se posso permettermi, sulla Giulia è vero, la modalità Normal è parecchio restrittiva mentre in Dynamic c'è maggiore margine.

    Ma se si guida correttamente e per correttamente intendo senza provocare in modo brusco ed esagerato la vettura, in Dynamic si riesce a fare un uscita di curva con il posteriore in leggera derapata con brevi accenni di controsterzo senza che intervenga l'elettronica.

    Ovvio la modalità Race è tutt'altra cosa ma, francamente, senza una certa perizia di guida, francamente almeno sulla Quadrifoglio per quanto la vettura sia "facile", non è per tutti.

    Inoltre lo sterzo molto rapido, in questi frangenti, potrebbe creare più di qualche grattacapo in caso di controsterzo con il rischio di un effetto pendolo.
     
    A Otto4, Mvagusta e AlexMi piace questo elemento.
  13. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    sarà perchè non guido abbastanza "forte", ma con Giulia Q4 il sottosterzo in curva non lo avverto

    nel gennaio 2018, per problemi di elettronica, mi si era disattivato il sistema di trazione integrale (nonchè l'ESC =ESP) e, su neve, entrando in curva, si percepiva un po' di...sano sovrasterzo, questo sì

    a velocità...umana, sottosterzo no

    settimana scorsa, salendo da Fiera di Primiero al rifugio Cant del Gal, tornanti stretti e innevati, manettino in D e sistema Q4 in funzione, la macchina -controllabilissima- derapava sulle 4 ruote (l'importante è farlo su strada con buona visibilità, con la certezza che in senso inverso non viene nessuno)
     
    Ultima modifica: 16 Dicembre 2019
    A AlexMi piace questo elemento.
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.744
    25.083
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    :love:love:love
    i panorami più belli del mondo.
     
    A Mvagusta e 105andrea105 piace questo messaggio.
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.572
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Son passato di lì per andare a San Martino di castrozza ma ero con L A6 quattro della mia morosa che a livello di emozioni e praticamente zero :-)
     
  16. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    OT il bosco sul lato ovest della valle è stato devastato dalla "bufera" del novembre 2018, ci sono ancora migliaia di tronchi spezzati.

    @Mvagusta la strada cui mi riferisco non è la Statale 50 da Fiera di Primiero a S.Martino di Castrozza-Passo Rolle, bensì una traversa della Regionale 347 da Tonadico verso Passo Cereda-Gosaldo; dopo Tonadico si gira a Nord e si va verso il rifugio Cant del Gal

    fineOT

    nel piazzale del rifugio, tutte le macchine "normali" (TP e TA) avevano le catene montate, Giulia Q4 non ne ha avuto bisogno, neppure in discesa (come del resto BMW Xdrive e Audi quattro, però la mia era l'unica AR)
     
    Ultima modifica: 16 Dicembre 2019
    A Fabio64, frenky120d, labrie_it e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. wpc692

    wpc692 Secondo Pilota

    906
    650
    21 Novembre 2009
    Torino
    Reputazione:
    63.399.923
    Mazda MX5 ND2 RF 184
    Ai prezzi ai quali si trovano, ci sto facendo più di un pensiero anche io come daily car.
     
    A Fabio64, beckervdo e 105andrea105 piace questo elemento.
  18. Thriller

    Thriller

    11.622
    4.183
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Comunque é un peccato che un prodotto di così grande valore tecnico sia valorizzato così poco. Ahimè la cosa difficilmente potrà andare avanti e svilupparsi in questo modo.
     
    A Mvagusta, Fabio64 e giacomo piace questo elemento.
  19. Infinity

    Infinity

    23.153
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Spesso però dobbiamo dire che la differenza lo fa il retaggio mentale delle persone, in questo caso dei clienti.
    prova solo a pensare se lo avesse fatto Bmw un progetto del genere sulla serie tre...avrebbe venduto un fantastiliardo di vetture

    in Italia siamo bravissimi a distruggere i nostri patrimoni e pensiamo poi di poter ricostruire in breve. come si suol dire fare un cliente ci vogliono anni per perderlo due secondi
     
    A nicor, AlexMi, actarus8v e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.744
    25.083
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    dici? vista la platea, secondo me non sarebbe cambiato nulla rispetto alle vendite consuete. che poi è anche il motivo per cui non la fanno.
     

Condividi questa Pagina