Dovrebbe essere M54 il 6L ... per lo meno il mio è un M54B25 che in 155k km ha sempre girato come un orologio
Le prime E46 montavano ancora gli M52 , dal 99 al 01 se ben ricordo , ma non hanno problemi congeniti, che io sappia come affidabilità sono pari agli M50 e m54.
alcuni m52 erano un po troppo assetati di olio dopo chiaramente non dico di preferire l'n42 l 6L e' sempre il 6L ma in fase di ri-vendita che sia un 6 M52 o un 4 N42 non cambia nulla ...anzi per molti e' meglio il 4 e comunque anche sul 6L le guarnizioni tendono a perdere , sono le stesse dell'n42 i supporti filtro olio sono gli stessi ecc ecc ecc la Bmw pecca in tutte le sue auto nell'impianto di raffreddamento e nelle guarnizioni, giunzioni e tubature... qualunque sia il propulsore.....
Più che altro sono alcuni m54 a consumare olio .. che a mio parere personale non lo vedo neanche come un vero difetto, ma come una loro caratteristica . Dopo 15 - 20 anni e molti km è normale che qualche guarnizione inizi a perdere , questo su un po' tutti motori non solo Bmw , per la rivendita futura non saprei , credo non cambi nulla tra 318 e 320 Ci cabrio , forse dal 323 in su ..
beh bmw in particolare ha o fa delle guarnizioni penose... per non parlare delle termostatiche ( col guscio in plastica e l'acqua che scorre all'interno anche a 110 gradi.... sara' anche plastica apposta ma cede prima di qualsiasi altro "housing" di alluminio come all'epoca dell'e46 facevano altre case ) ho anche un mercedes clk piu' vecchio del 318 e mai perso una goccia d'olio o acqua in 263.000 km mai cambiato un tubo, un o-ring o altro.... con tutte le bmw che ho avuto e che ho ( 318ci e 118d , n42 e n47 me le cerco proprio....) tra supporto filtro olio ( su tutte) valvola termostatica , pompa acqua , vaso di espansione , tubi ,raccordi cazzi e mazzi ho speso un capitale bmw dovrebbe solo migliorare li... poi per il resto... perfetta !
si forse si ...ma tanti erroneamente tacciano il 6L come motore consumoso e in realta' non e' vero... quando avevo il 525ix e34 facevo comodamente i 9/10 km/l tenendo conto della mole della vettura in piu' 4x4 permanente .... e quindi tendono a scegliere il piu' piccolo ... forse per altri marchi vale questa diversita' e scelta ma per bmw no ... 6 cilindri per sempre... io mi sono fatto inchiappettare con l'n42 perche' credevo fosse accettabile ma ... quanto soldi ci ho speso .............
Si, io con la mia non sono mai sceso sotto i 10 al litro... a meno di fare 100% del percorso in città
All'epoca avevo una E46 320ci cabrio ed un amico la 318ci cabrio: a livello di sound indubbiamente non c'era confronto! 6L tutta la vita! Ma se parliamo di prestazioni e consumi, c'era da scegliere il 318 ad occhi chiusi. Con la 320 per avere un minimo di prestazioni (sul peso della cabrio) dovevi tirare le marce fino a quasi 6.000 rpm, il che significava ingurgitare litri di benzina con grande facilità. Coppia decisamente scarsa e rapporti un po' troppo spaziati tra di loro, con una quinta piuttosto corta (cambio manuale). Sono d'accordo che dal punto di vista "collezionistico" il 6 cilindri bavarese abbia molto più senso del fratello minore, ma stiamo parlando di auto usate che ora valgono a malapena il costo del passaggio di proprietà, non di esemplari da mettere in naftalina e rivendere tra 10/20 anni a cifre esorbitanti. Aggiungo, inoltre, che quelle auto soffrivano maggiormente se usate poco: la mia è sempre andata bene, finché l'ho tenuta ferma per quasi due anni e quando l'ho riaccesa sono apparsi talmente tanti problemi che ho deciso di venderla per un tozzo di pane. Nulla da dire, invece, sulla capote, il cui funzionamento e la tenuta all'acqua sono sempre stati esemplari. L'Hard Top era ottimo dal punto di vista estetico e come dissuasore per eventuali atti di vandalismo, ma la capote in tela poteva benissimo essere utilizzata anche in pieno inverno e con le temperature più rigide. Per il resto, auto che ho amato e che m'ha gratificato molto.
210 Nm per il motore della 320i, contro i 200Nm dell'N42 montato sulla 318i. Siamo lì. Non volevo dire che il 318 andasse di più, ma solo che le prestazioni erano simili ed i consumi invece nettamente a sfavore del 6L da 2.200cc.
l'n42 come coppia se la cava benone per quello... l'm43 invece era piu' soffocato ma aveva anche una trentina di cavalli in meno... ho qualche ricordo di quando avevo la e36 con l'm42 (318is) nei launch control stavo alla pari del mio amico che aveva il 320i (sempre coupe') con l'm50... in velocita' eravamo li quind si il 1.8 considerato il peso minore del propulsore puo' essere una buona alternativa al 6L poi vabbe' se guardiamo il sound e l'affidabilita'.... parliamo di altre cose,,, vince il 6L
Ciao Ragazzi quindi per il tagliando del benzina 143 Cv bisogna usare solo olio 0w30 o 5w30 LLC? ma va bene anche il 0W30 LL01? Grazie mille a tutti!
Si il 0w30 LL01 ma a me in officina BMW guardando i Km della mia hanno detto che andava meglio il 5w30 LL04 ho detto boh va bene mettete quel che volete....
Ragazzi purtroppo l’acquisto della 318 non è andato a buon fine..ora ho tra le mani un 320 Cabrio del 2001 con 155.000 km, 2.2 benzina 170 cv... volevo sapere sempre con l’ottica di mettere il gpl se la prendo, quanto consuma questo motore in confronto al 2.0 143 cv.. grazie mille a tutti
eh.. va meglio il 6L del 4... e gasare un 6L va benissimo.. il 143 cv non e' semplicissimo da gasare... da problemi a benzina figuriamoci a gas... e senza contare che i gasisti (almeno la maggior parte) lavorano a un tanto al chilo quindi meglio prendere un motore che il gas lo sopporta bene... in quanto ai consumi ovviamente , data la conformazione, il 143 cavalli valvetronic consuma un po meno del 6 cilindri 170 ma vuoi mettere il sound del 6 cilindri?? farei a meno dei 2 litri in piu' al chilometro per avere il sound del 6L e poi complessivamente e' molto piu' affidabile... , il 143 cavalli da noie a : catena distribuzione, pompa del vuoto, perdite di olio/acqua di ogni genere e tipo,sensori vanos e sensori in generale, erogazione tutt'altro che lineare.... e poi ha il valvetronic un accrocchio in piu' che puo' rompersi..... ( motorino passo passo,sensori, ecc ecc ) insomma il 6L e' ormai collaudatissimo se non ti spaventano i consumi ( leggermente piu' alti come detto prima) prendilo ad occhi chiusi.... poi' vabbe' ci sono cose che quando prendi un Bmw usato sono da fare a prescindere : pompa acqua, termostato, controlla la vaschetta di espansione del radiatore..., tende a fessurarsi, e gia' che ci sei cambia tappo, liquido refrigerante e pulisci il radiatore... credo di aver detto tutto.