Grazie per le info, ho acquistato l'auto 1 settimana fa, spero di non ritrovarmi nell'odissea catena di distribuzione, per quanto riguarda l'attuatore , è risolvibile tramite sw?
Come ti è già stato detto il problema della distribuzione su N47 non è stato sistemato in quanto essendo un difetto di progettazione al massimo può essere attenuato. Aggiungo che nel kit non c'è il cambio dell'albero motore, si tratta di 3 catene, 4 tendicatena, 2 guide, 2 pignoni, varie guarnizioni ed anelli di tenuta. (intervento fatto sulla mia vettura nel dicembre 2016). Anche il discorso turbina non è corretto, non è un problema specifico di N47; aggiungiamo che il problema della pompa CP4 non è nemmeno questo un problema di N47 ma di Bosch e pertanto diffuso tra varie marche (conosco casi di rotture in BMW, Audi, VW, Honda).
Come VI (plurale) avevo già detto il problema della distribuzione dopo il 2013 è considerato risolto in quanto nel corso degli anni fino al 2013 BMW ha: 1) cambiato ben 3 alberi motore 2) cambiato ben 7 alberi di equilibratura 3) cambiato ben 3 tendicatena in quanto il problema della catena della distribuzione non era afferente al solo pignone primario sull'albero motore, ma dallo stesso connesso ai gomiti dell'albero motore e all'albero di equilibratura, infine al tendicatena. Dal 2013 al 2017 è uscita una sola PuMa in relazione alla catena di distribuzione ed è del 2015. La fine produzione N47 è del 2017, zero problemi registrati sulle Mini, incidenza bassissima negli N47 su BMW (brand) post marzo 2013. Altro discorso non corretto è che la pompa CP4 in quanto montata su N47 non è un problema di N47 perché comprata da un fornitore. Il distinguo non la produco in casa è solo per scocciare l'interlocutore (cioè me), in quanto i prodotti non costruiti in casa, ma presi da fornitore, cosa comunissima , prima passano un controllo di qualità e progettazione in fase di buyer, poi passano il controllo di qualità interno a campione prima della installazione, entrambi senza se e senza ma. Quindi un problema di N47 è anche la pompa CP4. Seguendo il ragionamento non lo ho fatto BMW questo e quel pezzo ti resta in mano poco di un auto, dovresti pure decidere come considerare i paraurti in quanto gli stampi vengono fatti in italia e la plastica non la produce BMW che fa solo la fusione e pressatura nello stampo. Vi consiglio per l'ennesima volta di non fare i padroni del posto virtuale, non tutti stanno buoni a questi atteggiamenti bullshit webeti. Ho fatto gestione di flotta aziendale per 10 anni, non prendo lezioni di certo da un forum e tanto meno da uno che pretende di mettersi in cattedra senza averne le competenze e mangiarmi in testa.
Non dargli affatto retta, non si gestisce una economia di un auto con questa filosofia da bar. Si tratta di Terotecnologia, una branca della ingegneria che si occupa di manutenzioni, loro costi, previsione e contrasto di avarie e guasti prevedendoli. Conoscendo la vita media dei componenti (delta coefficienti) si può sapere benissimo la futura catena di avarie o guasti e il range in cui si presentano. Chi gestisce milioni di km, milioni di euro e centinaia e centinaia di auto lavora così e fa benissimo, viene pagato per non sragionare facendo la decisione giusta. Quindi tornando al punto: 1) Turbina, su N47 salta a 140mila e arriva a 170mila solo per chi la usa coi guanti della festa (ovvero cambia spesso l'olio, raffredda la turbina lasciando il motore accesso arrivato a destinazione e non usa lo start and stop che la ammazza) il fenomeno è dovuto al fatto che la turbina è su bronzina e non su cuscinetto; 2) Frizione, l'alta coppia in Nm del motore la fa terminare circa a 200mila km (errore di 10mila per via del piedino e di quale territorio percorre di solito) 3) l'alternatore ha boccole, cuscinetti e spazzole, anche lui ti saluta ai 200mila km Questo simpatico trittico è certo e si aggiunge alla catena. Poi non so come sei messo a dischi dei freni, pinze dei freni, sospensioni e boccole della tiranteria sterzo, dei trapezi e sospensioni, boccole della barra di rollio. Quindi riassumendo: a costi di ricambi e riparazione è sicuro che andrai a spendere almeno fino a 2 volte il valore commerciale dell'auto, è un no sense economico. Liberatene ora e compra un motore diesel non N47, per esempio una F30 prodotta dopo il marzo 2015.
il mio è un consiglio spassionato e si basa su una lecita opinione. se si vuol vivere bene un'auto, quello è il modo. altrimenti è una sofferenza. con qualsiasi auto.
