Grazie a tutti per le risposte! In primis, l'auto l'ho presa di seconda mano a 55k km, e sono abbastanza sicuro che non sia il primo cambio di pastiglie. Il sensore confermo che fa un calcolo approssimativo (sparandoti oltre i 15k km di autonomia) per poi scendere in picchiata quando sono davvero da cambiare. Farà così anche con le anteriori che adesso mi danno 16k km di autonomia. Per quanto riguarda, invece, il vederlo "ad occhio" come faccio a farmi un'idea del consumo? Sulle pastiglie, invece, su auto-doc e autoparti trovo due prodotti diversi: https://www.auto-doc.it/pezzi-di-ri...6-120-d?parameter[100]=HA&sort_supplier[]=ate https://www.autoparti.it/bmw/1-f20/10316/10130/materiale-dattrito-pastiglia-del-freno?line=ceramic Su RealOEM ho un dubbio. Ho due link come da figura: Sul primo trovo questo: Immagino debba prendere il secondo (senza la scritta TERMINATO), confermate? Dovrebbero essere in entrambi i casi quelli da 67 euro. Invece sul secondo link trovo questo: Non ho capito la differenza con il primo (dall'immagine si vede che questi sono più "quadrati" rispetto ai primi) ma ad ogni modo questi OEM non li trovo sui siti di cui sopra. Infine, nella lista c'è scritto che sono assolutamente necessari i sensori e la pasta per ceppi freno. La pasta dovrebbe averla il meccanico (spero), i sensori che ho trovato hanno come OEM 34 35 6 792 292 che però non leggo da nessuna parte su RealOEM. Penso di avervi rimbambito abbastanza. Grazie a tutti in anticipo!
Non saprei io pure ho guardato su autodoc ma non ci ho capito na mazza! E poi non c’era un kit anteriore e posteriore e sensori era da comprare tutto separato! Ho preferito comprare su ebay spendere anche 10€ in più(alla fine non ho fatto i conti) ma almeno era già bello e fatto e ho contattato il venditore mandando il vin e mi ha detto se andavano bene o no! La tua è un 120 184cv o 190cv? Anno?
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https://www.ebay.it/ulk/itm/172106163021 Stesso mio venditore
sinceramente fai tantissima confusione. che senso ha postare due tipi di pinza freno diverse? in base alla pinza che monti (la tua auto potrebbe montare questi due tipologie di pinze) scegli la pastiglia. gia dalle pixxole foto si vede che le pinze sono totalmente diverse.. quindi vedi al tua a quale è uguale e scegli le pastiglie idonee. comunque questa pinza è impianto Msport e sono quelle pinze che solitamente vedi colorate.
Faccio confusione perché non lo so, ecco il senso! Per questo chiedo, siate buoni Sul sensore ho riverificato, ed effettivamente il 34356792292 è quello presente in entrambi i link. 12 euro in ogni caso (ne basta uno per assale?). Auto-doc e autoparti hanno praticamente gli stessi prezzi (anche di spedizione). Siamo a circa 90 euro (10 in meno del rivenditore ebay linkato da @sali96) quindi è abbastanza indifferente.
Beh ora valuta tu, su ebay ha una tutela diversa, soprattutto se paghi con paypal e se c’è qualche problema puoi contattare il venditore
allora il sensore è uguale per entrambe le pinze freno ora devi capire se hai la pinza Msport o la normale
La pinza è sicuramente la normale, il sensore mi confermi che è unico? (solo su una ruota per asse, per capirsi) Se sì, di solito, è a destra o sinistra?
fidati che di pinze ne ho smontate parecchio. sensore sono diversi tra avanti e dietro come lunghezza filo. anteriore è solo sulla ruota lato guida posteriore è sulla ruota lato passeggero
Mi fido. Su auto-doc specifica l'assale per il sensore: https://www.auto-doc.it/ate/7009844 P.s. ma questo sconto del 22% a scadenza è ricorrente? Lo fanno spesso?
Non sono sempre a due stadi i sensori, dipende dal modello. @Baduel autoparti e autodoc sono la stessa compagnia, c'è praticamente sempre lo sconto che varia dal 5 al 25%
se il sensore lo stacchi con attenzione dall'alloggiamento sulla pinza lo recuperi (ti puoi aiutare con una pinza a becchi stretti)... poi si può sempre resettare il contatore dei km sul CDB (anche col sensore vecchio)
Ok, sto facendo un giro di preventivi ma per ora nessuno mi dà la possibilità di portare i ricambi da un terzo. I prezzi si aggirano dai 150 ai 170 circa (tutto compreso, con le ATE ceramic). Ho visto uno screen per quanto riguarda il servizio di valore BMW dell'anno scorso e stavamo sui 160 (ma non penso ti montino le ceramic). Siamo a marzo, in teoria la promozione dovrebbe ripartire a breve, e forse andrei direttamente lì, altrimenti appena trovo il meccanico giusto penso che le compro su auto-doc e gliele porto. P.s. una foto delle pastiglie posteriori, voi che avete l'occhio clinico mi dite quanto margine c'è? Invece qui le anteriori (per confronto, dove il sensore non mi dà ancora segnali).
Il costo servizio valore pastiglie post era €165 ma non ti mettono le ceramic. Davanti ne hai ancore un bel po', dietro ti conviene farle entro 1000-2000km
Guarda io ti dico che le ho montate le ceramic e ci ho già fatto 500km Non credere che siano come le originali, la frenata è un po’ più lunga, la senti subito, devi schiacciare di più! Oggi mi è capitato di arrivare su una strada a 120km/h e frenare di colpo a una rotonda che quello avanti a me si è proprio fermato il pedale l’ho dovuto buttare giù tutto, cosa che con le originali non succedeva... per il resto 0 fischi... ripensandoci se avessi potuto spendere 450€ avrei messo gli originali, ma erano al limite fischiavano sia avanti che dietro! Alla fine ho risparmiato 200€
Ma le originali non dovrebbero essere comunque ATE? Non ceramic, ma con lo stesso livello di performance. Così mi pare di aver letto in questo forum. @salpone mi sembra che le ha, potremmo chiedere a lui se è normale questa risposta "lunga" delle pastiglie nuove. P.s. grazie @CarMons per la consulenza
io le ho montate due volte le Ate Ceramic e le ho sotto anche ora con impianto freni Msport. per me la frenata diciamo lunga del pedale, l'ho sempre avuta e sta cosa mi da tanto fastidio, sia con le oem (che dicono siano Ate normali o textar) e sia con le varie marche provate fin ora.