Mini Countryman: Cooper S Vs. Cooper SD | Page 2 | BMWpassion forum e blog

Mini Countryman: Cooper S Vs. Cooper SD

Discussion in 'Consigli acquisti BMW e Mini' started by 19Maurizio76, Mar 15, 2019.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,605
    25,412
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    chiaramente.
     
  2. 19Maurizio76

    19Maurizio76 Aspirante Pilota

    41
    0
    Oct 8, 2018
    BERNINA
    Reputation:
    0
    X1
    Ho fatto diverse "simulazioni" per auto e consumi diversi. Tenendo come riferimento la mia attuale auto che fa i 18/20 km/l ad andar male andrei a spendere intorno ai 350/450 € in più all'anno solo per quanto riguarda i consumi. Ma il problema non sarebbe poi tanto questo, anche perchè cambiando genere di auto non posso di certo aspettarmi un risparmio in termini di spesa, quanto piuttosto il fatto di dovermi fermare troppo spesso al distributore.
    Un mio amico è passato da una Qashqai ad una Mazda CX5 e la cosa che trova più fastidiosa è l'alta frequenza con cui deve fermarsi al benzinaio rispetto a prima.
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,596
    7,679
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA
    beh i 10 al litro di media li fa (nel mio caso, countryman cooper 1.6 automatica). Pecca un po' di sprint.
    su 10mila km/anno sono 130euro al mese di benzina (due pieni).
    non penserei mai a farci l'impianto a gas per 10mila/annui! e io non ho nulla contro gli impianti a gas, anzi
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61,605
    25,412
    Nov 6, 2007
    Netflix
    Reputation:
    2,147,476,461
    car2go
    Che dire? Farai un pieno in più ogni 3, forse. A spanne.
     
  5. 19Maurizio76

    19Maurizio76 Aspirante Pilota

    41
    0
    Oct 8, 2018
    BERNINA
    Reputation:
    0
    X1
    Comunque, se non ho sbagliato i calcoli, ho notato che una Mini D o SD a 2 ruote motrici in quanto a costi di gestione (consumi, bollo e assicurazione) in pratica si equivale con una BMW X1 (modello 2013) a 4 ruote motrici (che era la mia prima scelta)
     
  6. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5,144
    3,585
    Jan 28, 2015
    Reputation:
    213,346,511
    K
    Io sulla mini Cooper sd sia da 143 XV che da 170 cv avevo percorrenze che con altre auto mi posso scordare
     
  7. 19Maurizio76

    19Maurizio76 Aspirante Pilota

    41
    0
    Oct 8, 2018
    BERNINA
    Reputation:
    0
    X1
    Ovvero? Comunque non stai parlando di modello Countryman, che pesa un pò di più che la Mii "normale": giusto?
     
  8. frenky120d

    frenky120d Presidente Onorario BMW

    5,144
    3,585
    Jan 28, 2015
    Reputation:
    213,346,511
    K


    Si ma immagino nn incida per grosse percentuali comunque di maggiore consumo
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63,596
    7,679
    Jun 11, 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500,836,444
    otuA

    per quei due pieni in cui ho tenuto la countryman cooper D manuale, non sono mai andato oltre i 13.5-14 km/litro; ha una sezione frontale "importante".
     

Share This Page