scusate se la domanda è banale ma l'opzione sull'idrive luci diurne sulla e91 a cosa serve? mi sembra banale che serva solo ad accendere gli anabbaglianti al posto dello swich manuale secondo 4ruote nel coupè ha la funzione di attivare le luci di giorno con minor usura e consumo
Ma no non centra nulla il risparmio energetico........ E' una funzione che è stata implementata per non attivare l'allarme dei fari accessi quando spegni la macchina, infatti se questa funzione è attivata quando la spegni si spengono anche le luci di posizione oltre che i fari (anche se non tocchi lo switch). E' molto comodo da quando sono obbligatorie le luci anche di giorno.....
si infatti serve a tenere sempre accese le luci sia di giorno che di sera e quando spegni l'auto non ti fa il cicalino...non so che risparmio energetico ci sia a meno che non diano meno voltaggio ai fari anabagglianti...
No no..... ho fatto delle semplicissime prove al buio per dimostrarlo e attivando e disattivando la funzione non c'è alcun cambio di intensità di luce, quindi nessun risparmio energetico abbassando il voltaggio. Ora bisogna vedere se con le diverse versioni di firmware delle centraline cambia anche questa funzione, ma non credo....
A quanto mi risulta non serve ad un bel niente, nel senso che sulla e91 attivare la funzione equivale a lasciare gli anabbaglianti accesi. A funzione disattivata invece interviene il sensore crepuscolare che fa accendere le luci quando necessario. Sulla E92 invece la funzione luci diurne dovrebbe funzionare come su Audi ed altri, e cioe` permettere di tenere accesi solo gli anabbagliani (no posteriori, no cruscotto, ecc.) e ad una intensita` minore.
Na figata. In pratica c'e' un terzo fanale antinebbia ( o almeno cosi' sembra dalla forma ) che in realta' e' un sensore a infrarosso. Nella nebbia o nell'oscurita' piu' totale puoi vedere sul monitor se ci sono ostacoli sulla strada ( ovviamnete solo cio' che puo' emanare calore ).