Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti | Page 501 | BMWpassion forum e blog

Come va l'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio QV- Prj. 952 opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussion in 'Auto Europee' started by beckervdo, Jun 24, 2015.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16,885
    5,778
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,177,982,847
    520d G31 LCI
    Assolutamente no.

    Trattasi di rendimento di trasmissione, come tale si esprime in percentuale tra il rapporto tra lavoro prodotto e lavoro dissipato per attrito.
    Una vettura da 510cv con un rendimento trasmissione dell'80% assorbe 102cv. La medesima vettura, con un motore da 200cv, assorbirà solamente 40cv a parità di rendimento meccanico.

    Detto questo, lasciamo perdere la misurazione della potenza dissipata eseguita dai banchi rulli perché, purtroppo, non è una misura affidabile ma bisogna fare affidamento esclusivamente alla potenza motore in quanto la misurazione della potenza dissipata purtroppo dipende in parte anche dai rulli del banco stesso e dalla loro inerzia.
     
    infoMatt, beckervdo, who83 and 2 others like this.
  2. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1,017
    801
    Jan 29, 2019
    Around the world
    Reputation:
    79,476,096
    M2 Competition
    No erano sicuramente nuove, sporche ma nuove gomme e freni erano immacolati
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21,465
    9,864
    Nov 12, 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2,147,477,739
    X3M competition
    Finalmente un ragionamento sensato =D>
    In ogni caso, quel che conta è la potenza alla ruota, anche perchè non mi sembra esistano sistemi semplici (ovvero attivabili da privato a basso costo) per migliorare l'efficienza di una trasmissione. Detto questo, mi affiderei ad una prova su strada (in aree adatte allo scopo) con rilevamenti di tempi
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11,205
    2,390
    Jul 7, 2010
    Reputation:
    307,916,602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Potevano anche essere auto usate per qualche test o evento a cui avevano appena cambiato gomme e freni, pratica comune presso tutti i costruttori.
    Se non ricordo male un amico mi aveva detto che tutte le bmw/mini usate per eventi in cui ci sono del test drive prima di quello successivo tornano tutte in officina per il cambio di alcune componenti, anche se sono ancora efficienti.
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50,710
    5,224
    Oct 31, 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97,650,378
    Christine
    dalle mie parti le vedo ancora incellophanate :mrgreen:
     
  6. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9,941
    1,072
    Feb 24, 2009
    Reputation:
    35,971,857
    Alfa Romeo Stelvio
    Anche dalle mie parti (ops, saranno le stesse :D)
     
  7. Infinity

    Infinity

    23,152
    6,182
    Jan 22, 2004
    Reputation:
    606,164,712
    BMW 320d E91 LCI
    Oppure sarà la cataratta:lol:
     
    Mvagusta likes this.
  8. Gabo

    Gabo

    40,257
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    io voglio @savage seduto sulla Giulia QV coupè !!!
     
    Mvagusta likes this.
  9. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    504
    157
    Jun 11, 2014
    Reputation:
    50,410,482
    ex VW Golf
    Ho provato ad informarmi... e la verità se non ho preso (di nuovo :rolleyes:) una cantonata, è nel mezzo...
    Correttamente, nel caso pe. di una catena cinematica di ingranaggi, il loro attrito "tra i denti" è propozionale al lavoro trasmesso, quindi coppia (che rapportata alla rotazione determina la potenza), ma ciò non è tutto, altrimenti le auto in folle sui rulli veleggerebbero all'infinito.
    Vi sono anche componenti di attriti viscosi nei fluidi, attriti volventi nei cuscinetti e perdite per deformazioni elastiche degli pneumatici che sono in massima parte indipendenti dal lavoro trasmesso, ma direttamente proporzionali alla velocità di rotazione.