Assolutamente una opinione senza fondamento. Le auto ad alto chilometraggio + elevata anzianità sono solo fonti SICURE di guasti e avarie a catena con costi spropositati in relazione al valore commerciale dell'auto. Quelli sì che ti fanno vivere male, oltre che lasciarti in panne in modo imprevisto se non sai quando i suoi componenti se ne stanno andando nel paradiso della rottamazione e discarica di quanto non riciclabile. Qui la differenza è che la mia è una analisi da comprovate competenze professionali versus una opinione sbagliata senza scampo, dov'è perfettamente inutile allargare il frame (riquadro) dell'argomento chiamando in causa eventuali stress mentali prodotti dal prevedere le prossime avarie e guasti. Che ci pensi o meno arrivano a kilometraggi prevedibili, quando arrivano ti lasciano in panne, sei a piedi casomai non puoi starci (quasi sempre), così sotto l'urgenza e la necessità di non poter stare a piedi ti aprono il portafoglio senza che te lo aspettavi prima e casomai ti lasciano pure al verde perchè non ti eri preparato la liquidità, infine per un principio del funzionamento del cervello che siamo, ovvero di non mollare quando hai investito troppo denaro su qualcosa che agli effetti di una analisi razionale non merita un cents ulteriore, si finisce nell'escalation visto che ho appena speso 1600 euro (catena di distribuzione) e sarebbero buttati se non riparo pure questo nuovo guasto, allora ora riparo anche questo e via così ... (ma non consideri mai che il valore commerciale dell'auto non vale nessuna di queste riparazioni fin dalla prima). Ecco cosa accade al tuo stress e pure al portafoglio a non prevedere che hai un auto che è entrata nella fase guasti uno dietro l'altro e tutti da bei soldi. Quando la catena di avarie e guasti importanti comincia (altra cosa prevedibile in anticipo) la unica scelta giusta (fonte di analisi razionale) è molla il colpo prima di investirci anche un cents e passa ad altro. C'è poco da fare, le opinioni sono sbagliate quando il campo dell'argomento è decidibile perchè noto ed enumerabile, infatti si usano le analisi e non le opinioni per gestire le cose nel modo migliore, anche per lo stress di chi le gestisce.
magari aggiungi che "per te" è senza fondamento. legittima opinione; non l'unica. per me è una questione oggettiva. Se devi avere il terrore di usare un mezzo, non la vivi bene. se non la vivi bene, non è un piacere. n.b.: leggo le prime 4 righe, poi mi annoio. non prenderla sul personale, è uno dei miei difetti.
Complimenti, il vero webete dimostri di esserlo proprio tu. Di stupidaggini ne scrivi parecchie, vedo. Il fatto che BMW fino al 2013 ha cambiato tutti i pezzi che indichi tu significa solamente che non avevano idea di dove fosse il problema, tant'è che nel 2016 l'albero motore non lo sostituivano di certo (come dimostrano le varie fatture postate anche su questo forum, la mia compresa). Zero problemi di catena N47 sulle Mini? Due secondi su google: https://www.facebook.com/eastcoasta...-n47-diesel-enginethis-custo/649086725487166/ Bah.
tutti gli n47 possono (così come anche non) presentare il problema, dal primo all'ultimo. non mi stancherò mai di ripeterlo.
Mah, letto tutto il battibecco, ma manca una considerazione essenziale: è giusto valutare l'aspetto economico dell'uso di un'auto, ma questo va fatto a "vita intera" e non solo sullo "spot" di quando interviene un problema, senza contare che poi spesso questi casi rientrano anche in una prospettiva di conservazione a fini amatoriali (per non dire collezionistici).. mi spiego.. la mia E93 con 138000 Km (che ad oggi va come nuova) leggo che secondo qualcuno tra poche migliaia di Km sarà un rottame senza speranza.. sbagliatissimo.. ciò che è vero, è che "probabilmente", usandola con attenzione e cautela, facendo sempre la manutenzione prescritta, tra circa 60000 Km (per me altri 5-6 anni di percorrenza) dovrà sottoporsi ad una serie di interventi straordinari dell'ordine economico di 6000-7000 euro al valore attuale.. bene.. se seguissi il consiglio di sostituirla "oggi" per una 420 CC, anche usata del 2016, dovrei investire "subito" almeno altri 15000 euro (considerando una permuta generosa), che tra 5-6 anni (vd sopra) avrebbero un valore residuo della metà.. cioè ho speso certamente la stessa cifra che "forse" "probabilmente" dovrò spendere tra 5-6 anni per "rimettere a nuovo" la mia CC.. senza contare che la mia CC la voglio tenere e conservare come mia prima "youngtimer", a cui spero di aggiungerne presto altre...
Io invece di solito “campiono” A seconda della lunghezza del messaggio decido di leggere tot righe si è tot righe no .
Ragazzi qualcuno sa se ci sono nuovi richiami per le E9x? Leggevo in rete quslcosa riguardante l’airbag guidatore
Sapevo del controllo sui cavi che alimentano la ventola che movimenta l' aria del clima interno,che in alcuni casi potrebbero "cuocersi" in corrispondenza dei connettori (hanno mandato richiamo agli interessati già a inizio di quest' anno,me compreso,ma non ho il problema...ne abbiamo già discusso sul forum) di altri richiami non ne sono a conoscenza,almeno imminenti. Se sai qualcosa di nuovo posta la fonte qui...
Salve, sulla 320d ogni tanto mi chiamano per qualche richiamo, l'ultimo per un cavo rosso, invece sulla 118d importata tedesca mai nulla, come controllo i richiami sulla 118? Basta andare in bmw o ci sono siti web? Pure io non avevo il problema del cavo sulla 320d cmq cambiati gratis xD Se sono gratis fateli,no? Per la catena mai avuti problemi sono a circa 400mila km con entrambe le auto. Sulla 320 però turbina, pompa gasolio, ed altre Sulla 118d sono stato mega fortunato fino a 378mila km adesso inizia a rompere fra fap e candelette.
Basta tu vada in conce col num di telaio e ti dicono tutto,se non erro adesso tanti 4 cil diesel sono richiamati