Ciao a tutti, avrei un quesito da porvi... Ho da poco acquistato una bmw E87 118d restyling usata con circa 120000 da una persona fidata che l’ha sempre trattata con i guanti. L’auto va benone in generale. Ci ho fatto un paio di migliaia di chilometri e mi sto ancora abituando a guidare la trazione posteriore. Quello che ho notato come comportamento generale é un leggerissimo ritardo nell’inserimento in curva ed un ottima tenuta in percorrenza con un comportamento neutro a gas costante. Ovviamente é successo che in uscita da curve strette con il motore in coppia il retrotreno partisse leggermente, niente di grave tutto gestito da san tc dcs e compari... Ho notato però un comportamento strano in certe particolari condizioni su cui vorrei chiedervi un parere. In particolare ho trovato l’auto instabile nei cambi di direzione repentini quando percorrendo una curva in appoggio sì cambia direzione andando in appoggio sul lato opposto. Per intenderci nel caso di percorrenza di una rotatoria e relativo cambio di direzione per imboccare l’uscita (o nelle curve e contro curve della A7 direzione Ge per chi ne ha esperienza). In queste situazioni l’auto sembra avere un ritardo nel gestire la transazione di carico al posteriore con l’auto che si siede dietro improvvisamente e l’anteriore che tende a chiudere... Ho subito pensato agli ammortizzatori che sono quelli di primo equipaggiamento ed hanno forse fatto il loro tempo (120000 km). Tuttavia nelle altre condizioni non danno idea di essere particolarmente scarichi se non per un fastidioso saltellamento al posteriore causato dai giunti autostradali in curva. Purtroppo non ho idea di come fosse l’assetto dell’auto nuova. Per vostra info monto (ancora per poco) i 16” con gomme ROF ed assetto originale eletta. A voi é mai capitata una situazione simile. Sono io che non sono capace a guidare un trazione posteriore o é un comportamento anomalo? Quanto sono durati i vostri ammortizzatori originali?
Ciao,io il saltellamento al posteriore l'ho risolto con 4 ammortizzatori nuovi,i vecchi erano parecchio scarichi, km.percorsi 62k.
Ok grazie direi che allora é giunta l’ora di cambiarli. Sulla precedente auto li avevo fatti rigenerare da un professionista di Genova e mi avevano fatto un lavoro egregio. Meglio che nuova. Voi che fareste, nuovi o rigenerati?