    Continuo tuttavia a sostenere che circa 75kW dissipati nella sola catena cinematica causerebbero nel breve tempo della prova (e con la scarsa ventilazione a disposizione, per quanto comandata dal ventolone a fronte) aumenti di temperature pazzesche di tutti i componenti... percui la misura di quel dato a mio avviso è "fallace". A meno che, come affermi al seguito:

    Ecco che qui la mia opinione converge con la tua.
    Se dentro a quel valore ci finiscono anche le perdite del banco, magari comprensive anche qui di attriti dei cuscinetti, momento di inerzia dei rulli (e si spiegherebbe perché auto che completano il pull in tempi minori presentano una dissipata maggiore, perché devono fornire l'energia cinetica di rotazione in minor tempo) e soprattutto di ventilazione forzata sottopianale (immagino, non ho presente com'è costruito fisicamente il banco, ma i freni induttivi devono sicuramente essere raffreddati dissipando a loro volta tutta la potenza erogata dalle ruote) ecco che la figura assume un senso... Ma la figura che ne esce non è neanche lontana parente del comportamento dinamico del veicolo in ordine di marcia. ;)

    Pienamente d'accordo.

    Perdonate questo OT, ma mi era sembrato troppo strano "a pelle". :redface:
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25,820
    2,975
    Apr 4, 2004
    Reputation:
    29,526,214
    Funny Car
    In folle il cambio non è collegato alle ruote e il motore trasmette alle ruote zero cv.
    La dissipazione di Potenza fra il motore e le ruote è una cosa, la Potenza dissipata per aerodinamica e rotazioni varie è una altra.
    Per andare a velocità costante la Potenza trasmessa alle ruote deve essere uguale a quella dissipata dal rotolamento dei pneumatici e dall'aerodinamica.
     
  11. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    504
    157
    Jun 11, 2014
    Reputation:
    50,410,482
    ex VW Golf
    Perfetto, infatti ho fatto quell'esempio per sottolineare come la dissipata sui rulli non può essere direttamente proporzionale alla potenza motore, perché altrimenti in rilascio (in marcia, ma a frizione scollegata) sarebbe zero... cosa impossibile.
    Vi è una parte (a questo punto mi vien da dire minima) proporzionale al lavoro (coppia motore), e una massima parte proporzionale alla velocità e all'inerzia.
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25,820
    2,975
    Apr 4, 2004
    Reputation:
    29,526,214
    Funny Car
    Perdona ma sembra che hai le idee un po' confuse.
    La dissipazione dei cuscinetti è assolutamente trascurabile rispetto alla dissipazione del banco a rulli che deve frenare le ruote.
    La potenza che si perde passando dall'albero motore alle ruote (attenzione, potenza, non coppia che dipende dai rapporti del cambio) è una frazione della potenza erogata dal motore, e si misura in percentuale da che mondo è mondo.
     
    beckervdo likes this.
  13. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1,017
    801
    Jan 29, 2019
    Around the world
    Reputation:
    79,476,096
    M2 Competition
    Altro concessionario, 19% di sconto senza neanche fiatare e son già 8000€ in meno, scusa se è poco....
     
    Niko71, Mvagusta, AR147 and 1 other person like this.
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57,049
    22,864
    Mar 27, 2007
    Reputation:
    2,141,865,323
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Eh ma quando poi esce il restyling? :lol:
     
  15. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1,017
    801
    Jan 29, 2019
    Around the world
    Reputation:
    79,476,096
    M2 Competition
    A proposito, visto che l'ho citata martedì ho provato la M2 Competition ad Adria, gran bella auto anche quella va detto, a mio avviso la miglior M dai tempi della E46, ha un gusto di guida molto diverso dalla Giulia Q ma è davvero un bel mezzo
     
  16. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4,175
    1,177
    Dec 15, 2008
    Reputation:
    344,350,090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Potresti entrare più nel dettaglio col paragone Giulia Q, M2? Curiosità personale.
     
