Ciao Saverio, perdonami l'assenza ....purtroppo però in questo periodo sono cosi stanca da addormentarmi la sera sul divano e senza nemmeno l'aiuto dei marines ... (quanto mi mancano )
Giovanni Boccaccio nacque nel 1313 a Firenze o più probabilmente a Certaldo . Suo padre era boccaccino da Chiellino un noto mercante da Firenze ....( Era figlio illegittimo ) So che non c'entra nulla... ma sto interrogando fil in letteratura
lo so ....ma per dimostrare a Fil che ero attenta a quel che diceva... trascrivevo così come capita spesso alla sua domanda trabocchetto :" mamma cosa ho detto ?" Non mi avrebbe colta impreparata
Forse per rimanere in tema sarebbe stato meglio il "Decameron" in versione originale e, in seconda serata, in versione leggermente rimodernata
Ti hanno aperto un 3D tutto x te e ora nemmeno lo frequenti e non hai colpe.. e done xe tute uguai, un problema ndrio man de staltro....
Dopo questo pezzo che spacca .... siamo passati a Diogene di Sinope...prendendoci una pausa studiando le via di Napoli ( che tanto adoro ) , i decumani . Ora, prima che gli venga in mente altro , io ed i miei marines battiamo in ritirata.
Ero semplicemente in faccende affaccendata ....ma vi "spiavo" non appena mi riusciva di farlo (non vi sentivate osservati ?
Un filosofo precursore di un pensiero che potrebbe essere tuo Mara e di cui mi ricordo il contenuto in una versione al ginnasio: "perché vivi se non ti curi di vivere bene?" Notte
dopo Boccaccio vai di Dante e Petrarca! Pace non trovo, et non ò da far guerra; e temo, et spero; et ardo, et son un ghiaccio; et volo sopra ’l cielo, et giaccio in terra; et nulla stringo, et tutto ’l mondo abbraccio. Tal m’à in pregion, che non m’apre né serra, né per suo mi riten né scioglie il laccio; et non m’ancide Amore, et non mi sferra, né mi vuol vivo, né mi trae d’impaccio. Veggio senza occhi, et non ò lingua et grido; et bramo di perir, et cheggio aita; et ò in odio me stesso, et amo altrui. Pascomi di dolor, piangendo rido; egualmente mi spiace morte et vita: in questo stato son, donna, per voi.