  17. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1,017
    801
    Jan 29, 2019
    Around the world
    Reputation:
    79,476,096
    M2 Competition
    È abbastanza articolato da spiegare rischiamo un lunghissimo off topic, hanno entrambe le loro peculiarità e le loro caratteristiche, la Giulia è superiore in maniera schiacciante in motore e sterzo, il sound non è paragonabile visto che la M2 praticamente non lo emette :mrgreen: quello dalle casse è osceno, quello dallo scarico è tappato dai filtri antiparticolato ](*,)
    La Giulia è più comunicativa grazie a quello sterzo paranormale, ma è più "posata", più stabile, la sensazione è che tutto sia incentrato per la massima performance, è costruita per la miglior prestazione possibile mentre la M2 sembra studiata in primis per farti divertire. Non che con la Giulia non ti diverti o che con la M2 non vai forte, però sembra che siano state studiate con obiettivi diversi, la M2 la intraversi col pensiero e potresti tenerla di traverso finché non esplodono le gomme, la Giulia pur non disdegnando le scodate sembra far di tutto per rimetterti dritto il prima possibile come a dire "non serve a niente andare di traverso se vuoi andare forte".
    Come cambio trovo il Dkg superiore allo Zf, non manca nulla al cambio della Giulia ma quello della M2 è più "maschio", meno filtrato.
    Lo sterzo dell'Alfa ha un feedback che non ha eguali tra le auto prodotte in grande serie, e anche molte supercar avrebbero da imparare, quello della Bmw è solo un discreto servo elettrico moderno, piuttosto artificiale ma neanche il peggiore che ci ha proposto Bmw.
    Dove invece la Bmw è superiore è nella personalizzazione dei settaggi, sull'Alfa hai il manettino con delle posizioni fisse e settaggi stabiliti su cui non puoi intervenire (tranne le sospensioni), ed è un po' limitante perché per avere ad esempio lo scarico aperto devi mettere in race e guidare senza controlli e comunque non puoi personalizzare gli altri parametri uno ad uno, mentre sulla Bmw tutto è configurabile a piacere e può essere richiamato in un attimo tramite due tasti al volante, è un bel plus. Così come la posizione intermedia del dsc sulla M2 ti consente di divertirti con un bel margine prima dell'intervento dell'elettronica, mentre sulla Giulia o tutto attaccato o tutto staccato (in Dynamic è ancora troppo prudente).
    C'è da dire che i settaggi più spinti di cambio, sterzo e acceleratore sulla Bmw sono inutili, troppo duro lo sterzo, troppo brusco l'acceleratore e troppo secco il cambio, meglio la posizione intermedia ma comunque puoi scegliere ogni parametro singolarmente in base ai tuoi gusti.
    In sostanza sono due auto molto diverse e non direttamente confrontabili ma entrambe molto goduriose, in termini oggettivi (tecnica, motore, aerodinamica, materiali ecc.) l'Alfa è superiore, la Bmw offre un divertimento più immediato e a portata di mano, vuoi anche per il passo più corto, mentre la Giulia ti appaga con sensazioni da supercar in abito da berlina, quel motore e quel sound poi...
     
    Last edited: Apr 18, 2019
    Niko71, Giu82 and Zetone like this.
  18. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4,175
    1,177
    Dec 15, 2008
    Reputation:
    344,350,090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Confronto interessante, ti ringrazio per il feedback che conferma quel che mi aspettavo. Quindi quale prendi? :D
     
  19. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1,017
    801
    Jan 29, 2019
    Around the world
    Reputation:
    79,476,096
    M2 Competition
    Il cuore dice Alfa, ma non mi sentirei in pace con me stesso se non valutassi l'offerta anche da parte di Bmw, appena ho un attimo faccio un salto dal mio pusher di fiducia e vedo che esce fuori, giusto per completezza.
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16,885
    5,778
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,177,982,847
    520d G31 LCI
    Io (come altri), presa uscita da pochissimo, sconto praticamente uguale....
    Anche le M calano tanto le braghe.
     

Share This Page